front vs full IN XC

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
La full offre più trazione e più tenuta,anche prendendo gli stessi componenti e cambiando solo il telaio(quindi maggior peso per la full) la front va meglio solo su asfalto e percorsi stile tavolo da biliardo.in salita con la full,grazie alla maggior trazione e al fatto che asseconda e copia gli ostacoli,si va più veloci faticando meno.
Questo discorso vale per qualsiasi disciplina.la front è bella e allenante,ma dal punto di vista della performance è inferiore sia in discesa che in salita ed in pianura


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
dimenticavo, molto dipende anche dalla geometria del telaio: una full da AM presumo che in salita sia meno pedalabile di una da XC

Ti sei già risposto e aggiungerei che comunque anche se blocchi tutto (e in genere oggi però và di moda il pro pedal) hai comunque dispersione di forze.
Negli ultimi tempi si sta diffondendo la "moda" delle full da XC (e io ne sono stato contagiato perchè è meglio in tutto, ma se uno vuole vincere meglio che si prenda una front) ma, per quanto mi riguarda, ho provato molte volte a fare gli stessi percorsi (in salita) e ci ho sempre messo di più.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
sfrutto la tua competenza: cos'è il "pro pedal"?
grazie
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
sfrutto la tua competenza: cos'è il "pro pedal"?
grazie

Se non erro si tratta di una piattaforma stabile di pedalata che cerca di minimizzare le sollecitazioni (compressione/estensione) dell'ammortizzatore indotte dalla sola pedalata.
Solitamente è possibile regolarlo per poter avere la sospensione "libera" o settata con diversi soglie di intervento.
In soldoni il pro-pedal, contrastando l'azione della pedalata, determinerà un'irrigidimento o "pigrizia" del sistema ammortizzante nella prima parte della corsa e quindi sulle piccole asperità.
Spero di essere stato chiaro e confido in critiche nel caso abbia scritto delle imprecisioni.
Ciao
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
da aggiungere:utile nei sistemi senza fulcro virtuale dove la pedalata influenza molto la sospensione
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito

Si, è proprio questo. C'è da aggiungere che comunque il sistema rimane pigro anche alle grandi sollecitazioni in salita (magari quando pedali in fuorisella), mentre per affrontare la discesa si gira un pomello e la sospensione torna a lavorare normalmente. Io ho provato sia full bloccabili sia con il pro pedal e devo dire che sia una sia l'altra perdono il confronto (sul tempo) con la front in salita.................(comincio ad essere leggermente logorroico).
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
front vs full IN XC

io attualmente non riuscirei a schierarmi, ho provato l'agonismo per 2 anni con full e gli altri con la front, attualmente pedalo in gara una front.

Diciamo che per percorsi Xc anelli da 8-10 km la front risulta la scelta più sensata, e che per granfondo e gare oltre i 40km non nervose la Full risulta più efficace, ma che sia una full leggera e con un sistema di sospensione moderno.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
motivo?
nelle gare di xc non hai bisogno di più trazione,tenuta e risparmio energetico?
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
per poter affermare ciò dovresti aver provato le bici montate allo stesso modo,nelle stesse condizioni fisiche e meteo,per parecchie volte per poter fare una media.

in discesa l'ostacolo con la front lo devi assecondare con il corpo=maggior dispendio energetico,minor trazione.mentre con la full l'ostacolo viene assecondato dalla sospensione in continua trazione
in discesa con la full hai vantaggi in frenata(minor spazio frenante) ed in tenuta.inoltre si lavora meno di gambe e braccia.
di conseguenza,qualsiasi sia il percorso(sconnesso) il vantaggio delle full sul tempo e sulle energie è evidente

il vantaggio del peso inferiore della front(montata nello stesso identico modo),potrebbe essere quantificabile in una manciata di secondi su salite oltre i dieci chilometri di piattume costante ad una pendenza media di più di 10% (visto che si parla di un chiletto appena)

so che il paragone con i professionisti non ha molto senso,però ultimamente,in molti,usano full con corona singola,proprio per i vantaggi che da sia in salita sia in discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo