Full da trail: quale scelta pneumatici

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
MM all' anteriore è una bomba, un po' duro da spingere ma secondo me insieme al DHF è al top. Si addice però a percorsi più tosti. Ottima L accoppiata con il force AM.
 

matteodallabona

Biker novus
5/9/14
39
2
0
Visita sito
Molto probabilmente stanno vedendo la risposta prima di iniziare la produzione del 3c per il pubblico, non è la prima volta che fanno uscire un prodotto a singhiozzo...

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
 

macbond

Biker extra
3/10/08
778
186
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
scusate mi intrometto anch'io..... dovrei sostituire il Nobby Nic 27.5 2.35 trail star anteriore ma dal sito dove dovrei comprarlo è finito e mi serve in poco tempo. C'è disponibile il Fat Albert ant sempre 2.35 trail star e visto che come peso sono simili è una buona sostituzione? Qualcuno lo usa?
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito

Tieni le Mountain King davanti ed al posteriore prova le x King. Più scorrevoli ma comunque con un buon grip. IMHO.
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
per il posteriore ti consiglierei l'ottimo, per me, hutchinson taipan in versione hard skin tubeles ready....2,25.
io lo utilizzo in versione 2.1, sulla xc, ed è fantastico.
al prossimo cambio gomme sulla full lo piazzerò dietro.....proprio in versione 2.25.
 

Drako

Biker serius
15/8/15
188
5
0
Visita sito
Dopo do un'occhiata alle caratteristiche di questa gomma. Grazie!
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
un consiglio a bruciapelo, nel weekend andrò a fare il sellaronda con la mia Canyon Nerve.
Davanti ho ancora il Nobby Nic, ma non mi sono mai trovato, troppo morbido di struttura ed ho sempre il terrore di tagliarlo quindi finisco sempre con l'usare pressioni più alte del normale.

Cosa mi consigliereste in abbinamento alla Ardent EXO che ho al posteriore? Continental Mountain King?
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
bisognerebbe vedere quale versione hai del nobby nic, ormai tutti i marchi o quasi propongono lo stesso copertone in più varianti, dalle carcasse rinforzate alle mescole differenziate, se lamenti una carcassa troppo morbida probabilmente avrai il performance, a me sono arrivati proprio ieri i nobby nic nuovi, la versione double defence, carcassa rinforzata sia sui fianchi che sul battistrada, prima di questi ho usato i continental x-king e mountain king in versione protection, che si sono rivelati fantastici come robustezza, vedremo se i double defence saranno altrettanto
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia

Appena avrai provato i NoNi (sono gli addix o no?) puoi scrivere le tue impressioni a livello di scorrevolezza/tenuta rispetto a Continental?..ho montato anche io due Nobby Nic da 2.35 (trailstar anteriore e pacestar posteriore) ma la bici su asfalto è praticamente ferma
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Purtroppo non ricordo la versione, sono quelli di primo montaggio Canyon nel 2014. Ho fatto veramente poca strada negli ultimi anni.

Alla fine ho preso il Mountain King PureGrip 2.2 e l'ho trovato decisamente migliore rispetto al NN
Unica cosa me lo aspettavo più largo
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
primo equipaggiamento quasi sicuramente è il perfomance, che è quello con carcassa leggera, i continental effettivamente rispetto ad altri di pari sezione risultano molto stretti
 

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
ho fatto due uscite con i nobby nic double defense, non ho avuto modo di metterli alla frusta (nel limite delle mie capacità) in quanto ho fatto due uscite con un turista e sono andato piano per quasi tutto il giro, comunque.....

buona scorrevolezza, sicuramente non paragonabile ai continental x-king ma comunque meglio dei mountain king, l'anteriore come già confermato da altri utilizzatori infonde grande sicurezza in curva, è molto prevedibile, anche il posteriore ha un buon grip, anche se forse preferivo il mountain king, se si fa molto asfalto è sicuramente meglio il NN, la carcassa sembra abbastanza robusta, ho preso qualche bel colpo al posteriore e non ho sentito colpi sul cerchio da eccessivo schiacciamento, toccando con mano direi comunque che la carcassa dei continental serie protection sia più robusta

per un utilizzo trail aggressivo forse preferirei il mountain king protection al posteriore, mi sembra più adatto a derapate e mi sembra abbia maggiore grip in salita sullo scassato, se si predilige invece un pelino di più la scorrevolezza NN al posteriore, all'anteriore non credo che cambierei il NN in nessun caso
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Per tirare un Mountain King al posteriore ci vuole un trattore.
Complimenti per la gamba.
Di solito al posteriore le gomme si scelgono per la scorrevolezza, più che per il grip.
Che invece è una caratteristica irrinunciabile all'anteriore
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
846
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Guarda io ti consiglio vivamente le poco famose Mavic Quest Pro...delle vere tuttofare per me ormai insostituibili.
Quando faccio enduro puro monto le maxxis drf e dhr ma per il resto le Mavic sono perfette.
Ho avuto le nobby nic e si sono rivelate ottime ma non al livello delle Mavic.
Pro: ci puoi fare tutto;
Contro: costano...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo