Guaine e cavi in kevlar x cambio e deragliatore

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
In kevlar non le avevo mai sentite, so per certo che guaine in teflon e cavi ricoperti in teflon (li ho io...) danno un'ottima scorrevolezza in quanto evitano di ossidarsi e quindi durano più a lungo e non necessitano di frequenti "ingrassate"....credo che il kevlar abbia medesime caratteristiche.......40 erozzi però......... :?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Aldone ha scritto:
Secondo me sono roba per streettare, la mia Norco li monta di serie sui freni a disco meccanici, hanno un'ottima resistenza a strappi e strusciate tipici dello street, su un XC con XTR son soldi buttati

Secondo me anche, comunque con le guaine nuove, fossero anche quelle di decathlon, un xt nuovo deve cambiare col pensiero, sennò vuol dire che ci sono altri problemi.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
monorotula ha scritto:
Secondo me anche, comunque con le guaine nuove, fossero anche quelle di decathlon, un xt nuovo deve cambiare col pensiero, sennò vuol dire che ci sono altri problemi.

...direi!
Shim ha sempre fatto della scorrevolezza delle sue trasimissioni uno dei punti di forza.
Cntrolla che i cavi non siano ossidati (sfilali tutti!), controlla i capiguaina, le guaine, i passacavi.
Pulisci tutto e lubrifica tutti i passaggi sulle leve, ed una spruzzatina di olio o grasso al Teflon sui cavi come li reinfili. Se sono vecchi cambiali direttamente! (anche quelli normali in Inox vanno bene!)

Ah, pulisci e lubrifica anche il deragliatore ed il cambio posteriore, tutti gli snodi!

o-o
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Ummm, olio nelle guaine mi puzza un po' io ci metterei (cuiè ci metto...) solo grasso. Comunque le cambio spesso, guaine e ovviamente anche cavi, altirmenti non serve una cippa
 

campone

Biker serius
31/5/03
148
0
0
54
What Campone? Colle!
Visita sito
ElEtTronE ha scritto:
Ummm, olio nelle guaine mi puzza un po' io ci metterei (cuiè ci metto...) solo grasso. Comunque le cambio spesso, guaine e ovviamente anche cavi, altirmenti non serve una cippa

Cosa vuol dire spesso?
Ho fatto 1.500 km da gennaio ma ora, soprattutto il cambio dietro, è duro come un legno .... e sempre più impreciso nonostante le regolazioni, soprattutto in rilascio (insomma per mettere il rapporto più duro)
... e le guaine in teflon come vanno? Qual'è una spesa onesta da dedicargli?
Un altro si vende mi ha proposte roba in goretex ... questa poi non l'avevo mai sentita dire ... cosa mi dite?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
campone ha scritto:
ElEtTronE ha scritto:
Ummm, olio nelle guaine mi puzza un po' io ci metterei (cuiè ci metto...) solo grasso. Comunque le cambio spesso, guaine e ovviamente anche cavi, altirmenti non serve una cippa

Cosa vuol dire spesso?
Ho fatto 1.500 km da gennaio ma ora, soprattutto il cambio dietro, è duro come un legno .... e sempre più impreciso nonostante le regolazioni, soprattutto in rilascio (insomma per mettere il rapporto più duro)
... e le guaine in teflon come vanno? Qual'è una spesa onesta da dedicargli?
Un altro si vende mi ha proposte roba in goretex ... questa poi non l'avevo mai sentita dire ... cosa mi dite?

...ma vedi, il problema non è "guaine in Kevlar/Goretex/fibra di carbonio/etc"! ;-)
Io ti dico di controllarti (o fare controllare!) cambio e deragliatore, devono muoversi liberamente senza NESSUN attrito!
Vai spesso su fango/sporco? Pulisci bene la bici dopo le uscite?
 

SamoA

Biker serius
2/3/04
268
0
0
49
Padova
Visita sito
Ciao

Mi pare che le guaine in teflon XTR costino attorno ai 3 - 3.5 euro al metro, poi ci aggiungi circa 7 euro dei cavi teflonati e 1.5 euro dei capicavo (confezione da 10 al decathlon) che fanno in modo che non si sfilaccino.
Con un po' di attenzione la guaina si può tagliare anche senza apposita tenaglia.
Se usi cavo e guaina in teflon non andrebbero usati lubrificanti, in questo caso olio e grasso servono solo a impastare lo sporco che a lungo andare peggiora le prestazioni.
C'è chi invece passa un peletto di grasso al teflon o olio al teflon sui cavi prima di infilarli.

ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
SamoA ha scritto:
Ciao

Mi pare che le guaine in teflon XTR costino attorno ai 3 - 3.5 euro al metro, poi ci aggiungi circa 7 euro dei cavi teflonati e 1.5 euro dei capicavo (confezione da 10 al decathlon) che fanno in modo che non si sfilaccino.

..vanno bene anche le guaine non-Xtr ma nromali teflonate, e cavi inox da 1,50 euro l'uno!
:-)
I capicorda poi li ho sempre conosciuti regalati dal negoziante! %$))

SamoA ha scritto:
Con un po' di attenzione la guaina si può tagliare anche senza apposita tenaglia.

...see, come no
:???:
Proprio un paio di giorni f asi discuteva di come tagliarli... c'era addirittura chi ha usato il trinciapollo! :shock: :smile: :smile: :smile:
Usa una comune tenaglia che sia ben affilata, ed eviti di sperperare cavi sfilacciati ;-)

SamoA ha scritto:
Se usi cavo e guaina in teflon non andrebbero usati lubrificanti, in questo caso olio e grasso servono solo a impastare lo sporco che a lungo andare peggiora le prestazioni.
C'è chi invece passa un peletto di grasso al teflon o olio al teflon sui cavi prima di infilarli.

ciao

...esatto.
Se vuoi, solo grasso o olio (l'olio nelle guaine) al teflon, altrimenti fai peggio.
Hope his helps!
 

SamoA

Biker serius
2/3/04
268
0
0
49
Padova
Visita sito
gattonero ha scritto:
SamoA ha scritto:
Ciao

Mi pare che le guaine in teflon XTR costino attorno ai 3 - 3.5 euro al metro, poi ci aggiungi circa 7 euro dei cavi teflonati e 1.5 euro dei capicavo (confezione da 10 al decathlon) che fanno in modo che non si sfilaccino.

..vanno bene anche le guaine non-Xtr ma nromali teflonate, e cavi inox da 1,50 euro l'uno!
:-)
I capicorda poi li ho sempre conosciuti regalati dal negoziante! %$))

SamoA ha scritto:
Con un po' di attenzione la guaina si può tagliare anche senza apposita tenaglia.

...see, come no
:???:
Proprio un paio di giorni f asi discuteva di come tagliarli... c'era addirittura chi ha usato il trinciapollo! :shock: :smile: :smile: :smile:
Usa una comune tenaglia che sia ben affilata, ed eviti di sperperare cavi sfilacciati ;-)

SamoA ha scritto:
Se usi cavo e guaina in teflon non andrebbero usati lubrificanti, in questo caso olio e grasso servono solo a impastare lo sporco che a lungo andare peggiora le prestazioni.
C'è chi invece passa un peletto di grasso al teflon o olio al teflon sui cavi prima di infilarli.

ciao

...esatto.
Se vuoi, solo grasso o olio (l'olio nelle guaine) al teflon, altrimenti fai peggio.
Hope his helps!

Ciao

Beh, se il tuo negoziante è onesto i capocorda te li regala... e buon per te.
Dalle mie parti invece non è cosi e ce ne sta uno che si fa pure pagare 40 cent l'uno i gommini neri che vanno messi alle estremità della guaina.

I sistemi XT 2004 e XTR 2003 nascono con guaine in teflon e cavi in teflon proprio per migliorare sensibilmente la scorrevolezza e la facilità di cambiata, quindi non vedo proprio il perchè uno dovrebbe usare guaine in teflon accoppiate a cavi in acciaio invece che in teflon.

Per quanto riguarda la tenaglia per le "GUAINE" (e non quella per i cavi) certo non invitavo a usare il tranciapolli ma ribadisco che non serve quella apposita PER GUAINE in vendita in molti negozi di biciclette da ben 35 euro ma è sufficiente una bene affilata.

Carlo
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
...beh, certo che i cavi teflonati vanno molto meglio, ma non è che con quelli in inox le cose vadano così male, eh! :-)

Cmq, il tuo negoziante è un ladro!!!
800£ per un capoguaina?????
:shock:

:ueh:

Va bè, cmq, tu riesci a tagliare bene le guaine Shimano con le tenaglie?
Bisogna avere molta forza! Pensa che io uso una cesoia da banco per tondino in ferro...! :smile:
Per tagliare bene le guaine alla fine si può andare dal negoziante dove le si è comprate, non vale certo la pena comprare le cesoie per una volta sola ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Invece io consiglio di comprarle, le cesoie buone, magari senza andare dal ciclaro (tanto costano più o meno uguale); con le tenaglie, affilate o meno, io ho sempre fatto e visto fare solo porcherie, e poi è difficile pensare che debbano servire una volta sola.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Occhio che le guaine Shimano SIS sono prelubrificate dalla parte della scritta (cioè da quella dove bisogna inserire il cavo)

Io per tagliarle uso un "trancino" normale... però chiudo le estremità affilate nella morsa. Per evitare che si crepi la guaina nera esterna, basta scaldarla un po' con l'accendino prima di tagliarla.

Altra osservazione: i copriguaina shimano (che hanno un piccolo scanso sulla testa) prevedono 2 anellini interni: uno dovrebbe fare da guida, e l'altro (infinitesimo) fà da guarnizione.

Secondo me sono molto più importanti le guaine che il livello del cambio quando si parla di qualità di cambiata... a parte i materiali un deore e un xt sembrano veramente uguali!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Da come descrivi il problema sembra che ti sia entrata sporcizia nelle guaine.
L'idea di cambiare guaine e cavi e buona.

Set originale Shimano, vanno bene costano relativamente poco e và usato il grasso.

Set Jagwire Ripcord, guaine con interno rivestito in teflon, cavi riciperti in grafite, non và usato lubrificante, buona la trasmissione, migliore di Shimano, buoni i gommini parasporcizia in dotazione, cari, troppo rigidi, disturbano il movimento dell'avantreno. Peso come lo Shimano.

Set Nokon, guaina in cilindretti di alluminio, interno in tubo al teflon, cavi in acciaio inox di alta qualità e diametro leggermente maggiore, praticamente a tenuta stagna, scorrevolezza al top, trasmissione del movimento inarrivabile, flessibilità eccellente, i migliori in assoluto, ed anche di parecchio, ma costano troppo! ma se devi prendere il set Jagwire, allora prendi questo! Peso un pochino inferiore agli altri.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Lampo 13 ha scritto:
Da come descrivi il problema sembra che ti sia entrata sporcizia nelle guaine.
L'idea di cambiare guaine e cavi e buona.

Set originale Shimano, vanno bene costano relativamente poco e và usato il grasso.

Set Jagwire Ripcord, guaine con interno rivestito in teflon, cavi riciperti in grafite, non và usato lubrificante, buona la trasmissione, migliore di Shimano, buoni i gommini parasporcizia in dotazione, cari, troppo rigidi, disturbano il movimento dell'avantreno. Peso come lo Shimano.

Set Nokon, guaina in cilindretti di alluminio, interno in tubo al teflon, cavi in acciaio inox di alta qualità e diametro leggermente maggiore, praticamente a tenuta stagna, scorrevolezza al top, trasmissione del movimento inarrivabile, flessibilità eccellente, i migliori in assoluto, ed anche di parecchio, ma costano troppo! ma se devi prendere il set Jagwire, allora prendi questo! Peso un pochino inferiore agli altri.

Con le guaine shimano il grasso dove va messo, esattamente? Va bene il grasso dei cuscinetti o non c'entra niente? Vale lo stesso per i freni meccanici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo