Gps da polso

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
Salve e buon anno!!

sono interessato a comprarmi un gps perchè ho tre bici e neanche un contakm... non sono molto pratico di gps...

Vorrei un gps da polso o uno non tanto ingombrante tenedo conto che le cose che mi interessano sono soprattutto i km e il dislivello (non mi interessa la cartografia).
Ho visto quello del deca che ha il prezzo molto interessante ma mi sembra di aver capito che il calcolo del dislivello non è molto preciso perchè è barometrico mentre quelli piu precisi sono un mix tra barometrico e satellitare (ho detto una minchiata???).
vorrei spender al max 150/200 euro.

graie fabio
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
il calcolo del dislivello non è molto preciso perchè è barometrico

graie fabio

il calcolo del dislivello non è molto preciso perchè NON è barometrico....


in realtà non è molto preciso come esce dalla scatola, ma aggiornando il firmware all' ultima versione, :cucù:......beh....diciamo che sbaglia meno....:hahaha::hahaha:


tanto per avere qualche riferimento, prima, in un giro con 1000 mt di dislivello ( misurati con altimetro barometrico) mi segnava 600 mt: dopo l' aggiornamento mi segna 1100...:mrgreen:.....

...come dicevo...sbaglia ancora....ma meno.....

ciao!
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Guarda se ti interessa gps è basta (cioè senza possiblià di aggiungere fascia cardio) ti consiglio anche io quello del deca perchè il garmin forerunner 205, secondo me non vale molto.
Se ti interessa con fascia cardio allora secondo me il migliore è il garmin foreruner 305 (stesso chip del edge 305) prezzo 229 con fascia cardio integrata, ma uno sconto del 10% te lo fanno sempre e per 210€ te lo porti a casa.
Se sei interessato ecco il link del sito garmin con le varie caratteristiche tecniche LINK
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
50
Codogno (LO)
www.turbolince.com
Guarda se ti interessa gps è basta (cioè senza possiblià di aggiungere fascia cardio) ti consiglio anche io quello del deca perchè il garmin forerunner 205, secondo me non vale molto.
Se ti interessa con fascia cardio allora secondo me il migliore è il garmin foreruner 305 (stesso chip del edge 305) prezzo 229 con fascia cardio integrata, ma uno sconto del 10% te lo fanno sempre e per 210€ te lo porti a casa.
Se sei interessato ecco il link del sito garmin con le varie caratteristiche tecniche LINK

Ciao,
perché sostieni che il forerunner 205 non vale molto? Hai avuto esperienze negative?
Consigli il 305 che, se non sbaglio, è uguale al 205 ma con in più il cardio, mi sfugge qualcosa?

Grazie!
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
anche a me sembra che il 305 abbia in piu solamente la fascia cardio...
e dichiarano che la batteria dura 10 ore contro le 8 di quello del deca.

cmq il dislivello puo non essere esatto ma il contakm è realistico vero??
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
sono interessato a comprarmi un gps perchè ho tre bici e neanche un contakm... non sono molto pratico di gps...
graie fabio

Visto che l'utilizzo sarà su bici, da quanto hai detto, perché prenderne uno da polso?
Ridotta autonomia e sensibilità in genere inferiore rispetto alla serie Edge.
E' appena uscito il 500 (a febbraio in Italia ma c'é chi lo ha già preso in UK) che è barometrico e si suppone che anche il 305 (Edge) calerà di prezzo. Già ora comunque ha un prezzo che si avvicina molto alle fasce da te indicate.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
anche a me sembra che il 305 abbia in piu solamente la fascia cardio...
e dichiarano che la batteria dura 10 ore contro le 8 di quello del deca.

cmq il dislivello puo non essere esatto ma il contakm è realistico vero??
come contakm i gps in generale sono molto più precisi di qualunque ciclocomputer con sensore alla ruota.

ciao!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
come contakm i gps in generale sono molto più precisi di qualunque ciclocomputer con sensore alla ruota.

Mi trovi solo parzialmente d'accordo. Troppe variabili da considerare per poter affermare che un metodo sia meglio dell'altro.
Esempio: mi porto per lunghi tratti la bici a spalla. In questo caso il GPS mi da' il chilometraggio corretto dell'uscita, mentre un normale ciclocomputer non può, in quanto non gira la ruota.
Passo in un posto con numerose gallerie o con segnale decisamente ballerino: il GPS mi da' un chilometraggio meno preciso di quello del computerino con sensore tradizionale.
Non parliamo poi della bdc, dove, se correttamente settato, il sensore tradizionale ha una precisione quasi assoluta.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Passo in un posto con numerose gallerie o con segnale decisamente ballerino: il GPS mi da' un chilometraggio meno preciso di quello del computerino con sensore tradizionale.


questa osservazione è una valida se, nella galleria ci sono molte curve (oppure se è molto lunga); se è dritta ( e, diciamo, fino a 100/200 mt. di lunghezza) la misura della distanza è corretta anche se il gps perde il segnale.

Comunque, casi particolari esclusi, io ritengo mediamente più preciso il gps, anche perchè la lettura del contakm a sensore si basa, già in partenza, su un diametro di rotolamento della ruota non preciso in assoluto, ma approssimativo ( ovviamente poi, si cerca sempre di tararlo nel miglior modo possibile :mrgreen:)....

...e, comunque, stiamo parlando di "errori" sempre molto inferiori all' 1%....quindi, forse, trascurabili...;-)

ciao!
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ciao,
perché sostieni che il forerunner 205 non vale molto? Hai avuto esperienze negative?
Consigli il 305 che, se non sbaglio, è uguale al 205 ma con in più il cardio, mi sfugge qualcosa?

Grazie!

Beh un amico ha avuto esperienza negativa, anche io pensavo lo stesso, però lui con il 205 si trovò malissimo e gli dava molti problemi tra cui lentezza di ricezione, poi prese invece il 305 e si trovò molto meglio.
Magari un problema del dispositivo.
Da parte mia tolto il problema del mio amico gli ho consigliato il 305, perchè secondo me l'utilizzo di un cardio in questo sport è molto importante

Mi trovi solo parzialmente d'accordo. Troppe variabili da considerare per poter affermare che un metodo sia meglio dell'altro.
Esempio: mi porto per lunghi tratti la bici a spalla. In questo caso il GPS mi da' il chilometraggio corretto dell'uscita, mentre un normale ciclocomputer non può, in quanto non gira la ruota.
Passo in un posto con numerose gallerie o con segnale decisamente ballerino: il GPS mi da' un chilometraggio meno preciso di quello del computerino con sensore tradizionale.
Non parliamo poi della bdc, dove, se correttamente settato, il sensore tradizionale ha una precisione quasi assoluta.

Infatti molti vedono che usano appaiati gps e sensore da ruota, magari per avere maggiori campi dati visualizzabili assieme (anche se usando l' edge i campi dati sono già molti)
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
@ramolaccio

vorrei prenderne uno da polso perchè non mi piace vedere tata roba/fili sul manubrio della bici. pensa di metterene uno su una singlespeed dove c'è solo l'essenziale... :arrabbiat: oltre a questo mi dovrei allenare anche con la corsa perchè sto cercando di far qualche gara di triathlon e per questo molto prob ne prenderò uno con il cardio che potrebbe tornarmi utile come sostine luo93.

per adesso son indeciso tra garmin forerunner e deca keymaze. dovrebbe esserci una poca differenza di leuri...
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
@ramolaccio

vorrei prenderne uno da polso perchè non mi piace vedere tata roba/fili sul manubrio della bici. pensa di metterene uno su una singlespeed dove c'è solo l'essenziale... :arrabbiat: oltre a questo mi dovrei allenare anche con la corsa perchè sto cercando di far qualche gara di triathlon e per questo molto prob ne prenderò uno con il cardio che potrebbe tornarmi utile come sostine luo93.

per adesso son indeciso tra garmin forerunner e deca keymaze. dovrebbe esserci una poca differenza di leuri...

Ho aperto le due schede prodotti e vediamo di fare un po la differenza, dato che hai citato il cardio, ho messo a confronto il keymaze 700 e il forerunner 305.

Keymaze 700 Forerunner 305

Prezzo: 139€ 229€
Durata batterie: 8h 10h
Punti traccia registrabili: 60000 13650
Waypoint memorizza bili: 200 100
Antenna GPS: SiRFStar III(entrambi)

Quindi non è che siano uguali, il keymaze ha meno autonomia (ma non credo che tu vada in giro per più di 8h), costa di meno (cosa molto importante), ha meno punti traccia (ma alla fine basta che metti quella che ti serve il giorno e 6000 bastano e avanzano), ha più waypoint (cosa importante puoi tenere in memoria maggiori posti e andare a rivisitarli senza doverli caricare di nuovo, a mio avviso 100 sono scarsini) e l' antenna è la stessa quindi non so che dire lascio la parola agli altri
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ho aperto le due schede prodotti e vediamo di fare un po la differenza, dato che hai citato il cardio, ho messo a confronto il keymaze 700 e il forerunner 305.

Keymaze 700 Forerunner 305

Prezzo: 139€ 229€
Durata batterie: 8h 10h
Punti traccia registrabili: 6000 13650
Waypoint memorizza bili: 200 100
Antenna GPS: SiRFStar III(entrambi)

Quindi non è che siano uguali, il keymaze ha meno autonomia (ma non credo che tu vada in giro per più di 8h), costa di meno (cosa molto importante), ha meno punti traccia (ma alla fine basta che metti quella che ti serve il giorno e 6000 bastano e avanzano), ha più waypoint (cosa importante puoi tenere in memoria maggiori posti e andare a rivisitarli senza doverli caricare di nuovo, a mio avviso 100 sono scarsini) e l' antenna è la stessa quindi non so che dire lascio la parola agli altri
mi permetto di correggere il dato sui punti traccia registrabili con il keymaze: non 6.000, ma 60.000.( il dato indicato sul sito è sbagliato ;-))

ciao!
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
mi permetto di correggere il dato sui punti traccia registrabili con il keymaze: non 6.000, ma 60.000.

ciao!
Ok grazie correggo subito la "tabella", facendo così il keymaze risulta nettamente superiore (se non per la batteria al forerunner)

EDIT: Ho trovato i manuali (in italiano) di entrambi i prodotti te li linko così puoi guardare meglio le caratteristiche e vedere un po tutte le funzioni che ti permettono di fare

Manuale keymaze 700 (online)

Manuale forerunner 305 (pdf da scaricare)

Ciao
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
581
7
0
44
valpolicella
Visita sito
grazie a tutti!!
il keymaze dovrebbe costare di piu di 139 mi pare sia 169o addiritura 179 ... costa 119 quello senza cardio (visto ieri al deca).
in questi giorni vado a vedere il garmin e poi decido.
cmq quelli senza cardio han le stesse caratteristiche di quelle con il cardio? perchè è interessato anche un mio amico ma non gli interessa il cardio...
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
grazie a tutti!!
il keymaze dovrebbe costare di piu di 139 mi pare sia 169o addiritura 179 ... costa 119 quello senza cardio (visto ieri al deca).
in questi giorni vado a vedere il garmin e poi decido.
cmq quelli senza cardio han le stesse caratteristiche di quelle con il cardio? perchè è interessato anche un mio amico ma non gli interessa il cardio...

Si di solito hanno caratteristiche uguali, ma non supportano il cardio anche se per un paio di euri in più io lo consiglierei, magari ora non lo usi, però se ti serve in futuro lo hai e non devi cambiare gps.
Spiegalo al tuo amio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo