hammerschmidt

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
qualcuno ha una UJ6 o ha montato in seguito l'hammerschmidt ?
dopo 2 anni dall'uscita è confermata l'affidabilità ?
a livello di manutenzione com'è ?
a parte la differenza di peso tra la versione AM e quella FR che cambia ?
all'uscita il costo era sui 600 euro, è rimasto invariato o è calato un po' visto che sono usciti dei sistemi analoghi da parte della concorrenza ?

chiedo per sicurezza nel caso decida di metterlo, anche se così sembrerebbe scritto sul sito rose ma visto il costo...
sono compatibili tutti i telai giusto ?

(mi rendo conto del parziale OT ma visto che su alcune versioni viene montato direttamente da rose e che probabilmente qualcuno l'avrà o quantomeno mi potrà rispondere Sergio, perchè non chiedere direttamente qui ? XD)
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
quali sarebbero i sistemi analoghi della concorrenza?

Io lo monterò sulla BeefCake(versione AM)

cmq tra AM e FR ballano 150gr abbondanti, in virtù delle pedivelle molto più grosse della versione FR, e del "mini bash"(il disco di policarbonato più esterno, attaccato alla pedivella dx) che è pieno invece che cavo all'interno.

L'affidabilità sembra essere assoluta, io non ho mai sentito un solo caso di rottura... sul forum c'è Nonnocarb, che ne parla nel "test di durata" della sua canyon pare soddisfattissimo.

per il prezzo mì sà che meno di 400/500 non lo si trova neanche in supersconto... l'unica è prenderlo dagli USA(circa 350€), ma tra dazi doganali ed iva, non credo convenga.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
La g-boxx2
Era stata presentata lo stesso anno, non è piu stata commercializzata ?

Comunque leggiucchiando qua e la cambia anche la rapportatura sulla FR
La AM è una 22/36 la FR una 24/38
Mah, per il momento valuto (e vedo se ci sono altri pareri e interventi) e dopo le vacanze valuto se risparmiare, caricare la bici sulla macchina e fare un giretto dalle parti di Colico previo accordo con Sergio XD
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
La g-boxx2
Era stata presentata lo stesso anno, non è piu stata commercializzata ?

Comunque leggiucchiando qua e la cambia anche la rapportatura sulla FR
La AM è una 22/36 la FR una 24/38
Mah, per il momento valuto (e vedo se ci sono altri pareri e interventi) e dopo le vacanze valuto se risparmiare, caricare la bici sulla macchina e fare un giretto dalle parti di Colico previo accordo con Sergio XD

A dire la verità per essere precisi vengono fornite due corone da 22 e 24 poi monti quella che vuoi sia sul FR che AM.
Se monti il 22 avrai 22/36 se monti il 24 avrai 24/38.:cucù:
Se ti interessano informazioni sull'Hammerschmidt c'è un topic dedicato con un sacco di informazioni e pareri.http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162974:pc:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
su questo sono un esperto, metto il 22 anche sui cavalcavia :smile:

si comporta bene nessun bobbing !


azz allora sei come me... :smile: ...col trattore con cui giro il 22 si consuma a vista d'occhio... :smile:

cmq oltre alla pedalata in cui magari si pedala regolare e rotondo...sarebbe interessante capire se anche durante le discese e le frenate in discesa vada bene...
PS: anche se a vedere bene, anche la Granite chief 6 con l'X.9 come guarnitura, avrebbe un aumento di peso per l'hammer di 800 grammi circa...mi sà che è troppo...
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
parliamo di AM e enduro, non credo che una differenza di un paio d'etti faccia tutta questa differenza (rispetto a una doppia perchè se si passa da una tripla a un hammerschmidt come farei io nell'eventualità di un cambiamento credo che l'incremento sia minimo o assente) sopratutto in virtù dei vantaggi dati dal sistema

ma, per la manutenzione, basta aprirla ogni tanto, sgrassare e reingrassare ? richiede operazioni particolari fattibili solo da un mecca esperto ? ok, nel mio caso è una cosa che va per la prossima stagione se decido di metterla ma cominciare a informarsi male non fa XD
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
parliamo di AM e enduro, non credo che una differenza di un paio d'etti faccia tutta questa differenza (rispetto a una doppia perchè se si passa da una tripla a un hammerschmidt come farei io nell'eventualità di un cambiamento credo che l'incremento sia minimo o assente) sopratutto in virtù dei vantaggi dati dal sistema

ma, per la manutenzione, basta aprirla ogni tanto, sgrassare e reingrassare ? richiede operazioni particolari fattibili solo da un mecca esperto ? ok, nel mio caso è una cosa che va per la prossima stagione se decido di metterla ma cominciare a informarsi male non fa XD

l'ho provato l'hammer ed in effetti se si prova si rimane sbalorditi...cambia che è una fucilata...anzi, bisogna abituarcisi...
però l'aumento di peso è superiore ai 2 etti, sopratutto se si passa da una guarnitura stile X.9 o X.0...poi io facevo riferimento al montaggio su di una granite chief da 12 kg e spicci...certo che se lo si monta su una bici più pesnate magari l'aggravio di peso si sente meno...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
la UJ2 monta una guarnitura X7 ;)
(sicuramente piu leggera di un hammerschmidt, per la s1400 che è una doppia danno 9 etti quindi presumo che la X7 tripla non pesi molto di piu, facciamo 1100g ?)

il peso dichiarato per la hammerschmidt è un po' meno di 1800 per la FR, un etto in meno per la AM
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
la UJ2 monta una guarnitura X7 ;)
(sicuramente piu leggera di un hammerschmidt, per la s1400 che è una doppia danno 9 etti quindi presumo che la X7 tripla non pesi molto di piu, facciamo 1100g ?)

il peso dichiarato per la hammerschmidt è un po' meno di 1800 per la FR, un etto in meno per la AM

nel link che ho messo più su spiegano chiaramente che a questi pesi devi aggiungere il bash, la gabbia più lunga del cambio, le maglie di catena in più(7 doppie), il deragliatore e soprattutto il tendicatena. sennò è un confronto impari... :-)

se nei tuoi giri sono necessari bash+tendicatena, allora l'hammer ha senso, se invece riesci a farne a meno, direi che l'hammerschmidt potrebbe essere un overkill.
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Al momento non necessito di bash e tendi ma è anche vero che la 44 non la uso quindi passare a una doppia da un punto di vista dello sfruttamento della guarnitura avrebbe un certo senso :)
Per la catena in teoria c'è un accorciamento (quindi una relativa riduzione di peso) visto che in effetti sarebbe sempre su una 22
Mezzo kg in piu (nel mio caso) dislocato così in basso poi penso che faccia una differenza minima, per una questione di distribuzione dei pesi in relazione al baricentro ma sarebbe da verificare
Va beh, tanto ne ho di tempo per rifletterci intanto che si porta avanti l'argomento :)
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
azz allora sei come me... :smile: ...col trattore con cui giro il 22 si consuma a vista d'occhio... :smile:

cmq oltre alla pedalata in cui magari si pedala regolare e rotondo...sarebbe interessante capire se anche durante le discese e le frenate in discesa vada bene...


:hahaha:il mio "zio" ora è vicino ai 16kg (ho montato il reverb) quindi un bel trattorino :spetteguless:

per il tiro catena in discesa ed in frenata credo che con l'Horst link non ci siano problemi..non mi sono mai accorto di nulla..
 

mù7

Biker superis
Le uniche critiche che muoverei all' Hammer riguardano il tiro catena su certe bici e il fatto che normalmente le bici sono ottimizzate per pedalare il 32.
Se la granite avesse l'attacco ci avrei fatto un serio pensierino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo