Garmin Edge 530/830 - ma anche altri Edge - for Dummies

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Pure io,
anche se secondo me considerando le offerte a cui si trovano nuovi vecchia generazione alla fine non so se il gioco vale la candela.

Faccio un esempio mettiamo che la sostituzione tra spese spedizione e cazzi vari costi 100 euro (per me cifra al ribasso), oggi un fenix 7 lo trovi a 400 euro (e molto meno al black friday) quindi se trovi un Fenix 7 usato a 300 alla fine spendi uguale ma hai un orologio usato senza garanzia... per starci come convenienza dovresti trovarlo a 150 in condizioni eccellenti
E tutto il ragionamento si basa sull'ipotesi della sotituzione batteria a 100 euro... ma dubito ... per me è di più...
Se qualcuno lo sa sarebbe interessante
Tempo addietro parlavo con un amico che ha il Fenix, gli si era rotto e l'ha mandato a Garmin anche a lui hanno proposto un cambio con pagamento di un prezzo che mi diceva di favore per uno modello più recente.
Penso che Garmin faccia così: piuttosto che riparare e rimandare indietro ti propongono dei ricondizionati, i grossi numeri facilmente li fanno con siti che vendono proprio questi ricondizionati (con il loro giusto ricarico) noi privati possiamo accedere a questo canale con la sostituzione / riparazione di quello che abbiamo.
 

picca

Biker grossissimus
6/24/14
5,126
6,103
0
Visit site
Bike
Frontino basco
Mi han risposto oggi pomeriggio, anche a me propongono invio dell’830 con un anno di garanzia: che faccio?
chiedo se pagando un sovraprezzo mi consegnano un 840 visto che l’attacco è sostituibile a parte?
Secondo me l'830 non è più in produzione (ciò non vuol dire che non si trovi a vendere).
Se ti mandano qualcosa di nuovo ti mandano l'840....almeno a me, come detto, è andata così.
E anche a me avevano proposto la sostituzione con un anno di garanzia.
 

thehobbit

Biker superis
8/27/13
350
76
0
Prov. di FM
Visit site
Bike
YT Jeffsy CF Pro, Cannondale Jekyll 4
perdonatemi se sfrutto il topic, per non aprirne un altro, vista che la mia domanda è inerente :

Stavo valutando (per ora è solo in wish list) l'acquisto di un garmin edge 530
spesso vado in sentieri che pianifico a casa, e non conoscendoli bene, ogni tanto mi devo fermare per tirar fuori il cellulare e guardare la mappa.
Per pianificare uso komoot, che ho visto può inviare direttamente al garmin edge 530 il percorso (installando l'app, altrimenti si può esportare il gpx come per tutti)

Ma al di là di questo, lo consigliereste come strumento ? o c'è di meglio come qualità prezzo ?Non mi dispiacerebbe anche avere la possibilità di monitorare le calorie con una fascia...
Se devi seguire una traccia precaricata, va bene il 530; se devi invece scorrere una mappa, ad esempio per cercare alternative al sentiero che stai seguendo, con i tastini è un delirio. Io sono passato dall'Etrex 35 (touch) al 530, e appena possibile sono tornato ad uno schermo touch (1030) più grande, dato anche l'avanzare dell'età e i problemi di vista
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
Se devi seguire una traccia precaricata, va bene il 530; se devi invece scorrere una mappa, ad esempio per cercare alternative al sentiero che stai seguendo, con i tastini è un delirio. Io sono passato dall'Etrex 35 (touch) al 530, e appena possibile sono tornato ad uno schermo touch (1030) più grande, dato anche l'avanzare dell'età e i problemi di vista
tutto vero,
ma nel secondo caso, quelle poche volte che ho bisogno, allora apro Komoot direttamente sul cellulare ed ho uno schermo più grande dell'830/840.
Durante la Via degli Dei, quelle poche volte che ho avuto dubbi, mi sono fermato e consultato l'iphone con Komoot
Con questo non dico che l'acquisto di una serie 8 non sia valida, anzi a me piace tantissimo, dico solo che in qualche modo si puo ovviare ad alcune problematiche anche avendo una semplice serie 5 senza touch... (concordo che muoversi nello schermo con i tasti è un delirio)

sid
 

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Secondo me l'830 non è più in produzione (ciò non vuol dire che non si trovi a vendere).
Se ti mandano qualcosa di nuovo ti mandano l'840....almeno a me, come detto, è andata così.
E anche a me avevano proposto la sostituzione con un anno di garanzia.
Non credo che mi mandino qualcosa di nuovo, penso sia un ricondizionato ma se fosse nuovo ben venga!
L’840 ovviamente sarà più performante dell’830 ma non credo lo sfrutterei in modo da percepire differenze.
Unico vantaggio valido del nuovo, per il mio uso, sono le alette avvitate e facilmente sostituibili ma se ho capito bene prendendo quegli aggeggi stampati in 3d posso applicare sotto una “prolunga” e nel caso romperei quella, mi devo documentare meglio ed approfondire.
 

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
tutto vero,
ma nel secondo caso, quelle poche volte che ho bisogno, allora apro Komoot direttamente sul cellulare ed ho uno schermo più grande dell'830/840.
Durante la Via degli Dei, quelle poche volte che ho avuto dubbi, mi sono fermato e consultato l'iphone con Komoot
Con questo non dico che l'acquisto di una serie 8 non sia valida, anzi a me piace tantissimo, dico solo che in qualche modo si puo ovviare ad alcune problematiche anche avendo una semplice serie 5 senza touch... (concordo che muoversi nello schermo con i tasti è un delirio)

sid
Tutto vero, dipende poi dalla differenza di prezzo tra serie 8 e 5.
Molti affiancano al 530 il telecomando proprio per semplificarsi la vita.
Con i guanti posso dire che il touch dell’830 è molto meglio del vecchio etrex 35 che resta comunque un gran dispositivo!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
tutto vero,
ma nel secondo caso, quelle poche volte che ho bisogno, allora apro Komoot direttamente sul cellulare ed ho uno schermo più grande dell'830/840.
Durante la Via degli Dei, quelle poche volte che ho avuto dubbi, mi sono fermato e consultato l'iphone con Komoot
Con questo non dico che l'acquisto di una serie 8 non sia valida, anzi a me piace tantissimo, dico solo che in qualche modo si puo ovviare ad alcune problematiche anche avendo una semplice serie 5 senza touch... (concordo che muoversi nello schermo con i tasti è un delirio)

sid
L'unica operazione "veloce" è lo zoom, che basta tenere premuto il tasto in alto dx per fare apparire il + e - sui tasti sx di scorrimento menù.
Per il resto ci ho rinunciato anch'io.
 

Andrea7576

Biker superis
2/8/23
462
378
0
48
Ostra
Visit site
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Riguardo il 530, quale GPS conviene usare qui in Italia? Ho sempre tenuto GPS-Glonass con qualche problema, ma adesso ho messo GPS-Galileo e vedrò se va meglio.
Per boschi capita ogni tanto che perde il segnale. Stavolta è rimasto senza per almeno 200/300 metri, e solo una volta uscito allo scoperto ha ripreso. Inoltre mi da fastidio che sotto i 5 km/h va in pausa. Spesso nei tratti oltre il 20% di pendenza, vado a passo d'uomo o meno. Ho visto che nelle impostazioni c'è un limite di 5 Km/h, ho cercato di toglierlo ma a quanto pare è rimasto.
Un po' fastidiosa sta cosa. Da questo punto di vista, un vecchio Bryton base (R310), era migliore.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
6/21/04
1,661
2,276
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Riguardo il 530, quale GPS conviene usare qui in Italia? Ho sempre tenuto GPS-Glonass con qualche problema, ma adesso ho messo GPS-Galileo e vedrò se va meglio.
Per boschi capita ogni tanto che perde il segnale. Stavolta è rimasto senza per almeno 200/300 metri, e solo una volta uscito allo scoperto ha ripreso. Inoltre mi da fastidio che sotto i 5 km/h va in pausa. Spesso nei tratti oltre il 20% di pendenza, vado a passo d'uomo o meno. Ho visto che nelle impostazioni c'è un limite di 5 Km/h, ho cercato di toglierlo ma a quanto pare è rimasto.
Un po' fastidiosa sta cosa. Da questo punto di vista, un vecchio Bryton base (R310), era migliore.

La pausa automatica funziona bene solo quando il segnale GPS è stabile e forte, e la velocità di movimento è relativamente alta e costante.

Se il segnale GPS non è eccellente e ci si muove in maniera irregolare è quasi impossibile per un ricevitore discernere tra una velocità molto bassa e una sosta. A parità di condizioni, la differenza tra un dispositivo e l'altro è più probabilmente dovuta alla soglia (quanto tempo devi stare "fermo" o sotto una certa velocità perchè venga rilevata una sosta) più che alla qualità del dispositivo.

Sul bryton probabilmente la sosta automatica partiva dopo un tempo più lungo, evitando falsi positivi.
E' una coperta corta, non puoi avere reattività e assenza di falsi positivi allo stesso tempo (specie in condizioni di segnale non ottimali e bassa velocità).

Per certi utilizzi, come ad esempio mtb o trail running secondo me è molto meglio disattivare la pausa automatica, tanto poi una volta scaricata la traccia ad esempio su Garmin Connect (o altre piattaforme) ci pensa l'analisi fatta a posteriori a stimare il tempo in movimento rispetto alle pause, e di solito ci azzecca con discreta accuratezza.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
6/21/04
1,661
2,276
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Con il sensore di velocità il funzionamento è molto preciso. Migliora decisamente anche il tracciamento dei dati quali distanza percorsa e pendenza%.
Eh beh, certo, ma sopra parlavo del dispositivo senza accessori, ovvio che se aggiungi un sensore opzionale che rileva la rotazione della ruota la cosa cambia, ma non credo sia incluso come standard nella dotazione del 530, o sbaglio?

In ogni modo è un buon suggerimento, specie in mtb dove spesso si va molto piano in salita.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Eh beh, certo, ma sopra parlavo del dispositivo senza accessori, ovvio che se aggiungi un sensore opzionale che rileva la rotazione della ruota la cosa cambia, ma non credo sia incluso come standard nella dotazione del 530, o sbaglio?

In ogni modo è un buon suggerimento, specie in mtb dove spesso si va molto piano in salita.
Io lo uso da un anno buono, ho preso l'originale Garmin in offerta a 19€, e non posso che confermare la maggior accuratezza e regolarità nell'indicare la pendenza, non ci sono più sbalzi improvvisi o valori fuori dal mondo.
Adesso mi è venuta la curiosità di provare anche l'autopausa, per quello che può servire ovviamente.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
6/21/04
1,661
2,276
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io lo uso da un anno buono, ho preso l'originale Garmin in offerta a 19€, e non posso che confermare la maggior accuratezza e regolarità nell'indicare la pendenza, non ci sono più sbalzi improvvisi o valori fuori dal mondo.
Adesso mi è venuta la curiosità di provare anche l'autopausa, per quello che può servire ovviamente.
Si, infatti per 20€ ne vale la pena. Sono dei pidocchi e dovrebbero metterlo nella dotazione standard, ma è un mondo difficile, vita intensa e felicità a momenti (cit.)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss and picca

schulz63

Biker superioris
10/11/06
898
33
0
Vigevano
Visit site
Ho quello della Cannondale che mi sono ritrovato sulla bici. Lo associa normalmente, ma i problemi col GPS e la pausa ci sono sempre.
ciao, certamente il sensore non può risolvere i problemi del GPS (intendo trovarsi alla fine del giro una traccia un po' approssimativa), però se non altro il chilometraggio percorso risulta corretto (e altre informazioni quali la pendenza % che se si basa solo sul GPS è molto approssimativa).
Per quanto riguarda la pausa, potrebbe trattarsi di un problema di settaggio: dal profilo dell'attività, sottomenu "Timer", dovrebbe esserci il parametro "Auto Pause", che io tengo settato su "Quando in sosta". Così il timer si arresta solo a bici ferma.
Da come descrivevi il problema, non è che il tuo Garmin è settato su "personalizzato" con impostato appunto 5 km/h?
 

Andrea7576

Biker superis
2/8/23
462
378
0
48
Ostra
Visit site
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
ciao, certamente il sensore non può risolvere i problemi del GPS (intendo trovarsi alla fine del giro una traccia un po' approssimativa), però se non altro il chilometraggio percorso risulta corretto (e altre informazioni quali la pendenza % che se si basa solo sul GPS è molto approssimativa).
Per quanto riguarda la pausa, potrebbe trattarsi di un problema di settaggio: dal profilo dell'attività, sottomenu "Timer", dovrebbe esserci il parametro "Auto Pause", che io tengo settato su "Quando in sosta". Così il timer si arresta solo a bici ferma.
Da come descrivevi il problema, non è che il tuo Garmin è settato su "personalizzato" con impostato appunto 5 km/h?

L'ho settato "quando in sosta", ma non sembra funzionare bene. Difatti registrando anche con il forerunner per avere un backup nel caso ci fossero problemi, ho notato che quest'ultimo si ferma sempre correttamente, e riparte al minimo movimento rispetto all'Edge. Forse funziona diversamente la gestione del segnale GPS essendo specifico per la bici, mentre il Forerunner nato per la corsa a piedi, ha bisogno di maggiore precisione. Ma in MTB le velocità a "passo d'uomo" non sono rare per i sentieri o strappi più ostici.
 

Andrea7576

Biker superis
2/8/23
462
378
0
48
Ostra
Visit site
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Quello che mi suona strano e’ che hai il sensore di velocità (Cannondale) se ho capito bene: se quello funziona, il garmin si basa su quello e non sul gps.

Boh, non lo so. Io lo vedo tra i dispositivi associati, poi non so cosa rileva oltre la velocità. L'unica cosa che ho notato, è che come detto rispetto al Forerunner è più "lento" nella pausa e nella ripresa, ed a volte proprio non riparte (tratti sotto i 4/5 Km/h) o a piedi quando tocca spingere.
Riguardo il segnale, nella boscaglia a volte perde il segnale gps proprio. Adesso come detto ho messo l'accoppiata GPS/Galileo, per vedere se va meglio.
 

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo