Ho comprato la Hardrock.. e ora?

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Lo so, c'è già un topic su crosscountry, ma dato che, alla fine, non è la bici ma ciò che ci si fa sopra ed io sicuramente non ho intenzione di farci xc, posto qua - anche perché, in fondo, si tratta di un consiglio tecnico.

Dunque, ho comprato una Specialized Hardrock Comp Disc del 2008 - ero indeciso tra una Scott Voltage e questa, poiché la Voltage non c'era della mia taglia, ho ripiegato sulla Hardrock, i cui pezzi, però, non sono il massimo.

Innanzitutto specifico che il mio utilizzo è tipo allenamento su discesine e saltini poco impegnativi, non spinti (es. compressor del Canto, Erbusco) oppure trickettini basilari - meno che basilari, anzi - e buttiamoci dentro pure la pool ed i vari parchi del milanese, con discesine stupidine ma comunque utili per chi, come me, ha cominciato da poco e vuole imparare principalmente a controllare la bici (tutto, ovviamente, finalizzato poi alla discesa freeride pura, con una full). Oltre a tutto ciò, la userei per il commuting casa-lavoro, ma questo diciamo che non ci interessa.

Andiamo al dunque: il cambio posso lasciare quello, così come le ruote, con le quali, lo ammetto, mi sono trovato bene, tanto quanto con il manubrio. Per i freni, eventualmente li cambierò con degli idraulici, se ne sentirò la necessità (secondo me anche meccanici possono starci, per l'uso che ne devo fare); i pedali li ho già cambiati, mettendo dei flat, ma ciò che davvero mi lascia perplesso, moooolto perplesso, è la forca: una Suntour. Non specifico nemmeno il modello, se non che sinceramente non mi piace molto il modo in cui lavora, abituato poi ad una RS domain 318.

Mi piacerebbe sapere, quindi, che tipo di forca potrei mettere, con le finalità di cui sopra e con un budget direi limitato. Anche usato può andare più che bene. Insomma, la forca attuale ha 100mm di escursione, che onestamente ritengo leggermente insufficiente, considerato l'uso che ne voglio fare. Sì, ho detto "non roba spinta", ma ciò non significa che la mia intenzione è di fare discese coi freni tirati, per capirci.

Grazie a tutti e aspetto speranzoso le vostre esperte risposte!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Lo so, c'è già un topic su crosscountry, ma dato che, alla fine, non è la bici ma ciò che ci si fa sopra ed io sicuramente non ho intenzione di farci xc, posto qua - anche perché, in fondo, si tratta di un consiglio tecnico.

Dunque, ho comprato una Specialized Hardrock Comp Disc del 2008 - ero indeciso tra una Scott Voltage e questa, poiché la Voltage non c'era della mia taglia, ho ripiegato sulla Hardrock, i cui pezzi, però, non sono il massimo.

Innanzitutto specifico che il mio utilizzo è tipo allenamento su discesine e saltini poco impegnativi, non spinti (es. compressor del Canto, Erbusco) oppure trickettini basilari - meno che basilari, anzi - e buttiamoci dentro pure la pool ed i vari parchi del milanese, con discesine stupidine ma comunque utili per chi, come me, ha cominciato da poco e vuole imparare principalmente a controllare la bici (tutto, ovviamente, finalizzato poi alla discesa freeride pura, con una full). Oltre a tutto ciò, la userei per il commuting casa-lavoro, ma questo diciamo che non ci interessa.

Andiamo al dunque: il cambio posso lasciare quello, così come le ruote, con le quali, lo ammetto, mi sono trovato bene, tanto quanto con il manubrio. Per i freni, eventualmente li cambierò con degli idraulici, se ne sentirò la necessità (secondo me anche meccanici possono starci, per l'uso che ne devo fare); i pedali li ho già cambiati, mettendo dei flat, ma ciò che davvero mi lascia perplesso, moooolto perplesso, è la forca: una Suntour. Non specifico nemmeno il modello, se non che sinceramente non mi piace molto il modo in cui lavora, abituato poi ad una RS domain 318.

Mi piacerebbe sapere, quindi, che tipo di forca potrei mettere, con le finalità di cui sopra e con un budget direi limitato. Anche usato può andare più che bene. Insomma, la forca attuale ha 100mm di escursione, che onestamente ritengo leggermente insufficiente, considerato l'uso che ne voglio fare. Sì, ho detto "non roba spinta", ma ciò non significa che la mia intenzione è di fare discese coi freni tirati, per capirci.

Grazie a tutti e aspetto speranzoso le vostre esperte risposte!
EVVVAAII di frontino !!!YEAAHHH!!! Bravo MASATOMO,come vedi sono sempre io a rompere :smile:...dunque,buona scelta x l'Hardrock,ce l'ha un mio amico e ci fai veramente tutto,bravo e il cambio pedali,x i freni ti consiglio dischi idraulici...puoi mettere un 180mm ant e 160mm post e vai alla grande,x la forca io ti consiglierei una bella Pike u-turn 95mm-140mm,io l'ho montata sulla mia Commencal Absolut e va da paura,ci fai tutto.X la Scott YZO Voltage...peccato che non c'era la tua tg...posso assicurarti che e' un GRAN mezzo...io l'ho usata x oltre un anno...divertentissima...e ancora in casa x la mia compagna(la puoi vedere nel mio foto-album)...col frontino oltre a divertirti in citta' a fare street ecc,ci inizi a fare freeride,inizi veramente a GUIDARE il mezzo,occhio xche il frontino non perdona,non e' la full ammortizzata,se sbagli ti sbatte x terra,e' corto-nervoso-reattivo...ma vedrai che pian piano che lo conosci ti divertirai un botto ;-) ...e quando risali sulla full vai MOOOLTO meglio credimi! ;-) :prost:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ottimo, quindi Pike sarà! Grazie Titti!

L'unico dubbio: va bene una forca con escursione a 140? Non è troppo?




dovresti leggere sulle indicazioni del telaio che forcella minima massima consigliano di montare........

essendo un xc io presumo che monti max una 120 130 e in questo caso rischieresti di rompere il telaio nella zona serie sterzo.......comunque faccio una ricerca e ti faccio sapere
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
EDIT :

ho dato uno sguardo sul sito della specialized ma purtroppo non parlano di misure delle forcella, comunque considerando che la sountour che monti è da 80 ti sconsigliere di andare oltre i 120........
Lo sai xche non hai trovato le misure della forcella?Xche questa bici e' proprio "famosa" x i suoi diversi utilizzi a seconda del biker che la possiede e che disciplina pratica,quindi non e' assolutamente vero che e' una bici da xc,ma a seconda della tua altezza,impostazione e montaggio,ce lo puoi fare,xo' idem x farci dirt-street-freeride. ;-)
...guarda ti metto un paio di fotine come esempio dell'Hardrock di un forumendolo mio amico che gli ho venduto le ruote,lui fa prevalentemente dirt e street,qualche volta freeride,no xc ...
 

Allegati

  • user21520_pic10494_1233181694.jpg
    user21520_pic10494_1233181694.jpg
    37,2 KB · Visite: 17
  • user21520_pic10639_1233332503.jpg
    user21520_pic10639_1233332503.jpg
    39,9 KB · Visite: 18

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
io fino ad ora dal vivo l'ho vista solo in versione xc, ma tanto traformare questa bici in modello dirt non si fa' prima a comprare una dirt che magari è anche piu' adatta ??
Si ma questa trasformazione non e' che si deve stravolgere chissa' cosa...i freni a disco idr li avrebbe messi ugualmente...una bella piega IMHO sui 700-710mm con attacco 40mm max 50mm...poi visto che MASATOMO ne farebbe un uso freeride,come d'altronde io,ci butta su 2 gomme da 2.3 max 2.35 ...minion...larsen TT...poi li la scelta e' anche personale...fatto...gia' e' pronta x l'uso ;-) ...poi se ci si trova bene allora puo' fare ulteriori upgrade,tipo forca che come dicevo consiglio Pike u-turn 95-140mm,poi sicuramente avra' una tripla,quindi consiglio di togliere quella x mettere una doppia tipo 22/32 che te la porti bene anche in su,con tendi sotto...solo tendicatena xche come sappiamo sopra e' il deragliatore a fare da guida. ;-) :prost:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
quoto Titti per ciò ke riguarda la versabilità della bike, e la possibilità di usarla in varie situazioni cambiando qualke pezzo,

sperando però ke il forumendolo abbia preso una taglia + piccola della sua per poter avere una bike super agile e rapida nell'uso FR... in quanto se l'ha presa in taglia giusta per XC sarà si perfetta e comoda per lui, ma scomoda per far un'uso NERVOSO o-o

+ ke una pike 140mm (regolabile) non sarebbe meglio una recon ke arriva a 130 o qualkosa di simile... :nunsacci:

io ricordo di aver montato su un telaio da XC (con un discreto slooping) una recon U-turn proprio perkè volevo una bike versatile, in gara la usavo ad 80mm, per giocare la usavo al massimo, era comoda, ma a 135mm era veramente un trampolo!!!(ed io comunque non ne facevo un'uso spintissimo, cioè era enduro non FR)

per quanto sia un telaio robusto e versatile, secondo me è meglio non esagerare...

poi logicamente ognuno fa come vuole o-o e magari resiste perkè cmq è robusto o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo