Gomme da neve

  • Creatore Discussione BU
  • Data di inizio

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
Siccome ho un paio di Ritchey Excavader ormai ridotti all'osso pensavo di fare 1 cosetta del genere: prendo dei bei chiodini da 1cm a testa larga, li pianto sul copertone in modo che fuoriescano per circa 5mm e piazzo tra copertone e camera d'aria una bella banda in kelar a scanso di forature

Che ne pensate??
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Dipende dalla neve.

Se è polvere lo snowboard o le racchette da neve, va a gusti.
Se ha la crosta robusta e senza placche ghiacciate vanno bene dei copertoni normali.
Se è veramente ghiacciata gomme da ghiaccio...

Tieni conto che le gomme chiodate hanno, soprattutto sul ghiaccio vivo, un'aderenza insospettabile ma le scarpe invece no. Se non fai attenzione come posi un piede a terra ti ribalti....

Ti posterei delle foto di cio che mi sono costruito io se non mi fosse morta nel weekend la chiave USB.

Questo è il link alla pagina Schwalbe per pneumatici da pack:
http://www.schwalbe.com/index.pl?bereich=produkte&einsatzbereich=4&produktgruppe=17
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Dipende dalla neve.

Se è polvere lo snowboard o le racchette da neve, va a gusti.
Se ha la crosta robusta e senza placche ghiacciate vanno bene dei copertoni normali.
Se è veramente ghiacciata gomme da ghiaccio...

Ti posterei delle foto di cio che mi sono costruito io se non mi fosse morta nel weekend la chiave USB.

Il problema è che no so cosa mi troverò davanti...

Le Schwalbe sono un po' care :cry:

Riesci a descrivermi cosa hai costruito?
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Ho preso dei copertoni Vittoria economici ed ho fatto cosi:

- forato con il trapano ed una punta da 1mm i tasselli che volevo chiodare dall'esterno verso l'interno
- avvitato dall'interno le parker autoforanti diam. 3x12
- smembrato copertoncini usurati da strada per usarli come protezione interna, non so se le strisce in kevlar vanno bene ma occorre provare

ho usato circa 200 viti per ogni ruota ed ogni parker sporge di circa 1,5mm.
ti consiglio le autoforanti perchè hanno questo tratto iniziale che somiglia ad una punta di trapano, è durissimo ma non è affilato come quello delle autofilettanti e di conseguenza è meno pericoloso e piu robusto.

tutto li.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Io mi son fatto un bel copertonazzo da neve. Sulla neve bella vai tranquillo con i normali, sulla crosta con i chiodi è uno spasso.

Comunque io ho preso un copertone 1.9 di quelli vecchi "a trattore" (era un residuo della cantina in perfette condizioni) di quando facevano le gomme normali con tassellazzi da DH. Ho deciso che tasselli artigliare (non tutti sennò diventavo scemo), ho preso viti Parker da 9 mm (quelle che ho io sono uguali a quelle da legno, a parte una punta un po' più smussata) poi ho avvitato prima da fuori per prendere il buco giusto, poi svitate e rimesse da dentro; avevo paura infatti che mettendo la vite non in corrispondenza di un tassello si piegasse sotto sforzo. Prima di avvitarle definitivamente le ho intinte nella colla.

Finito di chiodare ho rivestito bene il tutto per non bucare la camera d'aria: primo strato ho messo una vecchia camera d'aria lasciandola intera (doppio strato), poi due strati di neoprene, il tutto incollato con bostik.

Un'amore :smile:
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Dallas ha scritto:
Se cadi sulla neve e la bike ti viene addosso, con i chiodi ti riduci un colabrodo o un fachiro, vedi tu! Ciao o-o


Bhè vabbè nn gli abbiamo mica detto di mettere viti da 10 cm... :smile:
Se proprio hai sfiga ti buchi i vestiti... sì insomma se c'hai proprio una sfiga nera di sbreghi pure tu, comunque se proprio non ci fai sfacelli non dovresti avere problemi... :-o
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
Anche il babbo comincia a fare storie per la "pericolosità della cosa" ma certo non vado a fare DH o roba hard, giusto qualche escursione su mulattiere...

Mi sa che alla fine monterò queste viti Parker, grazie a tutti! o-o
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
BBKR ha scritto:
scusate l'Ignoranza


che so le viti parker??

Grazie


Viti da 9 mm molto simili a viti da legno solo con la punta un po' "smussata" . Ho preso viti parker e non viti da legno semplicemente perchè in ferramenta non avevano viti da legno da 9 mm :-o
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
E se con i chiodini ti strappi il giubbino in goretx da 200 euro..?! sai che ridere! :smile:

Bhè basta non mettersi il giubbino in goretex da 200 euro ;-) . Tanto di solito ci fai mica spedizioni sulla neve, giusto qualche giretto... almeno io.

E cmq il giubbino vieni in posti come il Carso e te lo strappi dopo due giorni con le spine :-o
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Stiamo parlando di neve o ghiaccio? Perché nel primo caso io mi sono trovato molto bene con gomme da fango, tasselli radi e molto alti, gomma da 2.2 (sono delle Panaracer, non ricordo il modello).
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Una bella TIOGA Black Turtle tiene benissimo sulla neve anche compatta
se non c'è ghiaccio, e a meno che non si facciano uscite in Alaska,
dalle nostre parti (se non vai sulle piste da sci, anche perchè è vietato
andarci con le bici) di ghiaccio per le gomme chiodate ne trovi poco...
Intendo sui normali sentieri poco battuti, se vai a girare su strade
battute anche dalle auto potresti trovare dei bei lastroni, allora
sì servono i chiodi. Altrimenti due gomme da fango come la Tioga
sono + che suff.

oink :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo