Gps con smartphone

GiboG

Biker popularis
6/2/16
96
2
0
Belluno
Visita sito

Se ti resta tanta batteria residua vuol dire che il display rimane disattivato per la maggior parte del tempo o sbaglio?
Anch'io adotto una soluzione come la tua , uso il sw osmand+ , però la batteria è un problema. Non mi trovo ad attivare il display solo sui waypoint o con messaggi vocali....
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.073
769
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Non sbagli. Ma mi va benissimo così, tanto non riesco a pedalare, soprattutto in discesa e consultare la mappa e traccia contemporaneamente. Quando ho bisogno, mi fermo e attivo lo schermo. In salita si può fare anche in movimento, ma la mappa è talmente dettagliata e ricca di simboli e informazioni che non si presta per uno sguardo veloce e via.

Sent from my SM-G928F using MTB-Forum mobile app
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Anche per me come detto da molti un dispositivo anche senza sim e in modalità aereo per il gps/navigatore e ovviamente mappe offline è a prima scelta. In fuori strada le Gmaps non sono molto utili.
Il telefono lo fa un secondo dispositivo, il primo lo usi come telefono in caso di rottura di questo.

Ciao, Mirco
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
[MENTION=114435]gabriele(76)[/MENTION]

Su OsmAnd puoi impostare che lo schermo si accenda automaticamente ogni volta che ti viene fornita un'indicazione.

Ciao, Mirco
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.073
769
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
[MENTION=114435]gabriele(76)[/MENTION]

Su OsmAnd puoi impostare che lo schermo si accenda automaticamente ogni volta che ti viene fornita un'indicazione.

Ciao, Mirco
Grazie dell'informazione!
Devo essere sincero però: ho provato osmand e non ne sono rimasto entusiasta. Preferisco di gran lunga oruxmap con le openmtbmap.
In ogni caso, anche osmand fornisce delle mappe piuttosto dettagliate e se da una parte è sicuramente un pregio, dall'altra parte non permette una comprensione al volo di dove stiamo andando mentre siamo in movimento (in discesa ovviamente, in salita si riesce).
Io vivo la mtb con uno spirito escursionistico/alpinistico e non è assolutamente un problema, per me, fermarmi a consultare la mappa e la traccia.
Capisco chi ha altre velleità, magari più orientate all'aspetto sportivo e agonistico, ma a quel punto forse è necessario un altro tipo di dispositivo come un Garmin.

Sent from my SM-G928F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo