Rispondi alla discussione

Ciao,


mi piace questo topic!

Do anche io il mio contributo alla causa.

Mottarone dagli anni 97 al 2001 (nel 2003 era diversa): discesa finale inizialmente larga e poi sempre più stretta e veloce nel bosco con canalette di traverso e un'unica traccia percorribile.

Non c'è stato un solo anno in cui non sia caduto mentre la facevo!! Nel 2001 uno mi è addirittura arrivato addosso da dietro, non so come diavolo abbiamo fatto a non farci niente...

Andavo giù praticamente a 1 all'ora per quanto frenavo...


Altra discesa che non ho mai fatto perchè ne ho sempre sentito parlare in maniera un pò sinistra: è la discesa del San Genesio alla Marathon Bike (guarda caso quest'anno ho fatto il percorso corto...:))): ): me l'hanno sempre descritta come un misto di gradoni, roccioni, radici e varia umanità...


Le discese trovate in gara quest'anno però non mi hanno mai davvero messo paura:


Lessinia: erano tutte lisce e scorrevoli tranne un breve pezzo nel bosco in cui rimbalzavo un pò a causa delle ruote troppo gonfie;


Montello: da riprovare col secco, ma mi sembravano scorrevoli, peccato per quel mare di fango...


DSB: da urlo la discesa in single track finale (ripidissima!!!!!). Sono stato orgoglioso di me quando mi sono reso conto di averla fatta tutta in sella.


Marathon Bike: salite e discese brevi e a volte tossiche ma si fanno! Premio della discesa più bella del secolo al tratto nel bosco da Sirtori a Lissolo. Non sono mai andato tanto forte in discesa in vita mia!! :celopiùg: