Il 22 Gennaio 2010 ho acquistato una Bianchi METHANOL SL 9500 Carbon XT Disc, la settimana dopo gli ho montato due cerchi completi FULCRUM RED METAL 1.
Le ruote montano delle gomme Hutchinson Cobra Tubeless Ready 26x2.10 - black/red side walls, inizialmente sono state vendute con la camera d'aria, ma essendo adatti anche all'utilizzo tubeless all'inizio di questa settimana ho provato da un meccanico di fiducia, a eseguire l'operazione del lattice all'interno, eliminando la camera d'aria.
L'operazione è riuscita in parte nel senso che la ruota posteriore ancora non mantiene la pressione, tende a perderla...le gomme sono appunto di gennaio e non hanno fatto chissà quanti km, hanno già subito delle forature, dite che è per quello che non matengono la pressione? Cosa posso fare?
La seconda domanda riguarda sempre le gomme, osservandole bene sia l'anteriore che la posteriore sulla parte nera si vedono delle spaccature, screpolature come se la gomma fosse ingottata o molto usata, ma come è possibile se sono state prese a gennaio con la bici?
Ho chiamato in Bianchi l'ufficio garanzie, che mi dicono che probabilmente sono state gonfiate ad una pressione superiore causando quel problema. La procedura vuole che gli rispedisca le gomme, ma se gli do le gomme rimango senza chissà per quanto tempo...
Secondo voi c'è attinenza su queste spaccature e il non riuscire a mantenere la pressione?
Che si fa in questi casi?


Le ruote montano delle gomme Hutchinson Cobra Tubeless Ready 26x2.10 - black/red side walls, inizialmente sono state vendute con la camera d'aria, ma essendo adatti anche all'utilizzo tubeless all'inizio di questa settimana ho provato da un meccanico di fiducia, a eseguire l'operazione del lattice all'interno, eliminando la camera d'aria.
L'operazione è riuscita in parte nel senso che la ruota posteriore ancora non mantiene la pressione, tende a perderla...le gomme sono appunto di gennaio e non hanno fatto chissà quanti km, hanno già subito delle forature, dite che è per quello che non matengono la pressione? Cosa posso fare?
La seconda domanda riguarda sempre le gomme, osservandole bene sia l'anteriore che la posteriore sulla parte nera si vedono delle spaccature, screpolature come se la gomma fosse ingottata o molto usata, ma come è possibile se sono state prese a gennaio con la bici?

Ho chiamato in Bianchi l'ufficio garanzie, che mi dicono che probabilmente sono state gonfiate ad una pressione superiore causando quel problema. La procedura vuole che gli rispedisca le gomme, ma se gli do le gomme rimango senza chissà per quanto tempo...

Secondo voi c'è attinenza su queste spaccature e il non riuscire a mantenere la pressione?
Che si fa in questi casi?


