Ieri facevo un po' di manutenzione alla mia mtb, quindi avevo smontato quasi tutto per pulire e lubrificare.
Nella mia bici ho sempre il problema che pur avendo smontato e lubrificato la pinza, il freno dietro tende a strisciare un po'. Riallineo, faccio tutto quello che posso, ma dopo un po' di km ricomincia a strisciare.
Rimontando, mi sono reso conto che lo strisciamento sparisce del tutto, ma proprio del tutto, se stringo poco lo sgangio rapido. Ho fatto un breve giro su asfalto, ho cercato di prendere un po' di buche, qualche frenata assassina, un po' di marciapiedi, ma pare ok.
Come faccio a capire che non ho stretto troppo poco lo sgancio? Lo capisco se mi vedo superare dalla ruota mentre scendo su una pietraia?
Cavolo, ma possibile che sulle bici si mettano con la dinamometrica pure gli adesivi e le ruote invece si fanno ad occhio?
Nella mia bici ho sempre il problema che pur avendo smontato e lubrificato la pinza, il freno dietro tende a strisciare un po'. Riallineo, faccio tutto quello che posso, ma dopo un po' di km ricomincia a strisciare.
Rimontando, mi sono reso conto che lo strisciamento sparisce del tutto, ma proprio del tutto, se stringo poco lo sgangio rapido. Ho fatto un breve giro su asfalto, ho cercato di prendere un po' di buche, qualche frenata assassina, un po' di marciapiedi, ma pare ok.
Come faccio a capire che non ho stretto troppo poco lo sgancio? Lo capisco se mi vedo superare dalla ruota mentre scendo su una pietraia?

Cavolo, ma possibile che sulle bici si mettano con la dinamometrica pure gli adesivi e le ruote invece si fanno ad occhio?