Granite Chief 6..chiedo conferme..!!

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ciao a tutti i possessori di una Rose e sopratutto un salutone al Segio che ho avuto modo di conoscere di persona alla fiera di Padova, grazie all' amicone Rix.

Attualmente posseggo una Specialized Stumpjumper FSR del 2007 con 120mm di escursione
Vivo in una zona prevalentemente collinare e le nostre uscite consistono in percorsi prettamente XC/Trail
Di rado, qualche volta andiamo sopra i 1500 slm per effettuare un pò di percorsi AM, ma più che altro parliamo di discese con single track

Come dicevo grazie all' amicone Rix ed all' ottima impressione del Sergio seguita dai vostri feedback positivi, mi stà frullando nella testa una Granite Chief ..e per l'appunto ho addocchiato la n.6

Però parliamo di 150mm di escurzione con perno passante ecc...tutte cosuccie in cui non mi son mai intromesso..ecc.ecc..

Naturalmente se intendo cambiare, è perchè a fine giornata non mi interessano i KM percorsi, ma le sensazioni che una location ed una Bike diversa possano darmi, però sono un tipo che si vuol conquistare la cima pedalando e non spingendo la bici

Quale secondo voi è la bike rose più adatta a queste caratteristiche...??
Grazie a quanti vorranno rispondermi...

Ciao
Paolo
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ciao,beh le bici che stanno alle tue caratteristiche descritte ci sono la granite chief che giustamente hai considerato e la jabba wood che fà 130mm di escursione davanti e dietro,tutte bici pedalabilissime dall'inizio dell'escursione alla fine e senza scendere per colpa del mezzo troppo pesante o geometrie impossibili...
io posseggo una granite chief e ne sono molto soddisfatto,ci faccio discese anche molto tecniche e poi classici single track filanti,in salita la pedalo ovunque ed è molto leggera,posso solo consigliarla...
il punto è questo se devi scegliere,visto che hai una bici da 120mm,quanto senti il bisogno di aumentare escursione?
le bici indicate sono perfette per ciò che devi fare.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
@LuB

....come accennavo prima, non mi trovo male con 120mm di escursione.
Ma ultimamente vado cercado roccie e piccoli drop..ed a differenza degli ultimi 5 anni adesso nel mio zaino ci sono gomitiere e ginocchiere...

Quindi cerco qualcosa di più sicuro e stabile per queste ultime passioni..perchè quando lo faccio attualmente mi sembra che la bici sia troppa leggera e che sfugga dalle mani...forse è la forca troppo dura..bahh

Resta il fatto che dalle mie parti per provare queste situazioni devo anche salire per 10-15 km ..tradotto sono circa 2-2,30 h di salita

Quando faccio un percorso con fondo roccioso, mi sembra che la bici si smonti sotto di me...è vero pure che giro con le Mavic SLR

Cmq quei kg 12,2 della Granite 6 con 150mm mi stuzzicano non poco
Devo salire bene e per lungo tempo (in modo accettabile, senza fare gare) ed avere più stabilità e controllo in discesa per il mio personale divertimento
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
quoto,allora credo che la granite chief sia per te il mezzo adatto,non sbagli sicuro,infatti anch'io nello zaino porto ginocchiere e gomitiere,e capita di fare piccoli drop,sul peso del mezzo non avrai problemi,la mia la danno per 12,7 kg ma non li sento,la pedalo meglio della front che ne pesa meno!
nello smosso e sul tecnico è molto stabile,fino ad ora il limite è sempre il biker,la bici concede molto di più...
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

_Pippuz_

Redazione
8/5/07
734
-2
0
Erba (como)
Visita sito
be puoi anche buttarti su una The Janitor, versione in carbonio della Granite Chief, cio ti permette di contenere il peso circa 700 grammi a parità di montaggio(anche se la granite è gia molto leggera 12.2kg la versione top di gamma) e quindi faticare meno in salita!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
mù7;4733005 ha scritto:
Sulla stabilità del granito non si discute. Se è questo che vai cercando sei sulla strada giusta.

quoto,allora credo che la granite chief sia per te il mezzo adatto,non sbagli sicuro,infatti anch'io nello zaino porto ginocchiere e gomitiere,e capita di fare piccoli drop,sul peso del mezzo non avrai problemi,la mia la danno per 12,7 kg ma non li sento,la pedalo meglio della front che ne pesa meno!
nello smosso e sul tecnico è molto stabile,fino ad ora il limite è sempre il biker,la bici concede molto di più...

i pesi corrispondo a quelli del sito (+ pedali naturalmente)..??
 

STIBO

Biker urlandum
quoto,allora credo che la granite chief sia per te il mezzo adatto,non sbagli sicuro,infatti anch'io nello zaino porto ginocchiere e gomitiere,e capita di fare piccoli drop,sul peso del mezzo non avrai problemi,la mia la danno per 12,7 kg ma non li sento,la pedalo meglio della front che ne pesa meno!
nello smosso e sul tecnico è molto stabile,fino ad ora il limite è sempre il biker,la bici concede molto di più...
quoto in pieno!
I pesi sono reali e corrispondono alla taglia M senza pedali
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

Ghiso983

Biker superis
21/5/06
416
0
0
40
Savona
Visita sito
dico seriamente e senza nessuna intenzione polemica...
Ma a meno che non si cerchino prestazioni agonistiche, quanto si sente effettivamente il peso in più?
La mia granite chief è quella con il montaggio "pesante" ma a me sembra leggerissima.....
Ovvio che se faccio una gara, o mi trovo dietro ad uno con una front bella leggera, non riesco a mantenere il ritmo......
ma alla fine chissenefrega, vado in bici per divertirmi no?
Con la granite ho quei centimetri in più, che mi permettono di scendere in assoluta sicurezza, ovunque abbia il coraggio di scendere, vado in salita sui pedali su cose che prima facevo solo a piedi, certo se avessi 2 kili in meno, li sentirei (specie sui giri lunghi), ma alla fine in realtà quanto mi cambierebbe realmente la vita??
Secondo me la cosa principale nella scelta della bici è la sua geometria/destinazione di uso, poi soldi permettendo, si può scegliere la bici più leggera possibile in base alla propria disponibilità di materia prima (cash)
Alla fine siamo degli sportivi no?
Altrimenti gireremo per i sentieri con moto enduro!!!!:il-saggi:
p.s.
Con la granite mi trovo benissimo secondo me vai sul sicuro non ti preoccupare del peso, appena ti fai le gambe non la senti la differenza!:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
dico seriamente e senza nessuna intenzione polemica...
Ma a meno che non si cerchino prestazioni agonistiche, quanto si sente effettivamente il peso in più?
La mia granite chief è quella con il montaggio "pesante" ma a me sembra leggerissima.....
Ovvio che se faccio una gara, o mi trovo dietro ad uno con una front bella leggera, non riesco a mantenere il ritmo......
ma alla fine chissenefrega, vado in bici per divertirmi no?
Con la granite ho quei centimetri in più, che mi permettono di scendere in assoluta sicurezza, ovunque abbia il coraggio di scendere, vado in salita sui pedali su cose che prima facevo solo a piedi, certo se avessi 2 kili in meno, li sentirei (specie sui giri lunghi), ma alla fine in realtà quanto mi cambierebbe realmente la vita??
Secondo me la cosa principale nella scelta della bici è la sua geometria/destinazione di uso, poi soldi permettendo, si può scegliere la bici più leggera possibile in base alla propria disponibilità di materia prima (cash)
Alla fine siamo degli sportivi no?
Altrimenti gireremo per i sentieri con moto enduro!!!!:il-saggi:
p.s.
Con la granite mi trovo benissimo secondo me vai sul sicuro non ti preoccupare del peso, appena ti fai le gambe non la senti la differenza!:i-want-t:
Grazie del tuo commento, perchè hai centrato la mia filosofia
Post addietro, scrivevo appunto che non mi interessavano i km percorsi a fine giornata
P.S.: Anche perchè kg 94 x 182 cm da portare addosso non son pochi

I miei dubbi, non son tanto i kg (per 150mm avere kg12,2 mi sembra davvero ottimo), quanto le geometrie
Ho provato un bel pò di bike alla fiera di Padova, ed anche se visivamente sembravano uguali, alcune bike con angolo più aperto, mi risultavano impedalabili (parlo di me).

Ora stò raffrontato le geometrie di telaio e angolo sterzo tra rose e specy per capire cosa potrei trovare di più o di meno rispetto alla mia situazione attuale
 

Ghiso983

Biker superis
21/5/06
416
0
0
40
Savona
Visita sito
Guarda, ho provato una volta una enduro da 160, per quanto mi riguarda mi sembrava scomoda da pedalare, ma secondo me è questione di abitudine (probabilmente era lo shok di passare da una bici 80 xc della preistoria ad una bici da enduro moderna), con la granite invece mi sono trovato bene da subito, ovviamente ci ho messo un mese circa per trovarmici bene e fare le stesse cose che facevo prima (sono veramente negato nello sport....:rosik:) ora dopo mesi ho moltissimo più feeling con la mtb, ho imparato a conoscerla, conoscere i suoi limiti ed i suoi punti di forza, mi diverto moltissimo di più di quello che facevo prima, e sopratutto faccio molte più cose (e non solo in discesa).....
E nonostante tutto questo, il limite per ora sono ancora io, e non le caratteristiche della mia bicicletta...
Come ho detto sono negato io, immagino che una persona normale al mio posto sarebbe già un piccolo campione!!:arrabbiat:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Grazie del tuo commento, perchè hai centrato la mia filosofia
Post addietro, scrivevo appunto che non mi interessavano i km percorsi a fine giornata
P.S.: Anche perchè kg 94 x 182 cm da portare addosso non son pochi

I miei dubbi, non son tanto i kg (per 150mm avere kg12,2 mi sembra davvero ottimo), quanto le geometrie
Ho provato un bel pò di bike alla fiera di Padova, ed anche se visivamente sembravano uguali, alcune bike con angolo più aperto, mi risultavano impedalabili (parlo di me).

Ora stò raffrontato le geometrie di telaio e angolo sterzo tra rose e specy per capire cosa potrei trovare di più o di meno rispetto alla mia situazione attuale


quoto Ghiso che ha riportato la discussione sul tema più importante e ti chiedo : le bici che hai provato che taglia erano ? le avevi settate per il tuo peso ? parlo del sag posteriore e anteriore...
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Tu prima di questa che bike avevi...??


eh..ho fatto un bel salto :spetteguless:

avevo una front vintage in acciaio e 63mm (sessantatremillimetri!!) d'escursione..sarebbe stato un bel salto anche solo una full da 120mm.
fino all'ultimo pensavo di prendere una full tipo la granite chief, poi mi sono lasciato tentare dall'enduro..quando mi è arrivato lo "zio" credevo di aver esagerato invece mi sto trovando benissimo, faccio le stesse salite di prima con 5 kg e un mare di escursione in più..quelle tecniche anche meglio...poi in discesa :volo:...
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
eh..ho fatto un bel salto :spetteguless:

avevo una front vintage in acciaio e 63mm (sessantatremillimetri!!) d'escursione..sarebbe stato un bel salto anche solo una full da 120mm.
fino all'ultimo pensavo di prendere una full tipo la granite chief, poi mi sono lasciato tentare dall'enduro..quando mi è arrivato lo "zio" credevo di aver esagerato invece mi sto trovando benissimo, faccio le stesse salite di prima con 5 kg e un mare di escursione in più..quelle tecniche anche meglio...poi in discesa :volo:...

azz..un cambiamento un tantino esagerato..ma vedo che ti trovi bene
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Ciao
credo di essere stato tra i primi ad aver avuto la GC 6 2011.
Ho ricominciato con la mtb lo scorso anno dopo più di 10 anni (mannaggia a quando ho smesso!!!) ed avevo acquistato una front Cannondale Trail SL1 con forcella Fatty con 80mm di escursione.
Ritengo che fosse una buona bici, ma non era quello che cercavo, troppo dura. Mi stancava le braccia e la schiena, ed era troppo impegnativa nelle salite e discese tecniche... insomma una bici "da corsa" per lo sterrato!

L'ho venduta in autunno ed ho acquistato dopo tanto soppesare la GC 6 e lo rifarei subito!!!
La Granite si pedala bene, nei trasferimenti in piano su asfalto mi diverto a stare dietro per qualche km alle bici da corsa pedalando a +di 30 kmh!
In salita si va un tantino più lenti (ma proprio poco poco), tanto non faccio gare xc, anzi il mio scopo è fare escursioni con le minori limitazioni possibili.
Un grande salto di qualità l'ho fatto sulle salite sconnesse, la bici ha una trazione incredibile e con il rapporto giusto ed un po' di equilibrio (vorrei si potesse comprare in confezioni da litro :smile:) si arrampica veramente dappertutto, grandissime soddisfazioni da questo punto di vista.
In discesa va alla grande, il limite è altissimo, non sono io a dirlo ma biker veramente capaci in questo frangente che l'hanno portata addirittura in bike park (pippuz e ghiglio).
Alla fine del discorso le uniche limitazioni nelle mie escursioni vengono dalle mie capacità atletiche e tecniche, mi ci vorrebbe un bel corso :i-want-t: per poter sfruttare e godere appieno delle qualità del "Capo Granito"... e un po' più di tempo libero per fare più pratica.
Ed infine, ma altrettanto importante, Sergio è veramente in gamba e sempre disponibile.

Io davvero te la consiglio :spetteguless: senza alcun dubbio.
Spero di essere stato d'aiuto.

ciao :celopiùg:
Mario
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ciao
credo di essere stato tra i primi ad aver avuto la GC 6 2011.
Ho ricominciato con la mtb lo scorso anno dopo più di 10 anni (mannaggia a quando ho smesso!!!) ed avevo acquistato una front Cannondale Trail SL1 con forcella Fatty con 80mm di escursione.
Ritengo che fosse una buona bici, ma non era quello che cercavo, troppo dura. Mi stancava le braccia e la schiena, ed era troppo impegnativa nelle salite e discese tecniche... insomma una bici "da corsa" per lo sterrato!

L'ho venduta in autunno ed ho acquistato dopo tanto soppesare la GC 6 e lo rifarei subito!!!
La Granite si pedala bene, nei trasferimenti in piano su asfalto mi diverto a stare dietro per qualche km alle bici da corsa pedalando a +di 30 kmh!
In salita si va un tantino più lenti (ma proprio poco poco), tanto non faccio gare xc, anzi il mio scopo è fare escursioni con le minori limitazioni possibili.
Un grande salto di qualità l'ho fatto sulle salite sconnesse, la bici ha una trazione incredibile e con il rapporto giusto ed un po' di equilibrio (vorrei si potesse comprare in confezioni da litro :smile:) si arrampica veramente dappertutto, grandissime soddisfazioni da questo punto di vista.
In discesa va alla grande, il limite è altissimo, non sono io a dirlo ma biker veramente capaci in questo frangente che l'hanno portata addirittura in bike park (pippuz e ghiglio).
Alla fine del discorso le uniche limitazioni nelle mie escursioni vengono dalle mie capacità atletiche e tecniche, mi ci vorrebbe un bel corso :i-want-t: per poter sfruttare e godere appieno delle qualità del "Capo Granito"... e un po' più di tempo libero per fare più pratica.
Ed infine, ma altrettanto importante, Sergio è veramente in gamba e sempre disponibile.

Io davvero te la consiglio :spetteguless: senza alcun dubbio.
Spero di essere stato d'aiuto.

ciao :celopiùg:
Mario

Grazie carissimo....descrizione perfetta..

Paolo nooooooooooooo...non puoi prenderti la Granite...e che facciamo poi andiamo con due bici uguali?!?!?!?! :smile:
comprati un graziellone da 24"... :smile:

:celopiùg:

Azz..alla fine m'hai sgamato..ehehhe:smile: :smile: :smile::smile:
va bè dai...è tutta colpa tua..sei tu che hai iniziato a parlare di Rose.
vorrà dire che ci faranno lo sconto...:hahaha: :hahaha:

OT
Sono in contatto con terremoto, per farmi mandare tutti i file GPS della zona che tanto ci è cara, e ho chiesto info per il nostro progetto..
Ci vorrebbe proprio una rose...!!!!
Fine OT
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Grazie carissimo....descrizione perfetta..



Azz..alla fine m'hai sgamato..ehehhe:smile: :smile: :smile::smile:
va bè dai...è tutta colpa tua..sei tu che hai iniziato a parlare di Rose.
vorrà dire che ci faranno lo sconto...:hahaha: :hahaha:

OT
Sono in contatto con terremoto, per farmi mandare tutti i file GPS della zona che tanto ci è cara, e ho chiesto info per il nostro progetto..
Ci vorrebbe proprio una rose...!!!!
Fine OT


maledetto progetto :-) ...cmq per concludere l'OT, oggi è partito il pacchetto da hibike... :sbavon::sbavon::sbavon:
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Attualmente posseggo una Specialized Stumpjumper FSR del 2007 con 120mm di escursione

Quale secondo voi è la bike rose più adatta a queste caratteristiche...??

Vengo anch'io da una SJ FSR Elite 2007 con forcella da 140 e anch'io sto girando intorno alla GF.
Confrontando le geometrie la differenza nell'angolo di sterzo non sembra poi molta: 68,5° per la SJ e 68,3° per la GF.
Alla prova però la GF si dimostra più stabile e soprattutto con un retro molto più 'plastico'.
Qualcuno ha altre esperienze dirette?
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo