Ho bisogno di certezze: AM, Enduro, Trail

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Non ho ancora capito se c'è differenza tra le tre.
c'è chi dice che il trail è più aggressivo dell'enduro; chi dice che il più pesante è l'All-Mountain ma l'enduro lo è più del trail; chi dice chè l'all-mountain è una cosa leggermente del trail(che è uguale all'enduro) ecc.
Ora: la differenza c'è oppure sono tre modi di dire la stessa cosa:balla-co: e c'è chi a sproposito cerca di "gerarchizzarli":adore!:?
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
48
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
Premetto che secondo me tutte ste nomclature sono delle gran pippe, lo stile di bici, guida e percoso è qualcosa di molto personale ed esistono mille sfumature intermedie. Senz'altro tutte e tre sono molto simili, ma proviamo a vedere le differenze, secondo me:

all-mountain: si usa spesso riferito al mezzo ed all'indole del rider. Una bici pronta a tutto dal sentierino alla discesa FR. Il "giro" all-mountain prevede una bella salita possibilmente panoramica seguita da descisa possibilmente con l'alternarsi di tratti, tecnici, veloci e qualche saltino qui e la.

trail: molto simile all'all-mountain ma di indole + XC lasciando fuori l'agonismo. Un po' come l'escursionimo montano, un bel percorso in mezzo alla natura, non necessariamente lungo e nemmeno tecnico.

enduro: dei tre sicuramente la indole + "spinta" e vicina al FR. Il mezzo sacrifica leggermente la pedalabilità in favore della discesa.

Questa la mia "personalissima" interpretazione.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
vogliamo semplificare?
xc (tutto ciò che è competizioni)
all-mountain (tutto ciò che prevede salite e discese)
freeride/downhill (con salite di trasferimento o senza salite e discese tecniche/veloci).

non ha senso, secondo me, diversificare i percorsi in tipologie più o meno numerose, in base a lunghezze, dislivelli, ostacoli, tipi di fondo ecc.
Per far quello sarebbe meglio costruire una scala di difficoltà, piuttosto che creare di volta in volta una nuova categoria di mountain biking.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Frodo ha scritto:
Per far quello sarebbe meglio costruire una scala di difficoltà, piuttosto che creare di volta in volta una nuova categoria di mountain biking.

I produttori di MTB, secondo me, non la pensano allo stesso modo e ci tengono a creare nuovi prodotti/fasce di utilizzo.

Sono d'accordo con voi: semplifichiamo e basta coi pipponi ma... non scordiamo che tutto fa business! :i-want-t:
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Secondo me AM ed Enduro sono praticamente la stessa cosa, quelle che vengono definite invece trail bike hanno generalmente una escursione un pò inferiore (di solito 130 invece di 150) per un impiego più orientato sulla velocità nei classici sentieri di montagna non troppo tecnici (in inglese trail vuole dire anche sentiero)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
crips ha scritto:
Secondo me AM ed Enduro sono praticamente la stessa cosa, quelle che vengono definite invece trail bike hanno generalmente una escursione un pò inferiore (di solito 130 invece di 150) per un impiego più orientato sulla velocità nei classici sentieri di montagna non troppo tecnici (in inglese trail vuole dire anche sentiero)

130 per sentieri NON TROPPO TECNICI? MINKIA! ma che ci fate voi con le bici? 150mm per all mountain e 200mm per freeride a questo punto, mah...
allora con la mia forcella da 115mm ci faccio cicloturismo!
 

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
Trombatorepazzo ha scritto:
130 per sentieri NON TROPPO TECNICI? MINKIA! ma che ci fate voi con le bici? 150mm per all mountain e 200mm per freeride a questo punto, mah...
allora con la mia forcella da 115mm ci faccio cicloturismo!


Volendo...puoi farci anche downhill :smile:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
never_stop ha scritto:
Volendo...puoi farci anche downhill :smile:

volendo? potendo! comunque volevo solo dire che mi sembrano "esagerate" le escursioni da 150mm per fare all mountain, insomma per me da 150mm in poi o si fa freeride o sono escursioni sprecate.
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
54
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
david_jcd ha scritto:
Non ho ancora capito se c'è differenza tra le tre.
c'è chi dice che il trail è più aggressivo dell'enduro; chi dice che il più pesante è l'All-Mountain ma l'enduro lo è più del trail; chi dice chè l'all-mountain è una cosa leggermente del trail(che è uguale all'enduro) ecc.
Ora: la differenza c'è oppure sono tre modi di dire la stessa cosa:balla-co: e c'è chi a sproposito cerca di "gerarchizzarli":adore!:?

su questo nn troverai più di dieci persone che la pensino uguale, c'era una discussione sul freeride e ne erano uscite di tutti i colori ( e gente che si nnnzzava se non eri d'accordo con loro ), non farti problemi e pedala..
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Trombatorepazzo ha scritto:
130 per sentieri NON TROPPO TECNICI? MINKIA! ma che ci fate voi con le bici? 150mm per all mountain e 200mm per freeride a questo punto, mah...
allora con la mia forcella da 115mm ci faccio cicloturismo!
Quoto. All-mountain o enduro x me è la stessa cosa anche se c'è chi, cercando il pelo nell'uovo, considera il primo un modo di pedalare un pò più tranquillo del secondo: sempre secondo me 130 di escursione bastano ed avanzano, con 150 si penalizza troppo la pedalabilità, a meno che si abbiano accorgimenti tipo l'ETA di Marzocchi, che consente di abbassare la forcella "al volo", senza scendere o fare tanti e poco pratici giri di pomelli vari (come la reba che possiedo: in pratica la lascio sempre alla medesima escursione).
Un pò meno sfumata la differenza con il trail che, sempre secondo me, è come il marathon, ma senza intenti agonistici: passeggiate anche lunghe, roba poco tecnica, quindi una full con 100 di escursione basta ed avanza (tra l'altro un mio amico ci fa percorsi molto tecnici, con la dovuta prudenza e senza saltare).
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
lumerennù ha scritto:
Quoto. All-mountain o enduro x me è la stessa cosa anche se c'è chi, cercando il pelo nell'uovo, considera il primo un modo di pedalare un pò più tranquillo del secondo: sempre secondo me 130 di escursione bastano ed avanzano, con 150 si penalizza troppo la pedalabilità, a meno che si abbiano accorgimenti tipo l'ETA di Marzocchi, che consente di abbassare la forcella "al volo", senza scendere o fare tanti e poco pratici giri di pomelli vari (come la reba che possiedo: in pratica la lascio sempre alla medesima escursione).
Un pò meno sfumata la differenza con il trail che, sempre secondo me, è come il marathon, ma senza intenti agonistici: passeggiate anche lunghe, roba poco tecnica, quindi una full con 100 di escursione basta ed avanza (tra l'altro un mio amico ci fa percorsi molto tecnici, con la dovuta prudenza e senza saltare).

Quoto per quanto riguarda l'eta, ma con escursioni di 150mm aumenta anche il peso, e non bisogna dimenticare che all mountain è su e giù, quindi in salita è meglio essere leggeri. In effetti guardando le ultime linee AM delle varie case ci si chiede se non si comincino a confondere AM e FR. E' anche vero che non troppi anni fa, la mia mx comp eta da 105 mm sarebbe stata considerata una forca da DH, ma penso che ci stiamo avvicinando ormai ad una stabilizzazione delle escursioni. Oltre un certo limite gli svantaggi delle escurioni lunghe supereranno i vantaggi e ci si fermerà li.

e il Backcountry?
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
david_jcd ha scritto:
Quoto per quanto riguarda l'eta, ma con escursioni di 150mm aumenta anche il peso, e non bisogna dimenticare che all mountain è su e giù, quindi in salita è meglio essere leggeri. In effetti guardando le ultime linee AM delle varie case ci si chiede se non si comincino a confondere AM e FR. E' anche vero che non troppi anni fa, la mia mx comp eta da 105 mm sarebbe stata considerata una forca da DH, ma penso che ci stiamo avvicinando ormai ad una stabilizzazione delle escursioni. Oltre un certo limite gli svantaggi delle escurioni lunghe supereranno i vantaggi e ci si fermerà li.

e il Backcountry?
Effettivamente 150 è un pò estrema, 130 bastano ed avanzano, anche se Marzocchi la AM1 la fa da 130/150 con ETA.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Trombatorepazzo ha scritto:
130 per sentieri NON TROPPO TECNICI? MINKIA! ma che ci fate voi con le bici? 150mm per all mountain e 200mm per freeride a questo punto, mah...
allora con la mia forcella da 115mm ci faccio cicloturismo!

Per sentieri non troppo tecnici intendo con rocce e gradini di un certo tipo altrimenti ovvio che 130 mm vanno più che bene, forse avrei dovuto dire "meno tecnici".:pirletto:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
crips ha scritto:
Per sentieri non troppo tecnici intendo con rocce e gradini di un certo tipo altrimenti ovvio che 130 mm vanno più che bene, forse avrei dovuto dire "meno tecnici".:pirletto:


Sono d'accordo, ma imho l'escursione di bici e forcella serva a distinguere la "categoria" fino ad un certo punto. Molto dipende dalle geometrie.
Ci sono bici all-mountain da 190mm e da dh da 170mm. Non facciamoci i soliti "paletti" inutili...
 

jannigt

Biker serius
5/3/06
131
0
0
44
caplet' town
Visita sito
e delcros cowntry che mi dite? E come l'all-mountain?
E visto che ci siamo sapreste indicarmi la sostanziale differenza tra questi due tipi di leveraggio con la stessa escursione?

eBayISAPI.dll


show_modello.lasso
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
jannigt ha scritto:
e delcros cowntry che mi dite? E come l'all-mountain?
E visto che ci siamo sapreste indicarmi la sostanziale differenza tra questi due tipi di leveraggio con la stessa escursione?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7224858371&indexURL=0&photoDisplayType=2#ebayphotohosting

http://www.adessopedala.com/show_modello.lasso?codice_modello=20040108132344

per me il crosscountry è nello specifico l'agonismo. poi c'è chi intende Xc anche l'all mountain fatto però con la front, bici tipica dell'xc, ma è e rimane all mountain = escursionismo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo