Giro in zona Sappada

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Pensavo di fare questo giro uno dei prossimi w-e

Forcella Lavardet (arrivo in macchina da Lorenzago) - discesa a Culzei (per strada o per stradina 203 e sentiero 202-201 e/o per scorciatoie varie) - salita a Passo Siera (fattibile o troppo ripida?) - discesa a Sappada per sentiero 316 (fattibile?)
Rientro per Passo della Digola e rif. volontari alpini (si passa con la bici per la strada che sulla carta è interrotta per frana?)
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Aspetta, ho le cartine a casa, ma mi pare che il 316 sia addirittura attrezzato, e comunque abbastanza impegnativo anche a piedi...

Conosco invece a memoria in pezzo che descrivi da Sappada, passo della della Digola rif. volontari Alpini, forcella lavardet e gia' qui secondo me devi stare un po' attento.

In particolare il lato che da Sappada va alla Digola ha un terreno abbastanza argilloso, se ha piovuto di recente rischi di trovare un paltano che impedisce di pedalare (anche perche' ci passa molto bestiame che crea dei solchi di fangazza incredibile). L'ho fatto piu' volte sempre in discesa e mi sono sempre ridotto a spingere...

Il passo della Digola e' uno spettacolo, portati la macchina fotografica, panorama meraviglioso sulle Terze...

La discesa dalla Digola al rif. volontari alpini e' abbastanza monotona (di solito preferisco farla in salita, anche se alcuni pezzi stroncano le gambe)...

Ora arriva il pezzo critico, la famosa strada statale e' ufficialmente chiusa al traffico, in pratica e' in balia alla forza degli elementi naturali che si scatenano durante l'inverno. Di solito mettono una pezza alle frane che si creano durante l'inverno ma non puoi esserne sicuro fino a quando non arrivi in zona e chiedi. Ci sono piu' pezzi dove la strada puo' essere inghiottita dalla frana e in alcuni di questi non ci sono deviazioni possibili. In particolare i punti critici sono tutti sui pezzi di strada che stanno sulla sx orografica del torrente.

Se sei in zona, ti consiglio di valutare due giri molto piu' belli di quello che proponi

- giro delle malghe della Val Visdende (partenza dal Piave, oppure anche in quota dall'imboccatura della Val Visdende).
- altro giro bellissimo che lambisce sempre la val Visdende e' quello che da S. Stefano porta a Sega Digon- Capella Tamai - torrente Digon - Pian della Mola - Casera Melin - Passo del Palombino - val Visdende.

buone pedalate
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
grazie delle info
temevo che il giro avesse dei pb di realizzazione ... anche se "sulla carta" sembra fattibile......
aspetto conferma quando guarderai le cartine..... il 316 è segnato come sentiero linea rossa continua......sembrerebbe fattibile al massimo qualche pezzo a piedi ..... ma mi avevano già detto che era in gran parte un ravano.........

da sappada verso passo digola dovrebbe essere strada forestale almeno fino a tamer di dentro quota 1650...... ovvio che se c'è argilla aspetterò 2-3 gg di secco.......lo so difficile dalle ns parti..............

visto che ne sai..... la discesa dalla digola per il 313 a Pomare com'è?

oggi ho visto il sito di veneto strade e dice che la strada per forc. lavardet è percorribile anche con la macchina...... che sia da dubitare di ciò? comunque dai! in bici in qualche modo si passerà ......... o diventa una roba alla indiana jones?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
ho guardato meglio la cartina. Effettivamente quello che dici inizialmente si puo' fare: dalla laverdet si arriva a casera mimoias e da li' si riguadagna la strada principale (occho che ci sono molte stradine, ma arrivano tutte giu') giu' in valle, asfaltata, fino a Culzel. Da li' si risale il 316. Su questo ho qualche dubbio che sia completamente pedalabile, ma non dovrebbe essere troppo da spingere...

La discesa dalla digola per il 313 e' un budello di fango liquido e interrato dentro il bosco (tipo pista da bob), con salti. L'ho fatto a piedi ed e' orrendo. Devi scendere per il 312 per la strada principale (anche il taglio del 312 per il bosco e' impossibile).

se riesco mi informo meglio per il 316 che non ho mai fatto...
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
riguardando meglio devo chiedere anche del 202 e 201 perche' forse sono un po' ripidi... purtroppo avendo frequentato le zone piu' a piedi che in bici non ho la percezione giusta della difficolta' delle pendenze...
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
se è troppo un casino dalla lavardet a Culzei (sulla mia carta è Culzei e non Culzel ma se mi dici che è giusto Culzel mi fido) possiamo scendere per la strada 465

da Culzei/Culzel al passo Siera io sulla carta vedo una strada sterrata che ha come numero di sentiero 231

da passo siera a Sappada vedo il sentiero 316

da quanto ho capito i sentieri in quella zona sono molto fangosi...ma se vado dopo 3-4 gg che non piove che siano fattibili?
anche se li hai fatti solo a piedi ti ricordi se erano lisci o pieni di sassi e radici da non essere percorribili neanche in discesa?

dato che è un giro sui 45 km ( a occhio) anche se c'è un'oretta a piedi in tutto il giro ci può stare.....non è proprio il massimo ma sai com'è...bisogna sempre sperimentare nuove forme di masochismo..........
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
Il 316 lo fai indiscesa, ma un pezzetto lo devi fare a piedi
perchè troppo esposto (se cadi fai un volo di 50 m), ma a piedi si passa tranquillo, e poi mi par di ricordare che la parte prima di questo pezzetto esposto sia un po' scavata dall'acqua, non so se sia fattibile in bici.
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
vabbè dai comunque il giro è provabile (almeno una volta)
se poi sarà troppo da camminare vuol dire che non lo faremo +......


sennò un altro giro possibile è:
Cima Sappada, Sorg del Piave rif. Calvi, a piedi fino al passo Sesis, discesa per sentiero 140 fino a Casera Fleons di Sotto (fattibile? mi pare che mi avevi detto di si)

poi si continua a scendere su strada forestale con possibile variante di nuovo su sentiero 140 per circa 2 km (anche qui punto interrogativo....)

rientro da Forni avoltri a Cima Sappada per stradine secondarie


stavo anche guardando se era possibile uno sconfinamento in austria tipo andata per il passo dei sappadini e Frohn Tal (basta che non sia uno scontro :))): ) e rientro per la Obertilliacher tal e forcella Dignas
ma a nord non ho la cartina e mi pare che verrebbe un giro di 2 gg almeno


invece guardando l'altra cartina (quella del comelico) sembrerebbe bello il sentiero 148 che da Passo Silvella - Sella del Quaternà fa tutta la costa della spina e scende a Casamazzagno... è bello lungo..chissà se qualcuno l'ha fatto.......io avevo fatto un giro da quelle parti ma mi pare che siamo scesi per la stradina sotto (149)
 

robyflowers

Biker popularis
17/3/06
84
0
0
Pieve di Cadore
Visita sito
enry ha scritto:
invece guardando l'altra cartina (quella del comelico) sembrerebbe bello il sentiero 148 che da Passo Silvella - Sella del Quaternà fa tutta la costa della spina e scende a Casamazzagno... è bello lungo..chissà se qualcuno l'ha fatto.......io avevo fatto un giro da quelle parti ma mi pare che siamo scesi per la stradina sotto (149)

ciao,
se vuoi fare un giro dalle parti del comelico potresti fare il percorso della pedalonga www.lapedalonga.it
sono 41 km con 1500 metri di dislivello, partenza da Sega Digon poi salita verso pian formaggio e passo silvella, discesa fino a non mi ricordo dove, poi altra salita e ritorno a sega digon.
Comunque se vai sul sito trovi cartine ed altimetrie.
ciao
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
robyflowers ha scritto:
ciao,
se vuoi fare un giro dalle parti del comelico potresti fare il percorso della pedalonga www.lapedalonga.it
sono 41 km con 1500 metri di dislivello, partenza da Sega Digon poi salita verso pian formaggio e passo silvella, discesa fino a non mi ricordo dove, poi altra salita e ritorno a sega digon.
Comunque se vai sul sito trovi cartine ed altimetrie.
ciao
perfetto proprio quello che volevo sapere
dev'essere anche una bella gara da fare!
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
enry ha scritto:
perfetto proprio quello che volevo sapere
dev'essere anche una bella gara da fare!

di quel giro ho fatto la salita ancora con la vecchia rigidona, bello.

peccato per la pioggia e per la scarsa visibilità che abbiamo trovato ...
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
enry ha scritto:
ho visto che si potrebbe salire anche da Pierabech al Passo Avanza su strada sterrata......qualcuno sa com'è?
Ciao,se non ricordo male puoi partire da Cima Sappada,scendere su asfalto fino a Forni Avoltri(7 km) al curvone a dx si va dritti(quindi a sx) si sale a Pierabech,a sx verso il bosco Avanza,si incontrano tratti di pavè bellissimi da fare se non è bagnato,casera di Casa Vecchia(ottimo il formaggio e la ricotta affumicata) ancora dritti e si congiunge alla strada asfaltata che da Cima Sappada va alle sorgenti del Piave.Giù per l'asfalto e in 8 km si arriva di nuovo a Cima Sappada.
Poi vedi se in questo link si capisce qualcosa,sono giri tratti dal libro "La lunga via delle Dolomiti".

http://img82.imageshack.us/img82/8029/file00077uw.jpg

mq vi segnalo questo link http://alexauronzo.altervista.org/bike/bike.htm dove trovate splendidi percorsi in mtb in Cadore e dintorni...buon giro :i-want-t:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.382
18.810
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
invece guardando l'altra cartina (quella del comelico) sembrerebbe bello il sentiero 148 che da Passo Silvella - Sella del Quaternà fa tutta la costa della spina e scende a Casamazzagno... è bello lungo..chissà se qualcuno l'ha fatto.......io avevo fatto un giro da quelle parti ma mi pare che siamo scesi per la stradina sotto (149)


lenz l'ha fatto oggi, attendo sue notizie :tlfono:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo