Geax non più UST

sacks

Biker urlandum
3/18/07
532
0
0
Ledro
Visit site
Sfogliando il catalogo 2011 della Geax ho notato che non fanno quasi più coperture UST ma solo TNT. Sarà prchè ne vendono poche? Spingono il TNT? Voi che gomme usate? Mi spiace perchè il mio mecca ha buoni prezzi con le Geax e ci sono disegni che mi piacciono e ora dovrò comprare altre marche...sigh
 

FabioBt

Biker marathonensis
9/7/06
4,106
107
0
Ascoli Piceno
Visit site
I TNT vanno benissimo e trovi tutti i modelli analoghi agli UST,tanto comunque il liquido come antiforatura va messo sempre,non vedo perche' si debba preferire l'UST.
Probabilmente li stanno togliendo perche' non li vendono!
 

sacks

Biker urlandum
3/18/07
532
0
0
Ledro
Visit site
Si, il problema è che io non voglio mettere il lattice. Mi impiastriccia le valvole e poi se devo cambiare copertone per avere un altro disegno, che ne so, in una gara fangosa, mi salta fuori uno schifo in garage...
Per le forature....boh, sarà fortuna, saranno i sentieri che frequeto, ma in 4 anni di mtb non ho mai bucato neanche una volta.
 

Cattivik

Biker celestialis
12/8/04
7,553
3
0
46
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Mi sa che dopo questa invasione di kit e metodi vari di latticizzazione, il vero UST è un po' in crisi...mi sembra di vedere sempre meno modelli, e soprattutto, ad esempio, per 29 non si vede ancora niente...
 

FabioBt

Biker marathonensis
9/7/06
4,106
107
0
Ascoli Piceno
Visit site
Infatti credo che la versione TNT la usa più chi fa gare. Mentre per chi vuole avere una spalla più forte preferisce UST.
La spalla del TNT e' comunque rinforzata,ecco perche' e' piu' pesante di altri Tubeless Ready,manca solo lo strato interno in butile per la permeabilita' all'aria.
 

oneloop

Biker infernalis
4/29/09
1,810
2
0
Salve (Lecce)
Visit site
il motivo per cui le UST native vendono sempre meno???

semplice... pesano troppo, e oramai chiunque mette il lattice, quindi lo strato di butile in mezzo alla mescola è inutile...
e poi:



[url]http://www.gambacicli.com/schwalbe-racing-ralph-ready-pace-star-p-3898.html[/URL]



tubeless ready da 450 grammi!!!!!!!!!!!


ovvio però che in campo gravity vanno ancora alla grande gli ust nativi!!


uè uè... non mi farai mica cambiare idea anche a me ora? :nunsacci:
Devo dire che sono coperture allettanti...proprio da provare!
 

Ernesto85

Biker superioris
11/7/09
964
9
0
Brescia
Visit site
Bike
Cube
Mah, secondo me dipende molto anche dal fatto di essere agonisti o meno, e in quale ambito si usa la mtb. Io che non lo sono e che in bici ci vado solo per passione una copertura da 450 grammi non la monterei mai, tra l'altro le Schwalbe non a caso sono disponibili anche in versione DoubleDefense. Ora ho preso delle Nevegal UST, peseranno 800 grammi l'una, ma personalmente così ad occhio mi danno una sensazione di robustezza superiore (le ho prese qualche giorno fa e devo ancora provarle per bene).
 

oneloop

Biker infernalis
4/29/09
1,810
2
0
Salve (Lecce)
Visit site
Mah, secondo me dipende molto anche dal fatto di essere agonisti o meno, e in quale ambito si usa la mtb. Io che non lo sono e che in bici ci vado solo per passione una copertura da 450 grammi non la monterei mai, tra l'altro le Schwalbe non a caso sono disponibili anche in versione DoubleDefense. Ora ho preso delle Nevegal UST, peseranno 800 grammi l'una, ma personalmente così ad occhio mi danno una sensazione di robustezza superiore (le ho prese qualche giorno fa e devo ancora provarle per bene).


ti dico che con le nevegal ust non rischi di squarciare i fianchi come con le schwalbe, ma per bucare si bucano cmq ed anche spesso direi! per non parlare poi di come si consumano in fretta!
preciso che è cmq una gomma che io uso(sul muletto) e che mi piace moltissimo in questione d aderenza.
Nel mio caso, sulla bici da gara ho montato NN e ReRa UST e a me quai quasi he calzano a pennello le TL-Ready anzichè le UST (ma le ho appena prese e ci dovrei ancora fare la prossima stagione)
 

Ernesto85

Biker superioris
11/7/09
964
9
0
Brescia
Visit site
Bike
Cube
ti dico che con le nevegal ust non rischi di squarciare i fianchi come con le schwalbe, ma per bucare si bucano cmq ed anche spesso direi! per non parlare poi di come si consumano in fretta!
preciso che è cmq una gomma che io uso(sul muletto) e che mi piace moltissimo in questione d aderenza.
Nel mio caso, sulla bici da gara ho montato NN e ReRa UST e a me quai quasi he calzano a pennello le TL-Ready anzichè le UST (ma le ho appena prese e ci dovrei ancora fare la prossima stagione)

Ciao,
nello specifico Nevegal anteriore e SB8 posteriore. Comunque anche le Schwalbe non è che durino chissà quanto, ho usato anche io RacingRalph + RocketRon fino a poco tempo fa. Comunque sempre meglio ridurre il rischio di squarciare la spalla, poi per le forature chi più, chi meno, penso siano soggette un po' tutte le gomme.
 

Ernesto85

Biker superioris
11/7/09
964
9
0
Brescia
Visit site
Bike
Cube
Le gomme al posteriore, soprattutto se si devono fare trasferimenti su asfalto, durano tutte poco!

FAbio

Ok, ma ho specificato per completezza perchè nell'altro messaggio avevo omesso di scriverlo. Comunque è chiaro che durano tutte poco su asfalto, ma il mio discorso era riferito alla resistenza alle forature ed alla consistenza della spalla del copertone.
 

Ultimi itinerari e allenamenti