Rispondi alla discussione

Leggo solo ora questa notizia proprio da questa discussione e continuo a non capire come ragionano sti qua. :ueh:


Adesso che molti dopati sono stati smascherati si pensa che questa disciplina sia più "sporca" di quando tutti erano "puliti"!!! :nunsacci::nunsacci::nunsacci:


E meglio fare come nel calcio dove son tutti puliti, mi ricordo il processo alla Juventus per "integratori"... ridicolo e dir poco.


Il fatto è che il ciclismo è e resterà sempre uno sport povero e senza "santoli" di potere.


A segare un ciclista, anche se di punta, non si fanno molti problemi. A segare invece un calciatore magari pagato 10 milioni di euro ci si pensa mooolto.


Stesso discorso vale per l'indotto della disciplina in toto.


Forse il ciclismo, in questo momento, è lo sport che più si impegna nella lotta al doping. Mi sembra proprio una mossa sbagliata toglierlo. Poi alle olimpiadi non hanno controllato tutti per la prima volta nella storia?


Mahhh :ueh:


P.S. Ma secondo voi invece il nuoto con certi esempi di stra-potere da proprio l'idea di essere pulito??? :omertà: