Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Con larghezze interne del genere penso che un 2.35 (etrto 60mm o più) sia il minimo,gomme più piccole potrebbero diventare troppo ''squadrate'' anche se per alcuni modelli magari potrebbe anche funzionare bene.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Una Cannondale Jekyll, vorrei mantenere Una sezione di 2.3.
Penso che il canale all'interno sia di 20.3mm

io mi sono sempre trovato bene con maxxis e le nuove 2.3 tubeless ready sono un bel compromesso tra peso e robustezza, attualmente ho 2 high roller II anteriore in mescola 3c e posteriore dual (più dura), in alternativa davanti un minion front sempre 2.3 sempre tr sempre 3c, dietro se vuoi maggiore scorrevolezza crossmark 2,25 lust o larsen tt 2,35
In casa schwalbe mi attira molto il nuovo magic mary 2,35 da anteriore, in mescola trailstar e la rock razor sempre 2,35 tubeless ready da montare dietro in mescola pacestar.
Una accoppiata molto gettonata sempre di schwalbe è con le hans dampf 2,35 davanti trailstar e dietro pacestar, ottimo compromesso se non gli fai vedere tanto fango.
Le kenda non mi sono mai piaciute molto, ma tanti usano, con soddisfazione, le classiche nevegal 2,35 anteriore e dietro 2,1 oppure dietro small block 8 se vuoi scorrevolezza.
 

grrizli

Biker superis


Se il tuo evito il fango significa che prevalentemente vai su terreni compatti, anche umidi, e asfalto, ma eviti i terreni allentati, allora ti consiglio Kenda small block 8 2.35 DTC dietro e Excavator 2.35 DTC davanti o se ti basta la versione SCT (tubeless ready) Nexcavator 2.35 DTC davanti, oppure le classiche Nevegal davanti, ma per me le altre due scorrono un pelo meglio.
Per la super scorrevolezza Small Block 8 2.35 DTC davanti è dietro, anche se non ho la certezza che ci siano UST del 2.35, ma forse solo SCT.

Ciao.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
small block eight davanti io l'ho usato solo quando ne venivo da un infortunio serio e potevo girare solo su asfalto, ma de gustibus...
 

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
Il problema del larsen tt 2,35 è che nn lo fanno lust,e il 2 ply pesa un chilo... Infatti io ho optato x il crossmark 2,25 lust + dhf 2,30 3c tr..
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.499
3.517
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Con larghezze interne del genere penso che un 2.35 (etrto 60mm o più) sia il minimo,gomme più piccole potrebbero diventare troppo ''squadrate'' anche se per alcuni modelli magari potrebbe anche funzionare bene.

ti ci vuole il 2.4 del' HR2
Sì sì infatti non avevo specificato ma intendevo 2.35 per Schwalbe e 2.4 per Maxxis.
mi chiedevo se a pari sezione (attorno ai 60mm) ci fosse una gomma più adatta di altre per un cerchio largo.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Sì sì infatti non avevo specificato ma intendevo 2.35 per Schwalbe e 2.4 per Maxxis.
mi chiedevo se a pari sezione (attorno ai 60mm) ci fosse una gomma più adatta di altre per un cerchio largo.

Diciamo che Schwalbe non ama il cerchio stretto, anzi, nel loro catalogo specificano i vantaggi dei cerchi a canale largo. Infatti collaborano con Syntace che fa' cerchi larghissimi (per me pure troppo).
Comunque se monti una delle Maxxis nuove da 2.4 (occhio che le vecchie 2.5 sono + strette) o Schwalbe 2.35, problemi non ne hai.
Altre gomme belle voluminose sono le continental.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
io avevo preso una coppia di continental per provare un paio di inverni fa, baron 2.3 in mescola black chili, da camera, montato latticizzato, all'anteriore e un mountain king II 2,25 tubeless ready, messo al posteriore, come gomme non erano, per me, niente di eccezionale, ma mi ricordo benissimo che mi fecero smadonnare non poco, sia per montarle che per toglierle, perchè pur essendo cerchietto pieghevole, non salivano in fare di montaggio e non riuscivo a toglierle quando ho deciso di sostituirle, mai successa una cosa del genere con altre gomme....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo