GPS...chi di voi lo usa?

V

vinx

Ospite
drlove ha scritto:
Io ho un E-trx vista della Garmin, penso che per la bike sia in assoluto il migliore.

Ci credo! e' il top della gamma etrex! :mrgreen:

Anche se credo che un E-TREX Summit sia piu' che sufficiente infatti ha anch'esso altimetro barometrico e bussola, non e' cartografico, ma non credo che il tuo abbia una cartografia tanto dettagliata da comprendere rilevi orografici, fiumi, etc.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
3Xcento ha scritto:
drlove ha scritto:
Io ho un E-trx vista della Garmin, penso che per la bike sia in assoluto il migliore.

Ci credo! e' il top della gamma etrex! :mrgreen:

Anche se credo che un E-TREX Summit sia piu' che sufficiente infatti ha anch'esso altimetro barometrico e bussola, non e' cartografico, ma non credo che il tuo abbia una cartografia tanto dettagliata da comprendere rilevi orografici, fiumi, etc.

Per quello io chiedevo se si potesse usare come base la carta tecnica regionale. Li per le aree extraurbane trovi persino i singoli casolari o gli elettrodotti :D curve di livello e tanto altro. E' lo strumento usato per la pianificazione territoriale.
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
3Xcento ha scritto:
Anche se credo che un E-TREX Summit sia piu' che sufficiente infatti ha anch'esso altimetro barometrico e bussola, non e' cartografico, ma non credo che il tuo abbia una cartografia tanto dettagliata da comprendere rilevi orografici, fiumi, etc.

Se non lo compri cartografico penso che perdi la maggior parte del divertimento del gps, comunque è abbastanza dettagliato per quanto riguarda la cartografia per l'automobile, per il resto dovresti integrarlo con indicazioni personali.....
Sono segnalati i fiumi più importanti le strade, i parchi e robe simili.
La comodità sta nel fatto che chi ha scaricato dal GPS un percorso l può condividerlo con altri.

Nel mio sito alla sezione sentieri trovi un'esempio di file, è utilizzabile solamente con il mapsource di Garmin, se avete la possibilità dategli un'occhiata perchè non l'ho mai testato.
 
V

vinx

Ospite
drlove ha scritto:
.....Sono segnalati i fiumi più importanti le strade, i parchi e robe simili.
La comodità sta nel fatto che chi ha scaricato dal GPS un percorso l può condividerlo con altri.

Puoi farlo anche con un GPS non cartografico, tramite mapsource carichi la traccia sul GPS e' poi la segui con lo strumento. Tempo fa ho trovato in rete un programmino fatto da un tizio italiano che pero' non sono riuscito a contattare in quanto l'indirizzo email scritto sull'about era obsoleto, che sovrapponendo una traccia (track) alla mappa della zona, te la faceva diventare una strada/sentiero. Il programma era molto interessante, pero' non funzionava benissimo a volte si bloccava e bisognava ricominciare da capo. Io sono riuscito a trasformare un sentiero tracciato con il mio GPS in una mappa che poi ho importato correttamente sul mio strumento. Se ti interessa posso cercarlo e mandartelo, se vuoi provare a giocarci un po.
 
V

vinx

Ospite
drlove ha scritto:
3Xcento ha scritto:
Se ti interessa posso cercarlo e mandartelo, se vuoi provare a giocarci un po.
Al limite dimmi dove lo posso scaricare così non spendi una cifra di telefono (a meno che come me non usi quello aziendale :smile: :smile: )

e chi se lo ricorda!! :?

cmq, non era grandissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo