FURTI BICI

mugnax

Biker grossissimus
Riallacciandomi all'ultima disavventura del povero INSHADE a cui é stata rubata la bici nuova fiammante :???:
Mi riviene da fare una considerazione/domanda:
Ma seondo voi dove vanno a finire certe bici ?
nel senso....non si tratta di bici qualsiasi, che si possono rivendere a prezzi stracciati a chiunque, tipo a uno studente per andare all'università...o ad una qualsiasi signora per andare a fare la spesa in città.
Quì si parla di Mountain bike piuttosto "tecnihe" e ricercate.
io penso che solo un Biker esperto che va in MTB può acquistare una Cherry Bomb...o una Ellsworth....ecc. e non un principiante ( che magari certi nomi non li conosce neanche).QUINDI IL MARCIO E' FRA NOI ????
La domanda é : c'é un mercato e una richiesta nascosti che forse coinvolge magari anche certi rivenditori????.
Si parla di sparizioni di 20 / 30 bici per volta ...soprattutto alle grandi maratone ...da qualche parte tutte ste bici dovranno confluire
io non penso che chi le va a rubare alle manifestazioni siano i tossici...li ci va gente che sa già come piazzare la refurtiva.

E per finire: 2 domande semplici semplici :
1) ma perché non sfruttare internet per divulgare una lista unica , dove chi ha subito il furto inserisce il N. di telaio rubato magari con foto ?
una lista che il negoziante ( o chiunque ) consulterebbe quando riceve una bici usata in permuta da un privato ?

2) ma perché le case costruttrici NON METTONO BENE IN EVIDENZA SUL TELAIO il numero di matricola ...invece di stampigliarlo laggiù sotto al movimento centrale ??? che il più delle volte é anche poco leggibile e si rovina subito con le pietre ecc.
basterebbe una incisione nel tubo obliquo da poter leggere agevolmente ...secondo me sarebbe già un deterrente in più rispetto ad ora.

per me la lista dei n. di matricola si potrebbe istituire gia adeso su questo forum aprendo una sezione apposita ...cosa ne dite?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
anche a me hanno rubato la mia Olimpya un mese e mezzo fa :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: , ho fatto denuncia e segnalato il numero di telaio...ma dubito che rivedrò la mia bike :-(

effettivamente credo che convenga al ladro sparire e far sparire la refurtiva in quanto la mia bike la iconoscerei anche a un Km di distanza dopo che mi ha portato per migliaia e migliaia di Km per 4 anni...

sicuramente andranno a finire lontano lontano dove non è possibile più rintracciarle...estero?

cmq io credo che sia una buona idea fare una lista di tutte le bike rubate a patto che questa informazione venga divulgata in modo capillare a quantie più persone, biker, negozi possibile!

Ciao!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Sicuramente un'idea buona, certo si può far poco, ma meglio di niente!! E' chiaro che chi ruba sa cosa ruba e sa come metterle nel mercato. Non sono ladruncoli qualsiasi che non saprebbero neanche dare un prezzo alla roba rubata. Al limite al ladruncolo gli possono far fare il classico furto su commissione, tipo vai alla gara x e portami x bici! Il marcio è tra i biker, perchè se ad uno che non se ne intende gli vai a proporre anche una bike eccellente che so, a 1000 euro, quello ti ride in faccia!!!!!!!! Solo un'esperto riconosce il vero affare fregandosene della provenienza!!!!!
Saranno una minoranza, sicuramente, ma ci sono!!!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ho qualche dubbio sul fatto che le bici rubate vengano rivendute intere. Non mi stupirei più di tanto neppure se si dovesse scoprire che i telai vengono gettati...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
...basta guardare il topic http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=31578
tanto per citare un esempio.
Anche a me nel 2002 è stata sottratta un MTB racing dal Garage di un Albergo a Bad Goisern (A), la notte precedente la gara (Salzkammergut MTB Trophy). I ladri, approfittando di un temporale estivo notturno, si sono introdotti indisturbati e hanno... "fatto la spesa", scegliendo con cura e sapienza quali bici rubare e quali invece no, sulla base dei componenti montati e del marchio piu' o meno appetibile.
Di sicuro tra i ladri vi sono individui (chiamarle "persone" non mi pare il caso...) che conoscono tecnicamente bene l'ambiente e sanno dove e come orientarsi.
E probabilmente le MTB rubate vengono "cannibalizzate" (cioè smontate nei propri singoli componenti e quindi vendute), oppure dirottate verso mercati esteri.
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
sono d'accordo con te,anch'io penso che le bici rubate vengono cannibalizzate..se no vorrei sapere chi è quel pirla che gira nel mondo dei biker con una bici rubata con il rischio di farsi prendere...a botte :twisted: in caso di incontro fortuito con l'ex legittimo proprietario.
 

Aldone

Biker marathonensis
quel pirla che gira nel mondo dei biker con una bici rubata con il rischio di farsi prendere

Pirla ... ??

Supponiamo che il ladro metta in conto vendita la bici in un negozio o cerchi di venderla in un'altra citta?? Chi la compra può non sapere che è stata rubata

INFATTI le bici vengono soprattutto rubate in occasioni di gare e manifestazioni :???:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
si ma a questo punto dovrebbe essere il negoziante che la ritira ad accertarsi della provenienza se non conosce la bici o il cliente,tipo la richiesta di uno scontrino d'acquisto o la ricevuta della garanzia
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
a volte capita di essere nel posto giusto al momento giusto, sentite un po' questa storia avvenuta 2 anni fa sul finire dell'estate : siamo a Milano davanti alla bicicletteria ed entra un tipo che vuol aquistare qualcosa x una una specy fsr xc che ha li con se, il tipo dice di essere siciliano in vacanza a milano ed aver copmprato la bici in sicilia,mai menzogna ebbe minor fortuna, la bici in realta'era di un tizio cliente del negozio che l'aveva comprata proprio li,gli era stata rubata alcuni giorni prima davanti ad un mc donalds :???: dove il furbone era entrato lasciando le briglie sciolte ed il cavallo incustodito.....vedendo il nostro atteggiamento cambiare(iniziammo a fargli domande su domande mentre rudy al telefono avvisava il proprieterio di precipitarsi li')si allontana un po' scocciato, x fortuna poco lontano, si ferma 20 metri avanti a parlare con una ragazza e sta li', con la bici al fianco.
noi invece lo si cura attendendo il prop., ma pronti ad intervenire se decidesse di allontanarsi....arriva infine il proprietario e tutti insieme si va' incontro al ladro, eravamo oltre il sottoscritto ed il prop.,rudy della bicicletteria ed un amico, circa 90 kg di pura palestra quotidiana , inizia il dialogo: il prop.:sai che hai una bella bici , ah ti piace?dice il ladro, certo che mi piace è mia e l'ho comprata in questo negozio, guarda sul telaio c'è pure l'adesivo del negozio,( eh si il deficiente ruba la bici e la porta dal negoziante che l'ha venduta,millanta sull'acquisto in sicilia ed ha in bella mostra sul telaio l'adesivo che rudy ha messo li pochi giorni prima) insomma la faccio breve, vistosi scoperto e circondato da 4 ciclisti che da tutta la vita come voi amici forumendoli desideravano( :-? )aver tra le mani "un (pessimo) ladro di biciclette, sbianca farfuglia e si aggrappa al telaio e non molla beccandosi una centra da mr 90kg che lo manda a gambe all'aria permettendo al legittmo ed incosciente proprietario di riprendersi il mezzo, non contento si rialza e scappando lancia minacce mortali :smile: :smile: ma la ragazza con cui stava parlando che ha visto il suo interlocutore aggredito da 4 loshi figuri a pensato bene di crederci dei ladri di bici ed ha chiamato i carruba :ueh: :ueh: lei il ladro lo conosce xchè è il suo idraulico, si è sempre fidata la poverina, quando riusciamo a spiegarle il tutto promette di sputtanare l'idraulico ladrone con quelli che conosce che sa avvalersi dei suoi servizi, iniziando cosi una catena di s.antonio che lo gettera sul lastrico %$)) fine
dimenticavo: incredibilmente i carabinieri han capito tutto subito e non hanno creato confusione (tipo accusare di furto il propietario ed accusare di ricettazione rudy) da tutto cio' trassi una conclusione : non ci sono + ne i ladri, ne i carabinieri di una volta....
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
Finalmente se ne parla... o-o
E' da parecchi anni che penso a una sorta di progetto "PRC" Pubblico Registro Ciclistico, addirittura con il coinvolgimento dei Commissariati di Polizia!
Purtroppo la mia idea, maturata niente di meno che dal National Bike Registry molto in uso negli States e provato di persona, non è mai andata in porto anche per motivi di tempo!
Che sia la volta buona?
Se ci pensate bene non è difficile da realizzare e cmq possiamo essere i primi a intraprendere una iniziativa del genere!

Ciao grazie
BITBIT
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
skaos21 ha scritto:
per me il marcio è nelle aste on-line . Le bici secondo me vengono smontate e rivendute come pezzi di ricambio.

Indubbiamente le aste online, o perchè no anche i forum, sono i luoghi "comuni" e più frequentati dove puoi smerciare via facilmente i componenti e i telai sottratti...
Per i componenti di fatto non puoi farci niente, per i telai sopratutto di una certa marca e valore si può fare qualcosa anche solo con un assicurazione etc etc...

Tornando al discorso che facevo prima i link di riferimento sono questi..

National Bike Registry USA:http://www.nationalbikeregistry.com

Bike Register UK:http://www.bikeregister.com

Ciao grazie
BITBIT
 

mugnax

Biker grossissimus
Vedo che l'argomento trattato é di interesse e che tutti gli intervenuti appoggerebbero l'iniziativa
Proporrei di iniziare noi in questo Forum ...nel nostro piccolo ...che poi così piccolo non é + 3000 iscritti!!!!
Si potrebbe fare come dice BIBIT una sezione tipo FORUM BIKE REGYSTER
sevirebbe a segnalare una bici rubata con n. di telaio e specifica dei pezzi montati e magari foto, tale lista verrebbe facilmente consultata da chi si appresta a fare un acquisto quì sul Forum ..o altrove, basta sapere il n. di telaio di quello che ci si appresta a comprare.

Lo so non é che una goccia nel mare...ma il mare di cosa é fatto?

mi consulto con Marcodirettur !!!!
 

mugnax

Biker grossissimus
bike4u ha scritto:
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=30093

C'è già questo topic dove postare numeri di telaio e foto delle bici rubate

Si lo so che c'é già un topic...se non sbaglio tu eri il promotore di un'idea del genere :-o
ma così com'é secondo me non funziona , nessuno va a spulciare in una miriade di messaggi per veder un n. di telaio
quello che intendo io sarebbe invece un vero e proprio registro per ordine alfabetico per marca di bici
dove sia interdetto qualsiasi commento , un format con dei campi delimitati dove inserire i dati e stop.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
qualche anno fa a berlino, a cavallo di una bici prestata da un amico ivi residente per visitare la città, venni fermato da un agente di polizia per non aver rispettato la segnaletica orizzontale (mi son fermato al semaforo un paio di mertri oltre la striscia di arresto) e, come prima cosa, prima ancora dei documenti di identità, mi è stato controllato il num di telaio...
fortunatamente nonmi ha fatto la multa,!
 
Il problema dei furti é veramente complesso: la mia personale esperienza di gestore di un mercatino dell'usato sportivo mi porta spesso in contatto con questa piaga, sopratutto per le biciclette l'unica soluzione per evitare di trovarsele in casa é registrare i documenti di identità del venditore e dell'acquirente, cosa tra l'altro obbligatoria per legge per le strutture di questo tipo.
Il negoziante tradizionale, per evitare i rischi in caso di usato, potrebbe seguire la stessa procedura, é già successo in passato di sentire casi in cui il mezzo rubato sia finito in un negozio all'insaputa del titolare.
L'idea di applicare un pubblico registro anche in Italia é ottima, se avesse la giusta risonanza potrebbe rappresentare un valido strumento di prevenzione, normalmente i mezzi rubati vengono venduti su piazze diverse da quella del furto (a parte il caso citato).
Un aspetto che invece sarà duro a morire non riguarda il ladro ma l'acquirente, di fronte all'occasione d'oro sono tanti quelli che fanno finta di niente, magari pensano che potrebbe essere rubata ma il prezzo é vantaggioso, tanto poi al limite possono dire che non lo sapevano, discorsi come questo li sento tutti giorni.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
dendra ha scritto:
muldox ha scritto:
Ho qualche dubbio sul fatto che le bici rubate vengano rivendute intere. Non mi stupirei più di tanto neppure se si dovesse scoprire che i telai vengono gettati...
:maremmac: :maremmac: :maremmac: :ueh: :ueh:

E' solo una mia ipotesi, ma se ci pensi vi sarebbero comunque forti margini di guadagno con una riduzione drastica del rischio :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo