Front in carbonio muscolare o e-mtb light 2019?

al404

Biker extra
26/8/17
745
65
0
51
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
Esco poco e a distanza di tempo, quindi non sono mai veramente allenato
Non faccio giri particolarmente lunghi
I percorsi sono principalmente strade bianche e colline

La mia indecisione è tra:
- una bici usata del 2019 in carbonio con motore Fazua 60 Nm da circa 16,5Kg con motore e 13kg senza
- una muscolare nuova in carbonio da 11,6kg la GIANT XTC ADVANCED 29 3 2023

entrambe sono front, entrambe in carbonio
la prima è un modello Focus non più sviluppato, un progetto abbandonato

dubbi:
- cosa succede se si rompe una parte elettronica o il motore di un e-mtb già datata?
- il motore "light" della e-mtb quanto aiuterebbe rispetto a prendere una muscolare molto più leggera?

A me fondamentalmente non interessa andare forte, ma poter fare una salita senza arrivare su morto se ci sono già 28 gradi fuori o avere un aiuto se faccio un giro un po' lungo e sono stanco
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
- cosa succede se si rompe una parte elettronica o il motore di un e-mtb già datata?
- il motore "light" della e-mtb quanto aiuterebbe rispetto a prendere una muscolare molto più leggera?
1 se è del 2019 dovrebbe essere ancora facilmente riparabile
2 in salita anche molto, specie se non sei allenato
 
  • Mi piace
Reactions: al404

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.726
6.427
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
secondo me quì la discriminante non è tanto il percorso ma che cosa vuoi fare.

con la muscolare fai SPORT , con l'ebike vai a spasso.

tu vuoi fare sport o vuoi semplicemente svagarti in bici per rilassarti e staccare la spina?

e per chiarire non sto assolutamente denigrando l'ebike, ma se uno si prende l'ebike per fare strade bianche e colline, lo fa per NON fare fatica, se mi dite che comunque si fa fatica allora TANTO VALE prendersi la front, meno cose che si possono rompere, meno obsolescenza, meno complicazioni
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.903
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
secondo me quì la discriminante non è tanto il percorso ma che cosa vuoi fare.

con la muscolare fai SPORT , con l'ebike vai a spasso.

tu vuoi fare sport o vuoi semplicemente svagarti in bici per rilassarti e staccare la spina?

e per chiarire non sto assolutamente denigrando l'ebike, ma se uno si prende l'ebike per fare strade bianche e colline, lo fa per NON fare fatica, se mi dite che comunque si fa fatica allora TANTO VALE prendersi la front, meno cose che si possono rompere, meno obsolescenza, meno complicazioni
concordo su tutto!

Se il principio base è quello di non fare fatica (o comunque meno fatica possibile) ma riuscire comunque a farsi un giro all'aria aperta ecc.. l'ebike può fare al caso tuo.. altrimenti una front leggera, affronti le salite a ritmo tranquillo e almeno fai un pò di sport e attività fisica.
Spesso ci si dimentica che per fare meno fatica con le muscolari (per lo meno per questo tipo di giri scritti sopra.. giri brevi, collinari, strada bianca), basta semplicemente abbassare i ritmi.. chiaro, questo implica metterci più tempo, ma se fai dei giri brevi non credo sia un grosso problema!
 

al404

Biker extra
26/8/17
745
65
0
51
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
Niente alla fine ho deciso per la Focus Raven2 ho aperto un post qui
 

al404

Biker extra
26/8/17
745
65
0
51
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
Il motivo è che da usare anche come muscolare senza motore e batteria è comunque una bici in carbonio con ottima componentistica da 13kg o poco meno

credo sia un ottimo compromesso per avere entrambe le cose
 

al404

Biker extra
26/8/17
745
65
0
51
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
scusa hai ragione mi sono accorto ora che ho postato su quello sbagliato, non mi sembra possibile eliminare la discussione forse un admin può farlo
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.795
1.127
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il motivo è che da usare anche come muscolare senza motore e batteria è comunque una bici in carbonio con ottima componentistica da 13kg o poco meno

credo sia un ottimo compromesso per avere entrambe le cose
Per esperienza, non mi farei troppe illusioni. Un'ebike non è l'ideale per essere usata senza assistenza. Si può fare ovviamente in caso di emergenza, si può fare per brevi tratti per allenamento a intervalli, si può anche spegnere il motore in discesa e in pianura per risparmiare batteria in caso di giri lunghi, ma alla fine non è paragonabile ad una XC non elettrica. Il motore spento un minimo di resistenza la oppone, i rapporti sono a volte leggermente più lunghi, gli impianti sono spesso sovradimensionati e alla fine tutto insieme un po' si sente e alla lunga affatica. Meglio uscire comunque con la batteria e usare l'assistenza al minimo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo