Ho deciso: Hope tech!!!ma...

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Ciao ragazzi come annunciato ho deciso che prenderó dei freni hope tech: la domanda è quali?
Allora faccio am con dicese anche lunghe..qualche singletrack dolomitico è bello lungo e qualche volta qualcosina di piu spinto e veloce tipo enduro!
Sarebbero da montare sulla mia stupmjumper fsr carbon un pó pimpata150/140
allora i V2 sono da DH o FR se non sbaglio e quindi lasciefei perdere
rimangono gli M4 o gli X2 contando che in assetto giro con zaino h2O ecc sono sui 90 kg chiedo ai possessori cosa consigliate?bastano gli x2 magari mettendo un disco da 200 davanti?consigli?grazie!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se giri con il peso da te indicato che non e' molto esiguo direi ,quasi quanto il mio ,ti consiglierei di non sottovalutare la potenza frenante .(vai sul top)
Per i dischi obbligatorio il 200mm. all'anteriore ed un 180 al posteriore piu' che sufficiente.
Oltre alla disciplina e' determinante il peso che la forza frenante debbono gestire.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Ciao!!!sono d'accordo!!!infatti li cambio per aumentare un pó la potenza!sono indeciso tra gli m4 o x2?siccome mi piacciono i freni modulabili non vorrei magari prendere gli m4 che sono piu potenti e quindi forse meno modulabili!!!per questo vorrei un consiglio da chi gli ha provati!!!grazie
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Ciao, io ho avuto gli m4 e ora monto i V2 sulla mia bike. Per quello che fai tu io ti consiglio i tech m4, frenano davvero bene e sono modulabili come freni. Anche se pesi parecchio non andrei di V2, naturalmente con disco da 203 davanti e 183 dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Grazie!!!mi state confermando un po la mia idea!!!qualcuno sa dirmi gli.svantaggi.di 4 pistoni? surriscaldamento?cioè quello che vorrei sapere a questo punto:cosa guadagno con l'm4 e cosa rinuncio rispetto all'x2 (peso escluso che immagino sia superiore per gli m4) grazie
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Grazie!!!mi state confermando un po la mia idea!!!qualcuno sa dirmi gli.svantaggi.di 4 pistoni? surriscaldamento?cioè quello che vorrei sapere a questo punto:cosa guadagno con l'm4 e cosa rinuncio rispetto all'x2 (peso escluso che immagino sia superiore per gli m4) grazie
Ciao,poichè possiedo sia gli M4 sulla Uzzi,e gli X2 sulla Yeti;e da quello che leggo in merito al utilizzo che ne fai tu della Mtb io ti consiglierei gli x2,poichè per la modulabilità e sensibilità sono entrambi allo stesso livello(altissimo) per quanto riguarda il tuo peso con 160 post e 180 avanti vai ovunque!!!!! reputo gli M4 per un utilizzo quasi esclusivamente gravity
però questo è solo un mio punto di vista,non vorrei crearti confusione.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Grazie per le tue impressioni...mi sto informando!!Sicuramente gli x2 dovrebbero bastare anche se da quel che ho capito avendo pastiglie piu piccole e facendo spesso discese lunghe rischierei di metterli alla frusta mentre con gli m4 non li mettereri alla frusta e soffrirebbero meno il mio...in linea di massima quello che mi spinge a prendere gli m4 è che visto il prezzo vorrei un impianto definitivo da lortarmi avanti di bike in bike e sicuramente la prossima sará.una 160/160...oggi ho provato in negozio una bike con degli.x2 tech evo con dischi da 180 e treccia metallica...a tirare qualche frenata su asfalto frenano moolto bene e sono mooolto modulabili pensavo solo fossero un pelo piu potenti...soprattutto pensando a quando dopo qualche km di discese perdono naturalmente un po di performance, in piu per come ho sempre usato la bike sono uno che mette un po alla frusta i freni...quindi mi sa che vadi di m4 piu per star sicuro di essere soddiafatto piu che forse il reale utilizzo utilizzo Am (anche se sul sito hope gli danno da am-fr) se pesassi 70 kg forse avrei preso.gli x2!!!sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti???
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
i freni a 4 pistoni con disco da 200 all'anteriore e 180 al posteriore mi sembrano esagerati sulla tua bike. io ti consiglio gli x2 con rotori da 180 all'anteriore e 160 al posteriore, poi vedi te, è un mio parere nonostante il tuo peso.
lo svantaggio dei freni a 4 pistoni sono il peso, detto questo sono un felice possessore di freni a 4 pistoni ma li monto su una bici da 180mm di escursione.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Grazie per le tue impressioni...mi sto informando!!Sicuramente gli x2 dovrebbero bastare anche se da quel che ho capito avendo pastiglie piu piccole e facendo spesso discese lunghe rischierei di metterli alla frusta mentre con gli m4 non li mettereri alla frusta e soffrirebbero meno il mio...in linea di massima quello che mi spinge a prendere gli m4 è che visto il prezzo vorrei un impianto definitivo da lortarmi avanti di bike in bike e sicuramente la prossima sará.una 160/160...oggi ho provato in negozio una bike con degli.x2 tech evo con dischi da 180 e treccia metallica...a tirare qualche frenata su asfalto frenano moolto bene e sono mooolto modulabili pensavo solo fossero un pelo piu potenti...soprattutto pensando a quando dopo qualche km di discese perdono naturalmente un po di performance, in piu per come ho sempre usato la bike sono uno che mette un po alla frusta i freni...quindi mi sa che vadi di m4 piu per star sicuro di essere soddiafatto piu che forse il reale utilizzo utilizzo Am (anche se sul sito hope gli danno da am-fr) se pesassi 70 kg forse avrei preso.gli x2!!!sbaglio qualcosa nei miei ragionamenti???
leggendo quello che scrivi,pesi piu' o meno come me , e percorsi simili,bike io ho una sj expert carbon sulla quale ho passato gli m4 tech che sto passando da bike a bike,per me freni al top buona potenza frenante (anche se non al top) ma grande modulabilità e resistenza alla fatica, nopn sono mai riuscito a metterli in crisi neanche in bike park (con altre bike) e sopratutto zero prob.
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
i freni a 4 pistoni con disco da 200 all'anteriore e 180 al posteriore mi sembrano esagerati sulla tua bike. io ti consiglio gli x2 con rotori da 180 all'anteriore e 160 al posteriore, poi vedi te, è un mio parere nonostante il tuo peso.
lo svantaggio dei freni a 4 pistoni sono il peso, detto questo sono un felice possessore di freni a 4 pistoni ma li monto su una bici da 180mm di escursione.

grazie sugli m4 metteri dischi da 180 davanti e dietro...o 160 dietro da valutare...
quello che dico è che se un biker pesa 70kg e uno 90kg diciamo che si passano circa il 25% di peso!!!e non è mica poco in riferimento alle prestazioni di un freno...dico solo meglio un freno con qualche risorsa in piu e magari non sfruttarla pittosto di essere sempre tirati, cmq ringazio per tutti i punti di vista sono sempre utili!!!vorrei prendere un freno anche per il futuro...che sarà sul 160/160 quindi credo che andrò di m4...su recensioni e forum esteri per am consigliano tutti gli m4 la differenza di peso è di soli 120 grammi ma le risorse a disposizione sono maggiori...cosi da coprire quel 25% e magari qualche acquisto piu gravity eheh grazie:celopiùg:
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
leggendo quello che scrivi,pesi piu' o meno come me , e percorsi simili,bike io ho una sj expert carbon sulla quale ho passato gli m4 tech che sto passando da bike a bike,per me freni al top buona potenza frenante (anche se non al top) ma grande modulabilità e resistenza alla fatica, nopn sono mai riuscito a metterli in crisi neanche in bike park (con altre bike) e sopratutto zero prob.
sono mooolto d'accordo anche io :celopiùg:!!!io cerco proprio quello!!!resitenza a fatica e modulabilità...sicuramente sono sufficentementi potenti per quello che faccio io e quindi mi sa che siamo sulla stessa linea di pensiero!!!grazie per avermi detto che forse non sarò l'unico a mettere quei freni su una stj...io ci ho messo una forca da 150 e ruote "ignoranti" str flow mozzi hope pro2evo!!! ameno sembrano più giustificati gli m4 :omertà:
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
sono mooolto d'accordo anche io :celopiùg:!!!io cerco proprio quello!!!resitenza a fatica e modulabilità...sicuramente sono sufficentementi potenti per quello che faccio io e quindi mi sa che siamo sulla stessa linea di pensiero!!!grazie per avermi detto che forse non sarò l'unico a mettere quei freni su una stj...io ci ho messo una forca da 150 e ruote "ignoranti" str flow mozzi hope pro2evo!!! ameno sembrano più giustificati gli m4 :omertà:
ot. anche io sto aspettando la marza 44rc3 ti 150 e cerchi mavic st, tanto per appesantirla un po', non sono abituato a bike cosi leggere:smile::smile:
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
ot. anche io sto aspettando la marza 44rc3 ti 150 e cerchi mavic st, tanto per appesantirla un po', non sono abituato a bike cosi leggere:smile::smile:
per quello che mi ero indirizzato agli m4!!!eheheh cmq dici che vado sul sicuro!!!non prendo un freno troppo sovradimensionato??
guardando in giro non sembra poi cosi tanto!!!meglio di un possessore con la stessa bike praticamente non mi può consigliare nessuno!!!sai cos'è tante volte in montagna con sentieri lunghi anche 10 km in discesa...non dico che me li faccio tutti tirati perche morirei ehehe ma tante volte mi dovevo fermare perchè sentivo che se andavo avanti facevo prima a mettere i freni nel microonde se volevo cuocerli!!mi fermo per vedere le montagne e apprezzare la natura non perche ho i freni in fiamme...freni che spesso vengono usati di piu in quel contesto che nel giretto vicino casa che si conosce come le preprie tasche...spesso in montagna bisogna essere molto piu accorti sui freni per non incorrere in brutte sorprese visto che il tracciato nella maggior parte dei casi è una incognita!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo