Gomme slick

Un tempo (pochi anni fa) erano di moda.
Dopo averne comprati due treni (4 ruote) ne ho ancora una sul posteriore.
In giro non ne vedo più. Secondo me, a meno che non sia vero mud lo slick tipo il mio IRC Mythos XC da 2,1 è veramente fantastico.
A una granfondo in Ottobre l'ho sostituito con un Continental perchè il mud era veramente tosto, ma poi l'ho subito rimpiazzato.
Cosa ne pensate, meglio artigliatone o semislick.
Uso XC, anche su percorsi hardcore 8) 8)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A meno di non avere esigenze molto specifiche e/o la voglia di montare la gomma in base al percorso, meglio la giusta via di mezzo in grado di destreggiarsi nella maggior parte delle situazioni :-) .
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...io al posteriore ho un Hutchinson Phyton e all'ant un Continental Vertical PRO...
Sul secco il Phyton è sempre eccezzionale per essere una goma semi artigliata... di sicuro è scorrevolissimo.

Certo, all'ant voglio roba cattiva, altrimenti non si guida, ma ci si fà guidare dal terreno! :???:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io all'anteriore ho appena sostituito la Python Air Light ( sguarata su una pietraia :? ) con una Panaracer Fire XC Pro: nonostante sia la versione economica "made in Taiwan" ( un mattone da 750g."!!! :???: ) e nonostante la sezione reale inferiore al Python in discesa tecnica va molto meglio. Credo proprio che al prossimo "cambio gomme" la ricomprerò, magari quella da 580g. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo