freni v-brake

gatsu

Biker novus
premetto che inizio ora la mia avventura da ciclista dopo anni e anni di completa inattivita',non ho molta praticita con i vari organi della bici purtroppo pero per me e una passione e mi piacerebbe riprendere a muovermi un po anche per buttare giu un bel po' di peso....
comunque,ho comprato dei freni v-brake ma dopo vari tentativi di installazione le mie manopole dei freni sul manubrio rimangono sempre molli per riuscire a frenare devono toccare il manubrio..e una cosa normale??(non credo vero?:????: ).
ho cercato un po su internet ma non riesco a trovare nulla sull aspiegazione di installazione....vi prego aiutatemi.....:$$$:
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
tira il filo(dalla brugola sulle aste del freno) e regola i pattini del freno con la rondella vicino alla leva (la quale deve essere avvitata).
dopo se svita la rondella fino a quando i pattini sfiorano il cerchio.
Mi raccomando shiudi tutto con molta forza perchè tendono ad allargarsi facilmente
 
M

mares

Ospite
gatsu ha scritto:
praticamente ho presio una semplicissima bici che avevo e sto montando qualche miglioria...e le levette sono ancora quelle dei vecchi freni...quindi dovrei cambiare anche quelle dici?
le leve cantilever non sono compatibili con i freni v-brake, tirano poco...
ecco il tuo problema, cambia anche le leve.
 
M

mares

Ospite
gatsu ha scritto:
1grazie ragazzi siete troppo gentili....un ultima cosa pero ...come riconosco una leva per v-brake da una leva per v ecchi freni?
è meglio chiedere al negozio, visivamente sono molto simili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo