Giant toughroad slr gx 2 su strada?

Andrea Barzaghi

Biker novus
27/1/20
24
2
0
32
Meda
Visita sito
Bike
Specialized allez sport
Buongiorno a tutti,
Sono in procinto di comprare una giant toughroad slr gx 2.
Vengo da una bdc, una Specialized allez sport di 11 anni circa con ruote da 25 tassellate.
Volevo acquistare questa gravel Bike per non dover essere limitato solo all asfalto e, in futuro, poterla usare anche per un po' di cicloturismo.
Ciò nonostante! Il 60/70% delle mie uscite sarà su asfalto. Mi chiedevo quanto questa bici risulta più o meno performante sull asfalto, ipotizzando anche delle ruote da 28/30 tutto fare, le prestazioni su strada sono di molto abbassate? (tenete comunque conto che la bici che ho è economica, vecchiotta e per niente leggera, 11 kg circa). Non mi interessa fare gare, fare record di velocità ne altro, ciò nonostante speravo di mantenere prestazioni simili o non troppo inferiori alla mia attuale.
Sapreste dirmi quanto questa bici sia performante per uscite da stradista?
 

filixeo

Biker urlandum
10/7/13
511
460
0
36
Ferrara
Visita sito
Bike
Marin Team Issue
Ti riporto la mia esperienza personale, che quindi vale quel che vale: se non sei uno che macina 20000km/anno a 40km/h di media, non sentirai nemmeno la differenza! Te lo scrive uno che è passato dalla bdc alla gravel, circa di pari qualità, e con entrambe le bici pedala le stesse cose (cicloraduni, granfondo, qualche uscita in montagna e allenamenti in solitaria). I "risultati" sono gli stessi, non ho notato alcun calo di rendimento nella mia pedalata dovuto alle gomme più cicce (da 700x25 sulla bdc a 700x32 slick o 700x37 tassellate sulla gravel).
 

Andrea Barzaghi

Biker novus
27/1/20
24
2
0
32
Meda
Visita sito
Bike
Specialized allez sport
Scusa la mia ignoranza, potresti essere un po' esplicativo?
Per ora sono un principiante, la mia preoccupazione non è tanto sul quanto dininuscano le mie statistiche ma sulla possibilità di dover accorciare il mio giro domenicsle perché con una gravel, a parità di fatica, ho bisogno di più tempo o in alternativa percorro meno km.
Il fatto che secondo te è più adatta al cicloturismo rispetto ad un uso sportivo cosa comporta? Calo delle prestazioni a favore di dettagli che mi tornerebbero utili solo su giro di giorni con borsoni?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il fatto che secondo te è più adatta al cicloturismo rispetto ad un uso sportivo cosa comporta? Calo delle prestazioni a favore di dettagli che mi tornerebbero utili solo su giro di giorni con borsoni?
Grossomodo è così. Dubito però che il kilometraggio possibile cali per via di queste differenze, il peso credo che sarà al massimo analogo se non addirittura inferiore. Semmai la questione è sul tipo di terreno, se fai 50 km su asfalto non è come farne 30 su asfalto e 20 su sterrato.

... non ho notato alcun calo di rendimento nella mia pedalata dovuto alle gomme più cicce (da 700x25 sulla bdc a 700x32 slick o 700x37 tassellate sulla gravel).
Io non ho notato "cali di rendimento" rispetto alla bici precedente ma a parità di coperture (700x25-27 reali) e di terreno. Se il paragone è tra coperture 700/25 e 700/32 su asfalto, o tra 700/25 slick e 700/35 microtassellati la differenza c'è, tanto è vero che uso due coppie di ruote con coperture specifiche (e diversa struttura) a seconda dei percorsi.
 

filixeo

Biker urlandum
10/7/13
511
460
0
36
Ferrara
Visita sito
Bike
Marin Team Issue
Scusa la mia ignoranza, potresti essere un po' esplicativo?
Per ora sono un principiante, la mia preoccupazione non è tanto sul quanto dininuscano le mie statistiche ma sulla possibilità di dover accorciare il mio giro domenicsle perché con una gravel, a parità di fatica, ho bisogno di più tempo o in alternativa percorro meno km.
Il fatto che secondo te è più adatta al cicloturismo rispetto ad un uso sportivo cosa comporta? Calo delle prestazioni a favore di dettagli che mi tornerebbero utili solo su giro di giorni con borsoni?
Certo, con risultati intendevo quello che mi chiedi (credo di capire):
  • in un cicloraduno o granfondo della domenica (solo asfalto, monto ruote "stradali" disc) non ho notato differenze: stesse velocità, stesse percorrenze, non ho percepito differenze;
  • se il giro comprende sterrato ovviamente ci si mette di più o meglio farlo più corto se "ti si fredda il piatto". ;)
La gravel che uso io è un po' più stradaiola della tua come geometrie ma, se come dici sei abituato a una bici da corsa entry level, non sentirai la differenza con una gravel come la Giant.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Scusa la mia ignoranza, potresti essere un po' esplicativo?
Per ora sono un principiante, la mia preoccupazione non è tanto sul quanto dininuscano le mie statistiche ma sulla possibilità di dover accorciare il mio giro domenicsle perché con una gravel, a parità di fatica, ho bisogno di più tempo o in alternativa percorro meno km.
Il fatto che secondo te è più adatta al cicloturismo rispetto ad un uso sportivo cosa comporta? Calo delle prestazioni a favore di dettagli che mi tornerebbero utili solo su giro di giorni con borsoni?

se la domanda è per me, avevo confuso i modelli della giant^^'

pensavo che ti riferissi a questa:


mentre invece, da quanto ho capito, tu ti riferisci a questa:



Per il resto mi sembra ti abbia già risposto @sembola
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
E' una bici da turismo, o adventure, che dir si voglia, come la classifica la stessa Giant. Se sei attento alle prestazioni, forse dovresti guardare ad una gravel pura o a una ciclocross. Anche un modello dello stesso livello in allumino dovrebbe darti qualche vantaggio prestazionale, soprattutto su asfalto. Giant ha in produzione una TCX in alluminio, che sicuramente è più rigida e reattiva, ma probabilmente meno comoda.
Comunque, a parte il carro molto lungo, che potrebbe renderla un po' più pigra sui rilanci, anche la Toughroad non sembra una bici piantata e con delle gomme più scorrevoli e leggere, dovrebbe camminare abbastanza.
Tuttavia, se il turismo non è la tua principale intenzione, guarderei ad altro, a partire dalla TCX e dalla Revolt.
 
Ultima modifica:

Andrea Barzaghi

Biker novus
27/1/20
24
2
0
32
Meda
Visita sito
Bike
Specialized allez sport
Scusate la mia ignoranza! Il tizio mi venderebbe la bici con ruote da 28" di diametro e 42 di larghezza.
Corrisponde ad un 700*42? E secondo voi quale è la misura minima di copertoncini che posso montare? Riesco a metterci copertoni di diametro 30 (700*30) per poterli usare sia su strada che fuori?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Scusate la mia ignoranza! Il tizio mi venderebbe la bici con ruote da 28" di diametro e 42 di larghezza.
Corrisponde ad un 700*42? E secondo voi quale è la misura minima di copertoncini che posso montare? Riesco a metterci copertoni di diametro 30 (700*30) per poterli usare sia su strada che fuori?
28" o 29" sono comunque uguali alle 700 secondo la misura francese, o 622 ETRTO, ma il 42 è la misura del pneumatico o di cosa? Comunque quello che ci puoi montare dipende dal canale interno della ruota. Se è una ruota da BdC o gravel, direi di sì.
Più che altro non mi sembra che siano molto adatti al tipo di bici, Giant ad esempio ci monta dei 38 mm, se ti dà quelli da 42 consuma prima quelli e poi vedi.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo