le XC in salento sono molto partecipate e seguite, ma le ho escluse dalla conta perchè, appunto, direi che sono da considerarsi una disciplina a parte rispetto alle granfondo.
Tra l'altro per quanto mi riguarda io le xc non le faccio quasi mai, tantomeno ho interesse a spostarmi di molto in auto per farle, il gioco, per me, non vale la candela.
Il discorso orografico vale in parte anche per le gare lunghe qui in puglia, è chiaramente uno sforzo di tipo diverso ed in molti casi una granfondo pugliese può essere equiparata ad una lunga xc, il che non vuol dire che sia facile, è appunto un tipo di sforzo differente perchè non c'è mai spazio per recuperare e la gestione di gara va fatta in modo differente.
Ovviamente ogni percorso fa storia a se, non si può basare tutto su km/dislivello. Se ci sono molti single track la velocità si abbassa, diventa difficile superare e non è facile fare un bel ritmo, per esempio.
Un esempio locale che mi viene, e che non ho messo in elenco perchè è stata gia disputata, è la marathon delle pianelle, suppergiù parliamo di 50 km con 1000 metri di dislivello, ma probabilmente una delle piu belle in puglia, molto dura e tecnica, già finirla non è banale data la quantità di single track pietrosi e rocciosi.
PS aggiunta all'elenco la castro legend, unica gara UCI in puglia, se non in tutto il sud oramai.
Rivedendo l'elenco noto che c'è proprio un buco a maggio giugno, tra l'altro le poche che ho elencato sono quasi tutte nei pressi dello stretto di messina o ancora piu giu, quindi non facili per costi/tempi/logistica.