FRT & Rampitour??!!?

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
lucabona ha scritto:
Troppo belle, la 100Km è davvero epica...
Puoi tranquillamente dire che era epica. Adesso ha totalmente perso la sua originaria identità.
La prima edizione della "100 km. dei Forti" si disputò nel 1996. Partenza dal Palazzo dello Sport di Folgaria, sulla strada provinciale. Circa 600 partecipanti (200 dei quali costretti al ritiro) su un percorso di 98,5 km. con 2.480 m.dsl. attraverso impegnative ascese e panorami straordinari. La prima salita verso Passo Coe e la successiva di Forcella Valbona erano davvero toste, non molto ripide ma lunghe. Il percorso transitava poi di fronte alla Scala dell'Imperatore, passando da Forte Sommo, da Forte Cherle... veniva la pelle d'oca a passare accanto alle rovine della Grande Guerra. Le voragini nel terreno scavate dagli obici dell'artiglieria pesante sono ormai ammantate di verde erba scintillante, eppure incutono ancor oggi un certo timore.
La gara crebbe sensibilmente nel numero dei partecipanti, la zona di partenza rimase nel 1997 la medesima dell'anno precedente. Nel 1998 e 1999 si registrarono 2.000 partecipanti, il percorso era troppo bello per non essere pedalato. Partenze scaglionate dal prato di Costa di Folgaria.
Da quando la partenza di questa gara è stata spostata a Lavarone, nel 2000, è rimasto ben poco del fascino delle prime edizioni. Sono progressivamente diminuiti km. e dislivello, anche se dall'anno scorso con l'introduzione del percorso marathon si è fatto qualcosa in più. Ma nel 2004 si corse su una misera distanza di circa 60 km. con 1.600 m.dsl. e, quel che è peggio, non si vedeva nemmeno un Forte ma si correva nei boschi attorno a Malga Millegrobbe, luoghi che ben poco hanno di caratteristico, anzi nelle zone tra Como-Lecco-Bergamo (tanto per non spostarsi troppo dalla mia zona di residenza) vi posso assicurare che c'è di meglio.
L'attuale versione marathon dichiara 1.972 m.dsl. diluiti su 90 km., per una densità di dislivello pari al 10.96%. Tanto per fare un paragone, la G.F. dei Cimbri che si disputa a Gallio (VI), non molto distante dagli altipiani di Folgaria, con 44 km. e 1.280 m.dsl. ha una densità di dislivello del 14.55%.
Spesso dell'etichetta marathon, in Italia, se ne fa improprio uso e abuso.
L'importante, per noi bikers, è riconoscere ciò che sta dietro alle apparenze.
 

flaviobike

Biker serius
6/7/04
241
0
0
56
Lumezzane (BS)
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Puoi tranquillamente dire che era epica. Adesso ha totalmente perso la sua originaria identità.
La prima edizione della "100 km. dei Forti" .........................................................................
.................................................................................
.................................................................................
......................improprio uso e abuso.
L'importante, per noi bikers, è riconoscere ciò che sta dietro alle apparenze.

Cambio discorso,..... ma la bimba ????????????????
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
flaviobike ha scritto:
Cambio discorso,..... ma la bimba ????????????????
E' in ritardo di 5 giorni (ad oggi). Mah... :nunsacci: e al momento non ci sono sintomi apparenti di gravidanza imminente...

Grazie per l'interessamento, Flavio. Farò sapere a tutti quando avverrà il lieto evento.

Saluti. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo