Garmin Edge 530/830 - ma anche altri Edge - for Dummies

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Datemi dello stupido ma secondo me fissarlo sulla staffa a sbalzo, magari non stretta a morte sul manubrio, è meglio, in caso di caduta può "ammortizzare" e ruotare quel tanto che basta per salvarlo, il mio ha preso qualche botta in seguito a qualche caduta ma non si è mai rotto.
Anch’io pensavo così, a me si eè spaccato comunque anche se pensavo di averlo in qualche modo salvaguardato.
A questo punto penso che messo dietro al volante sia in una posizione più protetta anche se più scomoda.
Non mi viene. In mente altre posizioni, magari in qualcuno ha risolto diversamente.
 

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
Datemi dello stupido ma secondo me fissarlo sulla staffa a sbalzo, magari non stretta a morte sul manubrio, è meglio, in caso di caduta può "ammortizzare" e ruotare quel tanto che basta per salvarlo, il mio ha preso qualche botta in seguito a qualche caduta ma non si è mai rotto.

PS. come cazz hai fatto a romperlo messo lì, cappottone?
Spero almeno tu sia tutto intero...
esatto cappottone sul ripido, viscido e fogliame ho fatto la cazzata di sfiorare il freno davanti a ruota inclinata e mi si è chiusa la bici, quindi sono volato in avanti con la bici che è restata li...mi sono anche visto un pietrone ... fortunatamente sono atterrato prima...cmq avevo integrale e protezioni

Comunque la cosa assurda è che sul pezzo rotto è rimasto attaccato una parte di circuito integrato che non ho capito a cosa serve dato che anche senza il garmin funziona, immagino sia un collegamento verso l'esterno tipo di ricarica o roba del genere direttamente sull'attacco.

Comunque dato che funziona ora provo a reincollare tutto, togliere le alette rimaste e comprare un perno alette da incollare sopra a pochi euro come feci anni fa quando ruppi le alette dell' 800
Prima di ricomprare le provo tutte, anche perchè mi piacerebbe l'840 ma ancora costa troppo per cui vorrei fare un alltro anno con questo
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Comunque la cosa assurda è che sul pezzo rotto è rimasto attaccato una parte di circuito integrato che non ho capito a cosa serve dato che anche senza il garmin funziona, immagino sia un collegamento verso l'esterno tipo di ricarica o roba del genere direttamente sull'attacco.
Leggi poco sopra che l'avevo scritto pochi post fa, sono i contatti per l'extender della Garmin
 

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Ah se lo metti nel bagagliaio ancora meglio :smile:
Io l'ho sempre tenuto sempre davanti al manubrio e tocco ferro mai avuto problemi, oltre ad essere in una posizione molto più a portata di occhio.
Eh volante e manubrio ho fatto confusione !!!!
io l’ho nella stessa posizione (spostato di lato a dx perchè dove l’hai tu ho il kiox.
A me si è rotto dopo cappottamento: scalinata ripida fatta piano e in fondo cunetta coperta di foglie (col senno di poi era alta…) li la bici si è impuntata.
O che il Garmin ha preso la botta in un punto che non poteva piegarsi il supporto o sono io sfigato!!!!
 

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Comunque dato che funziona ora provo a reincollare tutto, togliere le alette rimaste e comprare un perno alette da incollare sopra a pochi euro come feci anni fa quando ruppi le alette dell' 800
Prima di ricomprare le provo tutte, anche perchè mi piacerebbe l'840 ma ancora costa troppo per cui vorrei fare un alltro anno con questo

Ho visto che la back cover per l’830 si trova a poco, immagino ci sia anche per il 530 (magari è la stessa)
mi farebbe piacere che di mostrassi il lavoro finito con le nuove alette attaccate al 530, potrebbe venir utile


su ebay ho visto anche quteste

back cover aliexpress
 

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho visto che la back cover per l’830 si trova a poco, immagino ci sia anche per il 530 (magari è la stessa)
mi farebbe piacere che di mostrassi il lavoro finito con le nuove alette attaccate al 530, potrebbe venir utile


su ebay ho visto anche quteste

back cover aliexpress
Il lavoro lo avevo gia fatto sull'800 se lo ritrovo ti faccio una foto, avevo preso il kit dove ricordo c'erano 2 pezzi per cui vedo se ritrovo anche il pezzo avanzato altrimenti lo ricompro o li su e-bay oppure su amazon ho visto mi arriverebbe in 2 giorni
Chiaramente ti viene più alto, perchè tu appiccichi (o incastri)il nuovo perno con alette sopra al vecchio (dopo aver limato il resto delle alette originarie rimaste) quindi hai come un attacco prolungato di qualche mm

Sui gusci ricordo che era un lavoro più problematico a cambiarlo tutto... e al tempo lasciai perdere, ora controllo su you tube

sid

EDIT
IN ALTERNATIVA a tutta la capsula che si sovrappone c'è anche questo, tutto in aluminio solo un cerchio alette... potrebbe essere valida come soluzione, mi pare che vada avvitato

EDIT 2
Nada sono a vite per i nuovi modelli serie 40
 
Last edited:
  • Like
Reactions: mrslate

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Il lavoro lo avevo gia fatto sull'800 se lo ritrovo ti faccio una foto, avevo preso il kit dove ricordo c'erano 2 pezzi per cui vedo se ritrovo anche il pezzo avanzato altrimenti lo ricompro o li su e-bay oppure su amazon ho visto mi arriverebbe in 2 giorni
Chiaramente ti viene più alto, perchè tu appiccichi (o incastri)il nuovo perno con alette sopra al vecchio (dopo aver limato il resto delle alette originarie rimaste) quindi hai come un attacco prolungato di qualche mm

Sui gusci ricordo che era un lavoro più problematico a cambiarlo tutto... e al tempo lasciai perdere, ora controllo su you tube

sid

EDIT
IN ALTERNATIVA a tutta la capsula che si sovrappone c'è anche questo, tutto in aluminio solo un cerchio alette... potrebbe essere valida come soluzione, mi pare che vada avvitato

EDIT 2
Nada sono a vite per i nuovi modelli serie 40
se guardi indietro mi pare di aver postato la pagina di iFixit per la sostituzione della back cover dell’830, quello che mi ha lasciato un attimo perplesso è la complessità del lavoro ed il rischio di rompere qualcos’altro, oltre a possibili infiltrazioni d’acqua.
da quello che ho capito il link che ho postato di ebay è come quello di cui parli tu, sarebbe da prendere ed utilizzarlo in via precauzioale, che ne dici?
 

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
se guardi indietro mi pare di aver postato la pagina di iFixit per la sostituzione della back cover dell’830, quello che mi ha lasciato un attimo perplesso è la complessità del lavoro ed il rischio di rompere qualcos’altro, oltre a possibili infiltrazioni d’acqua.
da quello che ho capito il link che ho postato di ebay è come quello di cui parli tu, sarebbe da prendere ed utilizzarlo in via precauzioale, che ne dici?
dico che la sostituzione cover non la faccio, ora ricordo perchè al tempo dell'800 rinunciai, troppo complessa per le mie conoscenze, ricordo anni fa sostituii uno schermo al Blackberry 10 ma fu più semplice ed è il massimo a cui arrivo.... :mrgreen:
appiccicherò il nuovo tappo con alette posticcio sperando che mi duri altri 2 annetti... o almeno fino al prossimo black friday (o fino al prossimo cappottamento....:-|:-|)
 
  • Like
Reactions: mrslate

Scaryblack79

Biker serius
11/13/24
110
10
0
46
Torino
Visit site
Bike
In fase di acquisto
perdonatemi se sfrutto il topic, per non aprirne un altro, vista che la mia domanda è inerente :

Stavo valutando (per ora è solo in wish list) l'acquisto di un garmin edge 530
spesso vado in sentieri che pianifico a casa, e non conoscendoli bene, ogni tanto mi devo fermare per tirar fuori il cellulare e guardare la mappa.
Per pianificare uso komoot, che ho visto può inviare direttamente al garmin edge 530 il percorso (installando l'app, altrimenti si può esportare il gpx come per tutti)

Ma al di là di questo, lo consigliereste come strumento ? o c'è di meglio come qualità prezzo ?Non mi dispiacerebbe anche avere la possibilità di monitorare le calorie con una fascia...
 
  • Like
Reactions: Nibalino74

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
perdonatemi se sfrutto il topic, per non aprirne un altro, vista che la mia domanda è inerente :

Stavo valutando (per ora è solo in wish list) l'acquisto di un garmin edge 530
spesso vado in sentieri che pianifico a casa, e non conoscendoli bene, ogni tanto mi devo fermare per tirar fuori il cellulare e guardare la mappa.
Per pianificare uso komoot, che ho visto può inviare direttamente al garmin edge 530 il percorso (installando l'app, altrimenti si può esportare il gpx come per tutti)

Ma al di là di questo, lo consigliereste come strumento ? o c'è di meglio come qualità prezzo ?Non mi dispiacerebbe anche avere la possibilità di monitorare le calorie con una fascia...
al prezzo cui si trova il 530 non c'è di meglio, è datato ma fa tutto !!!
poi chiaro se vuoi qualche cosa in più puoi vedere l'830 che è touch ma non si trova quasi più....
oppure passare alle serie nuove 540 e 840 ma i prezzi sono ancora alti...
sta a te valutare... io scarico da Komoot sul 530 (tipo via degli dei) ed ha altre mille funzioni, consiglio abbinamento fascia cardio
 
  • Like
Reactions: Andrea7576

Scaryblack79

Biker serius
11/13/24
110
10
0
46
Torino
Visit site
Bike
In fase di acquisto
Grazie!
Il 530 l'ho visto a poco più di 200€
Onestamente spendere di più, non credo neanche che lo sfrutterei al 100%, sarebbe sprecato. Potrebbe andarmi bene il 530.... se beccassi qualche offerta
 

Andrea7576

Biker superis
2/8/23
462
378
0
48
Ostra
Visit site
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
amazon tedesco prima del BF

avresti dovuto prenderlo al BF quest'anno... cmq se ti serve ora secondo me a spulciare almeno sotto i 200 dovresti trovare

Da ottobre a dicembre Decathlon l'aveva prezzato a 185€ e l'ho preso immediatamente. Forse prima o poi lo ripropongono per le rimanenze, visto che comunque è oramai fuori produzione per l'uscita del modello successivo. Adesso mi pare sia a 209€.
 

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
Da ottobre a dicembre Decathlon l'aveva prezzato a 185€ e l'ho preso immediatamente. Forse prima o poi lo ripropongono per le rimanenze, visto che comunque è oramai fuori produzione per l'uscita del modello successivo. Adesso mi pare sia a 209€.
Io sono contrario agli usati sugli sportwatch, perchè generalmente hanno la batteria consumata e alla fine una delle ragioni per cui cambi l'orologio è proprio che la batteria non dura più.

Al contrario sugli edge o similari si potrebbe valutare l'usato, la batteria non è sicuramente stressata, sono oggetti che si usano molto molto meno rispetto ad un indossabile, farei una piccola ricerca su subito oppure ebay
 
  • Like
Reactions: Exxo

mrslate

Biker extra
9/7/16
794
162
0
Leivi
Visit site
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Io sono contrario agli usati sugli sportwatch, perchè generalmente hanno la batteria consumata e alla fine una delle ragioni per cui cambi l'orologio è proprio che la batteria non dura più.

Al contrario sugli edge o similari si potrebbe valutare l'usato, la batteria non è sicuramente stressata, sono oggetti che si usano molto molto meno rispetto ad un indossabile, farei una piccola ricerca su subito oppure ebay
Li trovi ricondzionati su internet quando ho preso il mio (trovato da un tipo a 10 km da me) ne avevo adocchiato diversi.
Io al momento ho avviato procedura per avere un 830 sostitutivo, ti danno pure garanzia di un anno mi pare.
Riguardo agli smartwatch di Garmin tipo Fenix o simili sarei curioso di sapere quanto costi sostituire la batteria.
 

sideman

Biker pazzescus
9/19/05
13,701
7,037
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visit site
Bike
Giant e.Trance SX0
Riguardo agli smartwatch di Garmin tipo Fenix o simili sarei curioso di sapere quanto costi sostituire la batteria.
Pure io,
anche se secondo me considerando le offerte a cui si trovano nuovi vecchia generazione alla fine non so se il gioco vale la candela.

Faccio un esempio mettiamo che la sostituzione tra spese spedizione e cazzi vari costi 100 euro (per me cifra al ribasso), oggi un fenix 7 lo trovi a 400 euro (e molto meno al black friday) quindi se trovi un Fenix 7 usato a 300 alla fine spendi uguale ma hai un orologio usato senza garanzia... per starci come convenienza dovresti trovarlo a 150 in condizioni eccellenti
E tutto il ragionamento si basa sull'ipotesi della sotituzione batteria a 100 euro... ma dubito ... per me è di più...
Se qualcuno lo sa sarebbe interessante
 

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo