Geax Saguaro: TNT o folding?

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
ciao a tutti
premetto che sono una novizia e non ci capisco praticamente niente di gomme. attualmente monto delle hutchinson iguana, ma devo cambiarle perchè si bucano solo a guardarle!!
avrei intenzione di prendere le saguaro tnt per l'estate. mi domandavo, vanno bene con la semplice camera d'aria? o sono meglio le folding per camera?
secondo voi riuscirei a montarle senza ricorrere al gommista?

grazie a tutti
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ciao a tutti
premetto che sono una novizia e non ci capisco praticamente niente di gomme. attualmente monto delle hutchinson iguana, ma devo cambiarle perchè si bucano solo a guardarle!!
avrei intenzione di prendere le saguaro tnt per l'estate. mi domandavo, vanno bene con la semplice camera d'aria? o sono meglio le folding per camera?
secondo voi riuscirei a montarle senza ricorrere al gommista?

grazie a tutti

Se vuoi non forare bisognerebbe montare le TNT con liquido antiforature.
Ma sevirebbero dei cerchi Tubeless oppura trasformare i tuoi.
Altrimenti, soluzione più semplice, interponi tra camera e copertone le fasce in kevlar antiforatura. Questo lo puoi fare facilmente da sola.
Fai sapere cosa scegli. Ciao.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ciao a tutti
premetto che sono una novizia e non ci capisco praticamente niente di gomme. attualmente monto delle hutchinson iguana, ma devo cambiarle perchè si bucano solo a guardarle!!
avrei intenzione di prendere le saguaro tnt per l'estate. mi domandavo, vanno bene con la semplice camera d'aria? o sono meglio le folding per camera?
secondo voi riuscirei a montarle senza ricorrere al gommista?

grazie a tutti

Se vuoi non forare bisognerebbe montare le TNT con liquido antiforature.
Ma sevirebbero dei cerchi Tubeless oppura trasformare i tuoi.
Altrimenti, soluzione più semplice, interponi tra camera e copertone le fasce in kevlar antiforatura. Questo lo puoi fare facilmente da sola.
Fai sapere cosa scegli. Ciao.
 

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
nel copertone posteriore ho un buco che ci passa uno stuzzicadenti, m'hanno detto che, anche se nuovo è da cambiare, quindi penso che è inutile se metto le fasce in kevlar o sbaglio?!
semmai cosa mi consigliate allora come gomme da camera da sterro asciutto?

ciao a tutti
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
nel copertone posteriore ho un buco che ci passa uno stuzzicadenti, m'hanno detto che, anche se nuovo è da cambiare, quindi penso che è inutile se metto le fasce in kevlar o sbaglio?!
semmai cosa mi consigliate allora come gomme da camera da sterro asciutto?

ciao a tutti

Ma se usi la camera non ti serve cambiare il copertone, anche se hai un buco da 1 mm..
Se comunque vuoi cambiarlae in ogni caso, le Saguaro sono ottime.
Puoi prenderle in versione Perfomance, o (liù leggere) High Performance.
Il battistrade è sempre lo stesso.
Come resistenza alle forature non sono male, in quanto hanno tassellatura fitta.
La fascia in Kevlar serve a non far bucare, entro certi limiti.
La prima volta che l'ho provata, ho preso spino proprio sul fianco, dove la fascia non arriva!!!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
nel copertone posteriore ho un buco che ci passa uno stuzzicadenti, m'hanno detto che, anche se nuovo è da cambiare, quindi penso che è inutile se metto le fasce in kevlar o sbaglio?!
semmai cosa mi consigliate allora come gomme da camera da sterro asciutto?

ciao a tutti
se è un forellino mettici una pezza, magari specifica per tubeless, un poco più rinforzata di quelle per camere d'aria. dato che è nuovo sarebbe un peccato buttarlo.
p.s.: se non le trovi il gommista dovrebbe dartene una, al più vorrà un paio di euro.
 

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
Ma se usi la camera non ti serve cambiare il copertone, anche se hai un buco da 1 mm..
Se comunque vuoi cambiarlae in ogni caso, le Saguaro sono ottime.
Puoi prenderle in versione Perfomance, o (liù leggere) High Performance.
Il battistrade è sempre lo stesso.
Come resistenza alle forature non sono male, in quanto hanno tassellatura fitta.
La fascia in Kevlar serve a non far bucare, entro certi limiti.
La prima volta che l'ho provata, ho preso spino proprio sul fianco, dove la fascia non arriva!!!



ti ringrazio per la gentilezza ma sono proprio dura ed avrei bisogno di qualche ulteriore delucidazione.

se prendo le saguaro tnt ho bisogno di cerchi tubeless o cerchi modificati,
se prendessi invece le folding vanno bene con la semplice camera d'aria e magari le fasce in kevlar?

ho intenzione di cambiare quelle che ho anche se sono nuove perchè sull'asciutto fanno schifo, visto che si dovrebbe andare incontro alla bella stagione, salvo poi rimetterle verso l'autunno.

grazie ciao
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ti ringrazio per la gentilezza ma sono proprio dura ed avrei bisogno di qualche ulteriore delucidazione.

se prendo le saguaro tnt ho bisogno di cerchi tubeless o cerchi modificati,
se prendessi invece le folding vanno bene con la semplice camera d'aria e magari le fasce in kevlar?

ho intenzione di cambiare quelle che ho anche se sono nuove perchè sull'asciutto fanno schifo, visto che si dovrebbe andare incontro alla bella stagione, salvo poi rimetterle verso l'autunno.

grazie ciao

Si è così: se prendi le folding usi la camera d'aria semplicemente. Al più prendi le fasce (occhio che costano come il copertone).
Nel modello folding hai due scelte, le Performance che sono più economiche ed hanno il cerchietto in metallo ma pesano qualcosa di più. Oppure le High Perfomance che sono pieghevoli (cerchietto in kevlar) e più leggere e costose.
Ma indipendentemente da ciò, il battistrada è uguale per entrambe le versioni, ed anche a quelle tubeless e TNT.
 

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
Si è così: se prendi le folding usi la camera d'aria semplicemente. Al più prendi le fasce (occhio che costano come il copertone).
Nel modello folding hai due scelte, le Performance che sono più economiche ed hanno il cerchietto in metallo ma pesano qualcosa di più. Oppure le High Perfomance che sono pieghevoli (cerchietto in kevlar) e più leggere e costose.
Ma indipendentemente da ciò, il battistrada è uguale per entrambe le versioni, ed anche a quelle tubeless e TNT.



ok ti ringrazio sei stato chiarissimo
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
ti ringrazio per la gentilezza ma sono proprio dura ed avrei bisogno di qualche ulteriore delucidazione.

se prendo le saguaro tnt ho bisogno di cerchi tubeless o cerchi modificati,
se prendessi invece le folding vanno bene con la semplice camera d'aria e magari le fasce in kevlar?

ho intenzione di cambiare quelle che ho anche se sono nuove perchè sull'asciutto fanno schifo, visto che si dovrebbe andare incontro alla bella stagione, salvo poi rimetterle verso l'autunno.

grazie ciao

Le TNT vanno bene sia su cerchi normali con camera che su cerchi tubeless con liquido.
Nel primo caso sono delle gomme molto resistenti alle forature perché hanno una carcassa rinforzata (cosa che le fold non hanno).
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Le TNT vanno bene sia su cerchi normali con camera che su cerchi tubeless con liquido.
Nel primo caso sono delle gomme molto resistenti alle forature perché hanno una carcassa rinforzata (cosa che le fold non hanno).

Quoto...

Io monto le Geax Mezcal TNT con camera su cerchio normale.... Sono leggere e resistenti allo stesso tempo, costicchiano un pochino, ma vale la pena montarle... Sui fondi asciutti scorrono che è una meraviglia...

Ciao...
 

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
Quoto...

Io monto le Geax Mezcal TNT con camera su cerchio normale.... Sono leggere e resistenti allo stesso tempo, costicchiano un pochino, ma vale la pena montarle... Sui fondi asciutti scorrono che è una meraviglia...

Ciao...


scusate ma se prendo allora le tnt devo modificare il cerchio o posso montarle con la camera semplicemente??

ciao
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
grazie sei velocissimo

approfitto per chiederti se due gomme tnt saguaro a 50 euro ti sembra un prezzo giusto..

poi secondo te ce la faccio amontarle da sola o serve il gommista??

grazie ancora

diciamo che nuove è quello il prezzo online.
dove le hai trovate a 50€ la coppia? più spedizione?

hai mai cambiato/visto cambiare una gomma?
 

ugi84

Biker novus
27/4/10
26
0
0
39
Montieri
Visita sito
diciamo che nuove è quello il prezzo online.
dove le hai trovate a 50€ la coppia? più spedizione?

hai mai cambiato/visto cambiare una gomma?


l'ho trovate sul noto sito di aste on line- senza fare troppa pubblicità-

comunque con la spedizione vengono qualcosina in più.

ho già cambiato le gomme, poi mio padre mi aiuta,lui è bravo, è solo che guardando qua e là nel forum ho letto che molti avevano problemi a montarle...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
l'ho trovate sul noto sito di aste on line- senza fare troppa pubblicità-

comunque con la spedizione vengono qualcosina in più.

ho già cambiato le gomme, poi mio padre mi aiuta,lui è bravo, è solo che guardando qua e là nel forum ho letto che molti avevano problemi a montarle...

Provaci, comunque è una caratteristica delle TNT essere un po' più dure da montare, non è che non si riesce proprio e poi non è detto che farai fatica.
E comunque se hai il padre bravo, vai bene...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ciao, io sono un amante delle Geax. Le considero ottime gomme per il rapporto qualità/prezzo.
A casa ho Saguaro, Barro mountain, Gato...
Ho provato sia le TNT che le Rigid, che le Fold.
A mio parere: le TNT fanno tribolare durante il montaggio e se non hai una certa manualità diventi matta; sarebbero un pò sprecate se montate con camera perchè si sono più robuste, ma solo sui fianche perchè devono compensare il fatto di essere montate senza camera.Le fold sono identiche, hanno uno strato in meno sui fiachi perchè vanno montate con camera,stessa mescola, stesse prestazioni,la probablità di forare sui fianchi poi è molto bassa.Il montaggio è super veloce e facilissimo (basta mettere speed all'anteriore e traction al posteriore) sono abbastanza larghe.
Un mio consiglio: Saguaro Fold 26X2.00 e sei tranquilla tutta l'estate, praticamente vai dove vuoi (attenzione al fango però).
Se hai bisogno fammi sapere.
Prova sul sito del Gambacicli oppure su Lordgun....hanno entrambi ottimi prezzi.Io le prendo sempre là.Ciao
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ciao, io sono un amante delle Geax. Le considero ottime gomme per il rapporto qualità/prezzo.
A casa ho Saguaro, Barro mountain, Gato...
Ho provato sia le TNT che le Rigid, che le Fold.
A mio parere: le TNT fanno tribolare durante il montaggio e se non hai una certa manualità diventi matta; sarebbero un pò sprecate se montate con camera perchè si sono più robuste, ma solo sui fianche perchè devono compensare il fatto di essere montate senza camera.Le fold sono identiche, hanno uno strato in meno sui fiachi perchè vanno montate con camera,stessa mescola, stesse prestazioni,la probablità di forare sui fianchi poi è molto bassa.Il montaggio è super veloce e facilissimo (basta mettere speed all'anteriore e traction al posteriore) sono abbastanza larghe.
Un mio consiglio: Saguaro Fold 26X2.00 e sei tranquilla tutta l'estate, praticamente vai dove vuoi (attenzione al fango però).
Se hai bisogno fammi sapere.

Prova sul sito del Gambacicli oppure su Lordgun....hanno entrambi ottimi prezzi.Io le prendo sempre là.Ciao

Ugi vedi perchè ti ho detto delle folding anch'io?

Paollivio, dimmi qualcosa delle barro mountain, quali hai usato, misura e come ti sei trovato...
Grazie !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo