GEAX STURDY, larghezza effettiva!?.. x Manitou Skareb..!

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Vorrei prendere esattamente le GEAX STURDY , da 2,25" x l'anteriore e 2,1" x il posteriore, solo che, siccome come forca monterei una Manitou Skareb (che può montare gomme larghe max 55 mm),

Geax_Sturdy.jpg


vorrei sapere la larghezza effettiva del modello 2,25, compresa di tasselli.. cioè proprio l'ingrombro max.

Ho letto in un vecchio topi che:
La 2,25 e' 54mm di carcassa, montato su cerchio xc.
la 2.1 è 47mm
e la 2.25 è largo 56mm su cerchio da 28mm.


Però come ho detto sopra vorrei sapere l'ingombro max..!

Grazie in anticipo! :eek:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
la 2.25 la conosco perchè l'ho usata, però non ricordo di averla misurata, non é male ma dipende cosa cerchi: é enorme in rapporto alla sezione nominale (la misura di 56 é attendibile quindi nella skareb la vedo dura), soprattuto l'altezza della spalla, leggera, ma ha la tassellatura poco protesa sui fianchi e a me dava poca sicurezza per la tenuta laterale limitata (la sezione massima é sui fianchi e non sui tasselli! )
Inoltre le dovevo tenere un poco basse di pressione ( 2) perchè se le gonfiavo molto (3 atm) rimbalzavo come una palla.

se cerchi una gomma da enduro io andrei sulle specialized enduro pro (che mio avviso hanno una tenuta migliore) che probabilmente ha una sezione inferiore (misurata 52/54 mm)prob fatica ad entrare anche questa nella skareb
se vuoi un'alternativa io trovo, per uso a metà tra Xc e Freeride, eccellente la Spider da 2.0 leggera, di buona sezione, scorre, tiene lateralmente, unico difetto si buca facilmente ma con il Kevlar va a posto sezione max 54 ci starà?
altra soluzione valida economica Michelin Xls 2.0 + stretta (46/52) ma valida.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
cmq.. ricapitolando...
la sezione max che posso mettere è QUESTA:
gommexskareb6ts.jpg


Mi sembra infatti che la sezione max si misura in questo caso sui tasselli..

quindi in teoria fino a 55 non ci dovrebbero essere problemi..!
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
La sturdy 2.25 misura circa 56 mm,ma sopratttto è molto alta,calcola che ti alzerebe l'avantreno di circa 1 cm.
Dubito che ci possa stare su una skareb, comunque la suddetta gomma
mi è abbastanza piaciuta, è molto confortevole (la puoi benissimo tenere a 2 atm)e nonostante la mole ben più grande della media è anche abbastanza scorrevole.
Direi che la consiglio per terreni duri/scorrevoli mentre è pessima su fango e terreni umidi.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
si le spider sono quelle
da deca 2.0 cerchietto rigido le vendono a 20 € mi pare
io ho quelle le trovo ottime
non vanno molto bene su asfalto !
in fuori strada si mangiano tutti i terreni anche umidi

come già detto (anche da altri) le sturdi non vanno male ma scappano via sulll'umido
vai di spider che non te ne pentirai
PS solo ricordati di mettere il kevlar
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
spider!? le 2.1 sarebbero ottime x me.. ingombro 54 mm .. e cmq abb tassellate... però pieghevoli..!

chi sa quanto costano?!.. dal dechatlon si trovano!?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
1) Le Specialized Enduro Pro sulla Skareb ci vanno (almeno sulla mia :cool: )
2) Sì, da Decathlon le Spider (ed altre gomme Hutchinson) ci sono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo