Help Magura HS33

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Sto montando i suddetti freni ma:
1)Si fa una fatica del diavolo a sistemare allineandoli correttamente il corpo pistoncini-pattini all'interno dell'adattatore , c'è qualche trucco particolare che il manuale non dice.
2) ho montato per ora il solo posteriore ma mi sembra che il gruppo freno anche provvisto di booster sia parecchio elastico quando si aziona le leva.
3) Visto che l'anteriore ha il tubo lungo come il post. necessita il taglio e quindi lo spurgo, esistono alternative al Kit originale , se no sapete indicarmi un negozio dove posso trovarlo celermente( no Weinert )

Grazie
 

stf

Biker superis
14/7/03
388
0
0
Rovigo
Visita sito
Joe ha scritto:
Sto montando i suddetti freni ma:
1)Si fa una fatica del diavolo a sistemare allineandoli correttamente il corpo pistoncini-pattini all'interno dell'adattatore , c'è qualche trucco particolare che il manuale non dice.
2) ho montato per ora il solo posteriore ma mi sembra che il gruppo freno anche provvisto di booster sia parecchio elastico quando si aziona le leva.
3) Visto che l'anteriore ha il tubo lungo come il post. necessita il taglio e quindi lo spurgo, esistono alternative al Kit originale , se no sapete indicarmi un negozio dove posso trovarlo celermente( no Weinert )

Grazie

1) Tanta pazienza.......... :°°(:

2) Sembra, ma se hai stretto bene le viti, e regolato a dovere, funzia a meraviglia. :-?

3) Se non ti vuoi sbattere più di tanto, cerca il Kit Magura.
Altrimenti procurati in Farmacia , un siringone di quelli grandi,
un barattolino, tipo quelli di Acetone o Acqua Ossigenata,
e del tubo di Nylon per pneumatica da 5 o 6 mm di diametro.
Il siringone lo usi per mettere olio e il barattolo per il recupero. Il tubicino
per innestarti sulle leve e sui corpi freno. Proteggi bene la parte circostante,
perchè, con questo sistema , è molto probabile gocciolare olio....
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Joe ha scritto:
Sto montando i suddetti freni ma:
1)Si fa una fatica del diavolo a sistemare allineandoli correttamente il corpo pistoncini-pattini all'interno dell'adattatore , c'è qualche trucco particolare che il manuale non dice.
2) ho montato per ora il solo posteriore ma mi sembra che il gruppo freno anche provvisto di booster sia parecchio elastico quando si aziona le leva.
3) Visto che l'anteriore ha il tubo lungo come il post. necessita il taglio e quindi lo spurgo, esistono alternative al Kit originale , se no sapete indicarmi un negozio dove posso trovarlo celermente( no Weinert )

Grazie


allora...ascolta lo zio che l'HS33 l'ha montato e smontato un cifro di volte.

1° è la parte più bastarda ma più importante...l'importante è che trovi la distanza giusta di dove tenere il corpo con il pattino rispetto alla pista frenante, dopodichè l'anello in plastica và tenuto in centro al corpo in allumionio del magura, poi inizia a stringerlo quanto basta che stia fermo ma che con un pelo di forza riesci a muoverlo così l'allinei alla perfezione sui 3 assi.

2° per l'elasticità c'è un sistema (me l'ha fatto vedere mao) che funzia da dio, l'ho usato sulla specilist e la koxx da trial era già fatta così (il che ti dice che la cosa funziona visto l'utilizzo di quelle BMT!!!). l'archetto lo devi fissare, ovvero su un lato del magura dove inserisci l'archetto nella sua sede (dall'altra parte è fisso) devi svitare la vite (se non è lunga abbastanza prendine una piùà lunga) e inserire l'archetto nella vite e poi una bella ranella sopra e lo avviti, così è fisso come dalla parte opposta...rigidità migliorata del 100%...solo che quando devi togliere la ruota devi sgonfiarla...tanto se ci pensi...la ruota (presumo sia quella dietro) quando la devi togliere? quando hai ucato...quindi è già sgonfia o la devi sgonfiare e non ti servirebbe a nulla smontae il magura con il QR.

3° per lo spurgo e tubazioni se vai dal biciaio a merate ti può aiutare...a là delle tubazioni montate su dei magura vecchi, ti prende una di quelle, te la monta e spurga e via! il problema non è tanto la tubazione...ma un'anello conico che và nella tubazione...sono quelli che vanno comprati...la tubazione credo che una valga l'altra.

se vuoi sistemare il magura a d.o.c. vieni a casa mia che lo facciamo insieme...tanto sono a casa per tendinite per una settimana e non ho un kazzo da fare


ricordati uan cosa...del magura uno dei due pompanti è quello "fisso", ovvero che inizia a spingere il pistoncino quando l'altro è andato in battuta contro il cerchio...quindi quello fisso dovrà venire allineato vicino alla pista frenante e l'altro più distante perchè ha bisogno di un pelo di spazio per lavorare al meglio...opi quando i pattini si consumano c'è il rotellone rosso che aumenta la pressione dell'olio e avvicina i pattini per recuperare l'usura e anche per effettuare diverse regolazioni.

Ciao!
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
allora...ascolta lo zio che l'HS33 l'ha montato e smontato un cifro di volte.

1° è la parte più bastarda ma più importante...l'importante è che trovi la distanza giusta di dove tenere il corpo con il pattino rispetto alla pista frenante, dopodichè l'anello in plastica và tenuto in centro al corpo in allumionio del magura, poi inizia a stringerlo quanto basta che stia fermo ma che con un pelo di forza riesci a muoverlo così l'allinei alla perfezione sui 3 assi.

2° per l'elasticità c'è un sistema (me l'ha fatto vedere mao) che funzia da dio, l'ho usato sulla specilist e la koxx da trial era già fatta così (il che ti dice che la cosa funziona visto l'utilizzo di quelle BMT!!!). l'archetto lo devi fissare, ovvero su un lato del magura dove inserisci l'archetto nella sua sede (dall'altra parte è fisso) devi svitare la vite (se non è lunga abbastanza prendine una piùà lunga) e inserire l'archetto nella vite e poi una bella ranella sopra e lo avviti, così è fisso come dalla parte opposta...rigidità migliorata del 100%...solo che quando devi togliere la ruota devi sgonfiarla...tanto se ci pensi...la ruota (presumo sia quella dietro) quando la devi togliere? quando hai ucato...quindi è già sgonfia o la devi sgonfiare e non ti servirebbe a nulla smontae il magura con il QR.

3° per lo spurgo e tubazioni se vai dal biciaio a merate ti può aiutare...a là delle tubazioni montate su dei magura vecchi, ti prende una di quelle, te la monta e spurga e via! il problema non è tanto la tubazione...ma un'anello conico che và nella tubazione...sono quelli che vanno comprati...la tubazione credo che una valga l'altra.

se vuoi sistemare il magura a d.o.c. vieni a casa mia che lo facciamo insieme...tanto sono a casa per tendinite per una settimana e non ho un k+++o da fare


ricordati uan cosa...del magura uno dei due pompanti è quello "fisso", ovvero che inizia a spingere il pistoncino quando l'altro è andato in battuta contro il cerchio...quindi quello fisso dovrà venire allineato vicino alla pista frenante e l'altro più distante perchè ha bisogno di un pelo di spazio per lavorare al meglio...opi quando i pattini si consumano c'è il rotellone rosso che aumenta la pressione dell'olio e avvicina i pattini per recuperare l'usura e anche per effettuare diverse regolazioni.

Ciao!

Ok grazie ,
ho appena finito di montare il tutto e:

1) in effetti avevo già fissato il booster da entrambe le parti ( ho sbagliato a leggere le istruzioni ) mettendo la ranella sulla vite dalla parte dei 2 fori ma a vista non mi sembrava un granche rigido , ora che sono montati le vedrò per bene.

2) ho accorciato i tubi ( le ogive di ricambio sono comprese nella fornitura ) il freno anteriore ( il 1° che ho fatto ) mi ha colto alla sprovvista ed una volta tagliato il tubo è partito come una frustata e dell'olio e fuoriuscito da quest'ultimo. L'operazione al posteriore :shock: invece mi è riuscita bene.

Morale , i freni funzionano , bloccano le ruote tranquillamente ma non me la sento di usarla in montagna prima di aver spurgato/rabboccato il tutto
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
ricordati uan cosa...del magura uno dei due pompanti è quello "fisso", ovvero che inizia a spingere il pistoncino quando l'altro è andato in battuta contro il cerchio...quindi quello fisso dovrà venire allineato vicino alla pista frenante e l'altro più distante perchè ha bisogno di un pelo di spazio per lavorare al meglio...opi quando i pattini si consumano c'è il rotellone rosso che aumenta la pressione dell'olio e avvicina i pattini per recuperare l'usura e anche per effettuare diverse regolazioni.

Ciao!

Ecco sta cosa mi è riuscita automaticamente cioè , io ho allineato entrambi i pattini e 2 mm dal cerchio come dicono le istruzioni ed ho usato unvecchio disco come spessimetro.
Dopo il minicollaudo ho visto che il pattino "fisso" rimane quasi contro il cerchio mentre quello con il quick-release torna a 2 o forse + mm dal cerchio.
Giusto cosi quindi ?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
gattonero ha scritto:
whatsfree ha scritto:
Il magura utilizza un olio minerale, quindi non idraulico (tipo DOT..), che originale si chiama Royal Blood. Se ci si sbaglia si butta via tutto :shock:

tutto che?
occhio che è il Dot ad essere corrosivo, non l'olio minerale!

appunto , se metti il dot nei Magura poi li butti :prega:
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Joe ha scritto:
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
allora...ascolta lo zio che l'HS33 l'ha montato e smontato un cifro di volte.

1° è la parte più bastarda ma più importante...l'importante è che trovi la distanza giusta di dove tenere il corpo con il pattino rispetto alla pista frenante, dopodichè l'anello in plastica và tenuto in centro al corpo in allumionio del magura, poi inizia a stringerlo quanto basta che stia fermo ma che con un pelo di forza riesci a muoverlo così l'allinei alla perfezione sui 3 assi.

2° per l'elasticità c'è un sistema (me l'ha fatto vedere mao) che funzia da dio, l'ho usato sulla specilist e la koxx da trial era già fatta così (il che ti dice che la cosa funziona visto l'utilizzo di quelle BMT!!!). l'archetto lo devi fissare, ovvero su un lato del magura dove inserisci l'archetto nella sua sede (dall'altra parte è fisso) devi svitare la vite (se non è lunga abbastanza prendine una piùà lunga) e inserire l'archetto nella vite e poi una bella ranella sopra e lo avviti, così è fisso come dalla parte opposta...rigidità migliorata del 100%...solo che quando devi togliere la ruota devi sgonfiarla...tanto se ci pensi...la ruota (presumo sia quella dietro) quando la devi togliere? quando hai ucato...quindi è già sgonfia o la devi sgonfiare e non ti servirebbe a nulla smontae il magura con il QR.

3° per lo spurgo e tubazioni se vai dal biciaio a merate ti può aiutare...a là delle tubazioni montate su dei magura vecchi, ti prende una di quelle, te la monta e spurga e via! il problema non è tanto la tubazione...ma un'anello conico che và nella tubazione...sono quelli che vanno comprati...la tubazione credo che una valga l'altra.

se vuoi sistemare il magura a d.o.c. vieni a casa mia che lo facciamo insieme...tanto sono a casa per tendinite per una settimana e non ho un k+++o da fare


ricordati uan cosa...del magura uno dei due pompanti è quello "fisso", ovvero che inizia a spingere il pistoncino quando l'altro è andato in battuta contro il cerchio...quindi quello fisso dovrà venire allineato vicino alla pista frenante e l'altro più distante perchè ha bisogno di un pelo di spazio per lavorare al meglio...opi quando i pattini si consumano c'è il rotellone rosso che aumenta la pressione dell'olio e avvicina i pattini per recuperare l'usura e anche per effettuare diverse regolazioni.

Ciao!

Ok grazie ,
ho appena finito di montare il tutto e:

1) in effetti avevo già fissato il booster da entrambe le parti ( ho sbagliato a leggere le istruzioni ) mettendo la ranella sulla vite dalla parte dei 2 fori ma a vista non mi sembrava un granche rigido , ora che sono montati le vedrò per bene.

2) ho accorciato i tubi ( le ogive di ricambio sono comprese nella fornitura ) il freno anteriore ( il 1° che ho fatto ) mi ha colto alla sprovvista ed una volta tagliato il tubo è partito come una frustata e dell'olio e fuoriuscito da quest'ultimo. L'operazione al posteriore :shock: invece mi è riuscita bene.

Morale , i freni funzionano , bloccano le ruote tranquillamente ma non me la sento di usarla in montagna prima di aver spurgato/rabboccato il tutto


buono....poi dipende da che rigidità vuoi tu con la frenata...io in trial avevo bisogno potenze enormi...tu in FR hai bisogno di meno.

P.S: se hai bisogno io ho da vendere sottoprezzo 5-6 pattini magura neri e 4 pattini verdi nuovi....li avevo presi per la specialist ma adesso non c'è l'ho più e sulla koxx uso pattini pseciali non magura in para o roba simile...se ti interessano (tanto prima o poi li devi ricomprare!!!) contttami in PRV che ci accordiamo!!!

Ciao!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
a...dimenticavo una cosa...consiglio datomi direttamente dai ragazzi della magura tedeschi quando gli ho beccati in francia che mi han fatto un lavoro da dio...
ogni settimana o dipende comunque dall'utilizzo (io che vado only in street ogni due o tre...se fai FR ogni settimana) togli il pattino dal pistoncinmo e pulisci per bene dalla polvere e sporco...è essenziale se vuoi ottenere un'ottimo ritorno del pattino al rilascio della leva...lo sporco e al polvere lo rendono spugnoso e lento nel ritorno...se non addirittura bloccarlo del tutto!!!


altra cosa pulisci sempre la pista v-brake del cerchio...io ti consiglio di pulirla per bene con benzina...poi alcool e poi la asciughi...già così hai un grip mica male...poi se ne vuoi di più limonati il cerchio...non nel senso di slinguartelo ma spalmaci sopra alla pista frenante il limone-succo...aspetta che asciuga e poi prova a frenare...vedrai che potenza!!!!



altra cosa del magura...ogni settimana scarica l'impianto...ovvero gira tutta la manopola rossa della leva in modo da far tornare indietro i pattini...poi conle dita tira indietro i pattini fino a mandarli in battuta...questo perchè ogni tanto si rimbambiscono, spurghi fatti male, eccc....poi rigira la manopola al punto desiderato e sei pronto!!!



altra cosa....quando togli il pattino per pulire la sede...controlla la superfice del pattino...se è diventata dura, ha fatto tipo el pastiglie degli idraulici che si "biscottano" a furia di tenere sempre frenato in discesa, dagli una raschiatina e poi pulisci a secco...anche conle dita...così c'è di nuovo la gomma fresca e frena di più.

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo