Giro del Corchia

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Oggi pomeriggio ha fatto il giro del Corchia in solitaria.


Levigliani ,Passo Croce,Focimboli,Rifugio del Freo,Foce di Mosceta ,Cardoso


!500 m di dislivello e 35 km

Peccato solo che quando sono arrivato al rifuglio Del Freo nel mezzo tra
il Corchia e la Pania della Croce siano arrivate anche le nuvole e una volta
sceso a Cardoso è tornato il sole.




Passo Croce



Fociomboli



Monte Sumbra



Pizzo delle Saette

[

Fifugio del Freo









Pania della Croce



Foce di Mosceta







 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Per quanto riguarda il Giro del Corchia, ho percosro recentemente, grazie alle frecce del trofeo podistico Monte Corchia, ma soprattutto grazie alle esplorazioni di Alfà, tre varianti sterrate alla lunga salita asfaltata da Ruosina a Passo Croce
- La prima si prende a Ruosina subito dopo il cimitero a dx su una iniziale rampa asfaltata con sbarra, arriva sulla via di Arni poco prima del bivio x Retignano
(n.b. ogni bivio che si trova la strada giusta è quella che sale)
- la seconda si prende dalla Via di Arni poco dopo il bivio per le miniere di Levigliani, si seguono le frecce rosse ed arriviamo in paese, andiamo verso la chiesa, l'ufficio dell'Antro e ritroviamo le frecce rosse (che non potevamo seguire perchè passavano da un fondo chiuso ndr) e proseguiamo fino a sopra il paese.
- la terza parte dal primo tornante a sx sulla strada che porta alla vasca antincendio . Si seguono le frecce (azzurre?) e dobbiamo perà fare un tratto di 5 minuti bici in spalla, per sbucare poi sull'asfalto poco prima della vasca antincendio

Da qui in poi come sempre......
 
Reactions: gaddo

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito



Grazie 1000 delle indicazioni (per la prossima volta).
 

camoflage

Biker novus
nella terza parte...il tornante è il secondo a sinistra o destra?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
nella terza parte...il tornante è il secondo a sinistra o destra?

Il tornante asfaltato è a sinistra, mentre le frecce indicano di proseguire dritto(dx) su sterrato in leggerissima salita

Per quanto riguarda la prima parte, è decisamente ripida, dopo aver superato un gruppo di case la mulattiera diventa selciata e non concede quasi mai un attimo di respiro
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Sabato pomeriggio sono tornato nuovamente da queste parti.
Purtroppo c'erano un po' di nuvole ,ma la zona è sempre notevole

Salita su mulattiera da Ruosina al bivio per Retigliano,
asfalto fino al passo Croce,Fociomboli,sent. 129 fino al rif. Del freo,
Mosceta, sent 9,Passo dell'Alpino,Voltoline,Levigliani,Terrinca,mulattiera per Cansoli



Il Monte Sumbra dal Passo Croce



Fociomboli



Il Corchia da Fociomboli



Sent 129



sent 129



Rifugio del Freo



Pizzo delle Saette



Mosceta



Matanna Nona Croce e Forato



La Pania della Croce



La Pania della Croce



Passo dell'Alpino



Voltoline



Voltoline



Voltoline dall'Antro del Corchia

 
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.021
398
0
51
Zone-Lucca
Visita sito

Hai preso il tempo di quanto c'è di Trekking?
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Hai preso il tempo di quanto c'è di Trekking?

Dipende molto dalla "gamba" e dalla tecnica in discesa.

La mulattiera da Ruosina al bivio per Retignano - In alcuni tratti è molto ostica e si fa male in bici (è comunque possibile evitarla facendo tutto asfalto allungando il giro di 3 km).

Da Fociomboli al Del Freo (circa 3 km) - Si puo' fare in bici meno della meta'

La discesa dalle Voltoline- Dipende molto dalle capacita' di guida su sentiero smosso con tornantini molto secchi (io ero da solo e per evitare imprevisti ne ho fatto alcuni pezzi a piedi)

Ho fatto anche il collegamento dal bivio per Levigliani a Terrinca lungo il vecchio sentiero ,ma attualmente è ricoperto da vegetazione ed è impraticabile in bici (meglio tagliare su asfalto).

Comunque tutto il giro l'ho fatto in circa 3 ore e 1/4 (in movimento)ad un passo normale.
Sono circa 27 km e 1415 m di dislivello.
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
Sabato pomeriggio sono tornato a fare nuovamente il giro intorno
al Corchia e questa volta eravamo in 8.

Sianmo poi scesi dalle Voltoline e mulattiera da Terrinca a Cansoli

Peccato solo per la mancanza del sole che avrebbe fatto apprezzare meglio i colori autunnali




































 
Reactions: tiziano

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo