Guarnitura e mov. centrale

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

anch'io prediligo l'x-type
fosse solo per la calettatura
che mi pare + adatta a sopperire ai carichi di quella dell'octalinkII

ho però notato che il serraggio necessario
per serrare saldamente la pedivella
è + facile che dia problemi di pressione sui cuscinetti
invece il saint con le sue 2 viti (seppur + esili)
montate all'esterno e la ghiera per tensionare
mi è sembrato su questo + immediato


poi sempre parlando di x-type
mi farebbe piacere sapere come si comporta
se viene tolta la ghiera col foro da 10 per l'autoestrazione
o magari tutta la vite...
si potrebbe girare senza?
(le viti autoestraenti non mi son mai piaciute!!)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Con la ghiera è difficile che il bullone si allenti,
la ghiera fà da battuta.
Senza ghiera se il bullone si allenta,
si può sfilare e la guarnitura dopo un po'
lo seguirebbe.
Nel complesso è più sicuro
mantenere la ghiera.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Con la ghiera è difficile che il bullone si allenti,
la ghiera fà da battuta.
Senza ghiera se il bullone si allenta,
si può sfilare e la guarnitura dopo un po'
lo seguirebbe.
Nel complesso è più sicuro
mantenere la ghiera.

eheheh
sicuramente....
ma quella ghiera
è un blocco mentale
o quasi!!!
:???:
 

Kosso

Biker tremendus
Grazie per le info. Ho visto che ora c'è anche FSA che fa guarniture con il movimento centrale attaccato.
Però che differenza di prezzo per l'XT :shock: , sapevo che in teteschia si risparmiasse, ma non così tanto
Adesso sono indeciso tra FSA e l'XT 2004

ciuau
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito

Ok il tetesco lo capisco anch'io Thnks dell'info...giunge a fagiuolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo