gioco disco su mozzo, sistema center lock

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ho cambiato i cerchi sulla biga ed i nuovi dt swiss al posteriore hanno il bloccaggio del disco centerlock, all'anteriore ho il predictive steering che ha invece l'is 6 fori.
siccome con i cerchi viene fornito anche l'adattatore is 6 fori/centerlock ho montato un disco xt rt86 (6 fori).
comunque, ho notato che a bici ferma, applicando il peso del corpo sulla bici e pinzando al posteriore, se si bascula avanti e indietro, il disco evidenzia il gioco del millerighe sull'adattatore.
pur serrando energicamente la ghiera, se si sforza il gioco si manifesta.
ovvio che problemi non sussistono perché in frenata il gioco e' recuperato solo da un lato pero'...
ho notato la stessa cosa su bici con disco centerlock dei miei compagni di uscita.

a primo momento pensavo che il gioco fosse fra disco e adattatore, invece proviene dall'adattatore sul mozzo, il millerighe.
non serro oltre ma francamente mi dava piu' fiducia il sistema is 6 fori.
 

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
Capita ogni tanto che l'adattatore 6 fori/center lock non chiuda perfettamente.Era successo pure a me tempo fa.Per togliermi ogni dubbio di problemi di altro genere...... Ho preso un RT81,tutto perfetto, nessun gioco, nessun tipo di problema.
So che in certi casi ci sono problemi proprio al sistema, dentini che hanno gioco, o prendono gioco col tempo.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
prossimamente montero' anche io dischi nativi cl, pero' avevo un disco RT86 nuovo e l'ho montato su ruota nuova dt swiss M1700 con l'adattatore fornito assieme alle ruote.
il gioco lo si percepisce solamente de si bascula la bici avanti indietro con il peso applicato sopra.
non proviene dall'accoppiamento pioli\disco ma dal millerighe.

una domanda, su questo adattatore si puo' montare qualsiasi disco is 6 fori?, sia con spider che senza?...per intenderci disco RT66 oppure RT86 con spider in alluminio
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Non sono sicuro se l'adattatore DT Swiss
possa essete usato con rotori con spider

quello che è certo è che l'adattatore Shimano RTDA05
non può essere usato con rotori RT76 e 86 - a sei fori con spider

per me, con attacco CL meglio montare un rotore CL
di giochi non ce ne possono essere, visto che lo spessore dello spider
è di ca. 0,5 mm. superiore rispetto alla calettatura presente sul mozzo
 
Reactions: Boro

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ovviamente io parlo di gioco sotto sforzo, come descritto sopra e notato anche su altre bike con dischi centerlock nativi.
e' avvertibile solamente mandando avanti\indietro la bici frenata con il peso del corpo applicato.
inserendo un disco centerlock sulla sede del mozzo, tutto nuovo ovviamente, il gioco radiale c'e' eccome, dopo aver serrato la ghiera non si avverte piu'.
pero' la ghiera, seppur tirata alla giusta coppia non puo' sopperire al gioco di accoppiamento radiale del millerighe.
comunque il senso di marcia della ruota e' sempre quello, di conseguenza il recupero del gioco e' sempre nello stesso senso.

altra cosa, sull'adattatore dt swiss c'e' scritto in allegato di usare solo rotori con spessori disco da 1.8 a 2.2 mm.
lo spessore dello spider RT86 nella zona di accoppiamento e' 2.0 mm. mentre i dischi monolitici tipo RT66 e' 1.75 mm.
io penso che intendano spessore nel tratto di accoppiamento non nella pista di frenata, boh.
ho scritto anche nella sezione DT SWISS, vediamo se rispondono.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
La calettatura è molto precisa
ma un minimo di gioco ci deve essere, proprio per il montaggio
ma è talmente accurata che mettendo un pò di grasso si annulla

la ghiera va in battuta sullo spider del rotore e non sul mozzo

e molte volte il gioco rilevato è dato proprio dalle pastiglie

l'RT66, almeno nelle ultime serie, ha uno spessore di 1,86 mm.
come le piste frenanti degli altri rotori Shimano

per il resto ti avrei già risposto
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/adattatore-per-dischi-6-fori.359951/#post-8250254
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sicuro che invece che l'adattatore non vi sia gioco sulla rivettatura, o tu percepisca il gioco pastiglie, come attribuibile all'adattatore?
Non è la prima volta che capita, perché l'adattatore chiuso a 40 Nm difficile di muova con le tolleranze che ha
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
bene, pausa pranzo smontato e confrontato inserendo un disco centerlock...il gioco del millerighe, senza avvitare la ghiera, e' identico, molto piccolo, ovvio che in periferia del disco proiettato sull'arco di cerchio esterno e' maggiore.
una cosa ho notato, sul disco nativo centerlock dove la ghiera va' a serrare, c'e' una zigrinatura che una volta serrata la ghiera va' in interferenza con la stessa zigrinatura presente sulla ghiera dove si interpone la rondella a lamella.
sul sistema con adattatore invece, la zigrinatura e' presente solamente sulla ghiera, mentre sul piattello del disco ovviamente non c'e'.
sono arrivato alla conclusione che e' questo il motivo che pur avendo serrato alla giusta coppia il tutto, basculando sottosforzo e' piu' facile che si presenti il gioco del millerighe.
in effetti il minimo gioco, si evince fra ghiera e disco, praticamente la ghiera e' solidale con il mozzo, il disco "slitta" sulla ghiera manifestando il gioco fra i millerighe.
altra cosa, la ghiera dt swiss ha una rondella a lamella di tipo sintetico, mentre una ghiera shimano che ho in casa ce l'ha metallica.

alla fine non succede niente, il gioco e' sempre recuperato dal lato frenata, la ghiera non si svita (contrassegnata con pennarello) e se proprio cerco forzatamente di creare il gioco, il tutto e' amplificato da millerighe,piolini e pastiglie sulla pinza...
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ho misurato con il micrometro lo spessore dello spider del disco RT86 e misura 2.0 mm. pertanto e' compatibile con la prescrizione dt swiss (1.8/2.2 mm.).
ma lo spessore ovviamente e' senza le tre lamelle antisvitamento che si montano sul sistema a 6 fori.
nel caso dell'adattatore dt swiss io non le ho messe perché penso non ci vadano.
la ghiera di serraggio rimane con il suo perimetro esterno comunque all'interno delle sedi delle tre lamelle.

nel caso si montasse il disco monolitico RT66, siccome il dismetro della ghiera e' poco meno dell'interasse degli assi dei fori, la superficie di contatto ghiera\disco sarebbe poca, diciamo solamente in corrispondenza selle protuberanze interne dei fori.
nel caso di disco con spider, come RT86, la ghiera ha molta piu' superfice di contatto, praticamente continua.
guardando le immagini dei due dischi e dell'adattatore si capisce molto vene.
 
Ultima modifica:

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
come si vede, i pioli di ritegno del disco, hanno una parte ribassata, misura 1.8 mm. dal piano, pertanto lo spessore del disco,2.0 mm.spider, fa si che la ghiera spinga tutta sul disco. la parte alta dei pioli invece, e' esterna alla circonferenza della ghiera.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
sono d'accordo con te, siccome nella confezione delle ruote c'era anche l'adattatore ed avevo un RT86 nuovo di pacca...
comunque sono importanti sti scambi di opinioni tecniche, in definitiva la ghiera non interferisce con i lobi delle nicchie sullo spider, ma rientra sulla sola superficie del bassofondo spessore 2.0 mm., praticamente come se fosse un disco monolitico.

nota importante pero' e' l'assenza della zigrinatura sul disco che aiuterebbe il grip della ghiera, cosa che accade sui dischi CL...che ne dici?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Credo che un'assenza di una zigrinatura non sia così rilevante
ma per quanto siano ben fatti, non ho molta simpatia per questi adattatori,

anche Shimano riporta che il suo adattatore RTDA05
non può essere usato su rotori con spider (RT76 e 86)

io avrei messo in vendita l'RT86 e montato un RT81



p.s. le versione M2 Shimano sono 1,88 mm.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito

evidentemente l'adattatore shimano ha la base a lobi, cosa che non sara' compatibile con l'incasso posteriore del disco.
in quell'incasso circolare, la base dell'adattatore dt swiss si accoppia perfettamente, e' tondo, non lobato
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Anche il vecchio adattatore Shimano RTAD10 era come lo DT Swiss
in più aveva un anello Seeger che fungeva da ulteriore sicurezza

invece l'RTAD05 oltre ad avere uno specifico schema di montaggio
con una posizione iniziale della bussola calettata, in base alla scritta,

ha una rondella zigrinata e forata che va sotto la ghiera di fissaggio
per me, con i bassofondi presenti negli spider, potrebbe non chiudere bene

giusto per info più dettagliate, da pag. 13

http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-BR0005-13-ITA.pdf
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
svelato l'arcano!!!
l'adattatore shimano non digerisce ed e' incompatibile con i dischi a spider tipo RT86 per il fatto che la rondellona con i sei fori che si interpone fra ghiera di serraggio e disco, con lo scopo di annullare la sporgenza delle teste delle viti di fissaggio, ha un diametro superiore all'interasse dei fori e percio' non sta all'interno della parte ribassata (lobata) lato esterno del disco.
 

Allegati

  • EV-SM-RTAD05-3636.pdf
    166,6 KB · Visite: 12

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
che tempistica! postato allo stesso tempo...
infatti il diametro della ghiera si incastona perfettamente tutto sul bassofondo della parte lobata del disco , nel caso dt swiss, mentre la rondella forata dell'adattatore shimano e' diametro ben maggiore ed andrebbe a finire in rilievo sui lobi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo