guaine cambio... che fare?

theriver

Biker serius
2/5/07
116
0
0
Lecce
Visita sito
salve ragazzi
devo cambiare la guaina del cambio post della mia mtb...
mi conviene usare un'unica guaina dal comando al cambio, o spezzarla in tre parti?
Il fatto è che mi sono stancato di lubrificare le guaine ad ogni uscita, viste le abbondanti piogge di questa stagione.
Infatti attualmente ho tre guaine che guidano il cavo, ed ad ogni uscita entra dell'acqua (dove il filo è scoperto) che mi fa perdere scorrevolezza e quindi la cambiata ne risente!!!
Grazie in anticipo per i consigli...
 

theriver

Biker serius
2/5/07
116
0
0
Lecce
Visita sito
ho provato a utilizzare una guaina unica, risultato:
mai avuto una cambiata così precisa... non me lo so spiegare, visto che l'attrito dovrebbe essere aumentato, invece funziona alla grande...
grazie comunque!!!


salve ragazzi
devo cambiare la guaina del cambio post della mia mtb...
mi conviene usare un'unica guaina dal comando al cambio, o spezzarla in tre parti?
Il fatto è che mi sono stancato di lubrificare le guaine ad ogni uscita, viste le abbondanti piogge di questa stagione.
Infatti attualmente ho tre guaine che guidano il cavo, ed ad ogni uscita entra dell'acqua (dove il filo è scoperto) che mi fa perdere scorrevolezza e quindi la cambiata ne risente!!!
Grazie in anticipo per i consigli...
 

theriver

Biker serius
2/5/07
116
0
0
Lecce
Visita sito
guaina unica?
scusa, ma quando hai messo le guaine hai utilizzato un pò di grasso al silicone sul cavo?

CERTO! ad ogni uscita ero costretto ad ingrassare con del grasso abbastanza liquido per tornare ad una situazione normale. solo che non ho mai avuto una cambiata precisa fino ad ora.
oggi ho comprato la guaina per cambio da deca, ho spruzzato un pò di grasso all'interno di essa, ho infilato il cavo e mi sono accorto che il tutto era semplicemente perfetto. :nunsacci:
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.153
11
0
46
novara
Visita sito
CERTO! ad ogni uscita ero costretto ad ingrassare con del grasso abbastanza liquido per tornare ad una situazione normale. solo che non ho mai avuto una cambiata precisa fino ad ora.
oggi ho comprato la guaina per cambio da deca, ho spruzzato un pò di grasso all'interno di essa, ho infilato il cavo e mi sono accorto che il tutto era semplicemente perfetto. :nunsacci:

guarda che forse il problema era proprio nelle guaine! non sono tutte uguali! quelle del deca sono buone, hanno una buona scorrevolezza...
 

theriver

Biker serius
2/5/07
116
0
0
Lecce
Visita sito
guarda che forse il problema era proprio nelle guaine! non sono tutte uguali! quelle del deca sono buone, hanno una buona scorrevolezza...

quindi voi dite che se taglio la guaina in tre pezzi dovrei avere un ulteriore miglioramento?
La nota positiva del fatto che la guaina sia unica sta nel fatto che non entra più acqua o fango che ne riducevano la scorrevolezza.

Per ora la tengo così. Domenica con la prova acqua, fango ed idropulitrice vedremo se non ci sarà bisogno di ingrassare nuovamente la guaina!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
quindi voi dite che se taglio la guaina in tre pezzi dovrei avere un ulteriore miglioramento?
La nota positiva del fatto che la guaina sia unica sta nel fatto che non entra più acqua o fango che ne riducevano la scorrevolezza.

Per ora la tengo così. Domenica con la prova acqua, fango ed idropulitrice vedremo se non ci sarà bisogno di ingrassare nuovamente la guaina!

Vade retro :maremmac: :!:

Sappi che con l'idropulitrice si risparmia un pò di tempo, ma generalmente vuol dire andarsele a cercare le rogne di questo tipo... :wink:

Inoltre ingrassare le guaine non vuol dire necessariamente migliorare la situazione... anzi.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.153
11
0
46
novara
Visita sito
io ingrasso il filo con grasso al silicone e poi una volta montato pulisco le parti scoperte...
per la guaina la ingrasso con dell'olio di silicone spruzzando all'interno della stessa...
ho già preso fango e acqua ma la scorrevolezza non è cambiata...
secondo me dovresti stare molto attento nel lavaggio
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
scusa ma che rischi corro lavando con l'idropulitrice?

1- se troppo forte sverniciare la biga.
2- se troppo forte rompere qualcosa, tipo cambi...
3- anche se non troppo forte, ti sembra di togliere meglio lo sporco ma spesso lo fai penetrare dentro le giunture, se biammortizzata, e le parti meccani, con conseguente peggioramento delle prestazioni se non addirittura rottura.

meglio usare il classico tubo senza esagerare con il "pollice" davanti.
poi per le parti dove lo sporco è più difficile da togliere perchè molto stretto usa un pennello con un solvente blando.

Per quanto riguarda le guaine del cambio c'è un bel servizio sul numero di gennaio o febbraio, adesso non ricordo , di MTBAction, dove vengono usate le guaine termoretraenti..vai a darci un occhiata.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
scusa ma che rischi corro lavando con l'idropulitrice?

ciao rischi che l'acqua ad alta pressione propio perche spinta da una forte pressione entra nei componemti recando danni,ossidando i movimenti togliendo il grasso e cosi via, tra cui le guaine.
comunque ci sono dei kit di cavi sigillanti anche dove la guaia viene tagliata, con dei capi guaina dove ce un beccuccio dove viene inserita una
altra gauina in plastica che sigilla le estremita dove il cavo è scoperto
 

Rendal

Biker serius
29/10/07
196
2
0
modena
Visita sito
Bike
MDE 695 Lumberjack
ciao rischi che l'acqua ad alta pressione propio perche spinta da una forte pressione entra nei componemti recando danni,ossidando i movimenti togliendo il grasso e cosi via, tra cui le guaine.
comunque ci sono dei kit di cavi sigillanti anche dove la guaia viene tagliata, con dei capi guaina dove ce un beccuccio dove viene inserita una
altra gauina in plastica che sigilla le estremita dove il cavo è scoperto

Per esempio le ride on di gore, costano tantissimo (50 euro), ma sono totalmente sigillate, la scorrevolezza è insuperabile e sono praticamente eterne.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo