Help, Devo tagliare la forcella????

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
ieri ho comprato una nuova forcella, nn avendola mai cambiata, e sapendo quanto (e lo speravo) fosse facile, nn mi sono poi posto tanti problemi...Mi sono poi accorto che il cannotto è parecchio + lungo di quello della forcella precedente!!!
Devo farlo tagliare o basta mettere degli appositi spessori???????
Scusate la mia ignoranza....
Qualcuno mi può aitare????:cry:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Di solito il cannotto é troppo lungo e non basta soltanto spessorare.
Fai così:
Monta la forcella con serie sterzo. Monta la pipa ed i relativi spessori per trovare la posizione giusta. Cerca di comprimere tutto a mano il più possibile. Fai un segno sul cannotto dove esce sopra la pipa o lo spessore superiore. Smonta tutto e taglia il cannotto ca. 3mm sotto il segno, poi rimonti il tutto e comprimi con il tappino per rogolare il gioco della serie sterzo.
Puoi guardarti anche il procedimento qui: http://www.parktool.com/repair/readhowto.asp?id=111
 
  • Mi piace
Reactions: enzo dropone

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
se la tagli con il seghetto(a ferro) x fare un bel lavoro ti consiglio di fare così: fai come ti hanno già detto il segno,poi 3 mm sotto il segno ci posizioni un distanziale e lo fermi con lo scoth(isolante o da carrozziere) così ti fa da guida x la lama e non tagli stortoo-o

buon lavoro
 
  • Mi piace
Reactions: Erre_bi

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
49
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
se la tagli con il seghetto(a ferro) x fare un bel lavoro ti consiglio di fare così: fai come ti hanno già detto il segno,poi 3 mm sotto il segno ci posizioni un distanziale e lo fermi con lo scoth(isolante o da carrozziere) così ti fa da guida x la lama e non tagli stortoo-o

buon lavoro
questa è un ottima soluzione per non andare storto...bella lio-o
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Grazie ragazzi...Ce l'ho fatta!!!!!!!! è venuto un ottimo lavoro! Ho detto un po di parolacce a mettere il "ragnetto", quell'affarino che serra la vite in testa al cannotto (con relativo taglio e fiotto di sangue) ma adesso sono appagato della mia nuova forcella!!!
Una domanda....Devo fare il rodaggio(c'è scritto 20 ore) come mi devo comportare?????????
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Il rodaggio è vitale come in tutti i componenti della bici,devi per il periodo indicato evitare dure sollecitazioni alla forcella,in quanto si assesterà piano piano in ogni sua parte,quindi terreni non troppo accidentati e settaggi non esasperati.La forcella non và spessorata in generale oltre i 3 cm(al di là del rodaggio o meno)
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Il rodaggio è vitale come in tutti i componenti della bici,devi per il periodo indicato evitare dure sollecitazioni alla forcella,in quanto si assesterà piano piano in ogni sua parte,quindi terreni non troppo accidentati e settaggi non esasperati.La forcella non và spessorata in generale oltre i 3 cm(al di là del rodaggio o meno)

Ottimo...a me hanno detto l'esatto contrario...ovvero farla lavorare il + possibile!!!!
Adesso si che ho le idee chiare!!!
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Si certo,facci subito un bel salto di tre metri così chi te l'ha venduta sarà felice di vendertene un'altra.
Che cosa domandi a fare se poi pensi di sapere già le cose?
Qualsiasi parte meccanica ha bisogno di un periodo di assestamento e questo deve avvenire delicatamente e con gradualità se vuoi fare funzionare bene le cose altrimenti i consigli vengono dati e penso di essere discretamente competente in materia senza montarmi la testa,poi fai come vuoi.
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Si certo,facci subito un bel salto di tre metri così chi te l'ha venduta sarà felice di vendertene un'altra.
Che cosa domandi a fare se poi pensi di sapere già le cose?
Qualsiasi parte meccanica ha bisogno di un periodo di assestamento e questo deve avvenire delicatamente e con gradualità se vuoi fare funzionare bene le cose altrimenti i consigli vengono dati e penso di essere discretamente competente in materia senza montarmi la testa,poi fai come vuoi.

Era un esclamazione di meraviglia, non nei confronti dei consigli di questo forum, che sono bene accetti, ma riguardo a quelli della persona che mi ha dato l'altra bella dritta!!!
Non volevo fare il saccente(altrimenti non chiedevo) e accetto sempre critiche e consigli!!!!
Cmq ti ringrazio!!!!:balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo