Freni Shimano Xt M8000_Problema

paolosonny

Biker novus
8/1/16
14
0
0
Brianza
Visita sito
ma scusate perchè la soluzione non potrebbe essere il freno post. difettoso cambiato in garanzia? la mia trek nuova di pacca ha lo stesso problema e il negozio lo ha ammesso cercando di risolvere, ma adesso dovrò sostituirlo perchè anche loro non sono riusciti a sistemarlo.
su quella di mio figlio gli stessi freni vanno benissimo, sarà la lunghezza del tubo? non lo so ma la garanzia esiste e la sostituzione è dovuta.
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
e con questo è il terzo treadh di problemi degli shimano xt...... sta cosa un po mi comincia a puzzare..... uuffaaaaa!!! eppure li montano 8 bici su dieci dal mio sivende......le altre una monta hope e l'altro formula....facendo una stima l 80% monta xt un 10% hope e altro 10% formula.... poi cè qualche sporadico dei sram guide ....stop finiti i freni....
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito

E' molto semplice...la maggior parte dei ciclisti non ne capisce un fico secco di freni , basta che un impianto sia ben publicizzato (e in questo caso il nuovo XT 8000 lo è in maniera super ultra mega iper...esagerata) e quindi lo comprano e poi son convinti e ti dicono che va benissimo!
Mistero risolto!
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Per fortuna che capisci tutto tu, vero?

Come in questo tuo post (11-02-2016, 19:50:05)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7784725&postcount=109[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7784725&postcount=109[/URL]
ti scagli contro la vite free strocke dicendo che è solo una trovata commerciale

e neanche a farlo apposta, dopo poco apri questo 3D (12-02-2016, 03:18:00)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7784996&postcount=[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7784996&postcount=[/URL]
Titolo: Modifica sul Freestroke dei Freni Shimano

e mi risparmio il commento sulle foto postate ...

p.s. la soluzione per gli XT BR-M8000 è stata trovata, vai a leggere
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito

(mia considerazione personale: penso tu abbia un pò di tempo da perdere)

Poi se dire che la soluzione per rendere efficenti questi freni XT8000 è nel tirare la molletta delle pastiglie o nella vitina del freestroke da aprire o nel lubrificarli quà e là beh queste sembrano le barzellette

Comunque contenti voi...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
(mia considerazione personale: penso tu abbia un pò troppo tempo da perdere)
Non devo certo giustificarmi con te per come e dove io posso perdere il mio tempo
Poi se dire che la soluzione per rendere efficenti questi freni XT8000 è nel tirare la molletta delle pastiglie o nella vitina del freestroke da aprire o nel lubrificarli quà e là beh queste sono le barzellette
E allora perchè non proponi tu una qualche soluzione? Non mi pare di aver ancora visto tuoi post in merito
a parte qualche intromissione causa quote sbagliati e richieste su altre cose che nulla c'entravano col 3D

mia considerazione: - meno emoticons (faccine) e + più sostanza!

'Notte!
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito

Per il discorso del tempo da perdere, mi spiace , chiedo scusa, non mi sarei dovuto permettere, ti ho mancato di rispetto.

Sul fatto delle cause dei malfunzionamenti dell' XT 8000, in effetti hai ragione, i motivi proprio non li so, magari li sapessi... Però le soluzioni a cui fino ad adesso si è arrivati non credo purtroppo che siano la soluzione definitiva.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Questa gran pubblicizzazione degli M8000 io non la vedo da nessuna parte.

Detto questo, molte bici montano impianti Shimano perchè sono quelli dotati del miglior rapporto qualità prezzo e vanno -appunto- benissimo o "solo" bene. Non parliamo della necessità di manutenzione quasi inesistente e comunque facile e veloce (e chi ha avuto gli Elixir sa cosa voglio dire...).

Sulla serie M8000 qualcosa è stato cambiato e qualche problema in più rispetto alla precedente pare esserci, anche se è impossibile giudicarne l' entità percentuale.
 

1986

Biker superis
27/12/15
318
1
0
Visita sito

Permettimi di quotarti (il mio post vuole essere un po di riflessione, ma in sostanza appoggio quanto dici).
Quanti freni hanno venduto di M8000?
Facciamo 10mila? (un numero a caso).
Quanti si stanno lamentando (sempre numero a caso)... 100?

Insomma, se uno compra un prodotto non è che va nei forum (generalmente) a dire che si trova bene. Lo usa e basta.
Se incontra problemi, qualcosa che non gli funziona, allora inizia a cercare su internet soluzioni, e alla fine si iscrive ad un forum dove se ne discute e dove "più menti insieme" cercano di trovare una soluzione.

Insomma, "noi" non abbiamo i numeri che ha shimano.
Per noi l'80% del forum ha problemi con gli M8000 (e siamo solo in Italia).
Ma per il Sig. Shimano, sparsi nel mondo sono solo lo 0.1%.....

Insomma (in generale, anche per qualunque altro campo che non sia la MTB o qualcosa che ha a che fare con le "due ruote a pedali"), se si frequenteno i forum le % di persone affette da problemi salgono enormemente.
"Normalmente", se un utente medio non ha problemi, non è che si mette ad aprire discussioni "ho il freno XXX e lo sto usando con soddisfazione"


Detto questo (lo scrivo qua, anche se forse è più indicato nell'altra discussione sempre sugli M8000 -leva che allunga-).
Mi sono informato dal mio sivende un attimo.
Lui "normalmente" lo spurgo su qualunque impianto lo fa a prescindere se è nuovo. Nell'80% dei casi mi dice che trova sempre qualche bolla d'aria.
Nel mio caso (se ne è dimenticato) non ha riavvitato la vite del free stroke.
Gli altri 5 che ha venduto nello stesso periodo, hanno tutti il problema che state dicendo, il mio che si è dimenticato di riavvitare il free stroke è l'unico che non ha problemi.
 
Reactions: scr1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

Molto vero , è la massa critica che conta purtroppo per noi o per fortuna per loro.
Qui diciamo ci sono dei veri intenditori e persone molto sensibili che percepiscono delle cose che altri forse non si fregano nemmeno, ma in realtà siamo una goccia in un mare, anche se questa cosa è risuonata un po a livello europeo e mondiale , perché anche gli americani, soffrono di tale problematica
 
Reactions: pavlinko80

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

ci sono post simili in forum di mtb inglesi americani e spagnoli
(che ho visto personalmente) sia su m8000 che su m9020

il fatto che non tutti quelli che hanno i freni con problemi scrivano qua
non vuol dire che la maggior parte ne è esente
io credo che la maggior parte semplicemente se li tenga come sono

la statistica del tuo sivende fa paura... altro che 0,1%

inoltre dover per forza tenere svitata la free di per se è un problema
se la free è una regolazione e tu la devi tenere in un solo modo
mi chiedo cosa regola ?

altro discorso sarebbe se a cancellare il problema bastasse uno spurgo
anche fatto benissimo... quello allora non sarebbe un problema

se i freni avessero la "caratteristica" di dover essere spurgati benebene anche da nuovi e lo stesso spurgo fosse difficoltoso
(per lo meno più difficoltoso dei precedenti xt)
ecco questo non sarebbe un problema ma una semplice seccatura

ancora però non abbiamo i numeri (qui sì) per poter affermare questo
statisticamente al momento abbiamo gente che ha (o sembra aver) risolto svitando la free
e gente che ha (o sembra aver) risolto stringendo le mollette delle pastiglie
di gente che con lo spurgo ha totalmente risolto io non ho letto

io ho fatto un superspurgo e ho stretto le mollette e al momento i freni sembrano stabili anche a free avvitata
ma devo fare test più approfonditi prima di poter scrivere con più sicurezza sull'esito degli interventi
 

1986

Biker superis
27/12/15
318
1
0
Visita sito
Beh, difettosi o no, involontariamente con i miei freni ha trovato la soluzione (pare), non riavvitando il free stroke.


Che poi, nonostante abbia abbastanza sensibilità nelle dita, devo dire che mi trovo meglio come tipo di frenata a free stroke svitato.
Opinione personale (e qui si va a gusti).

Anche in moto sia la frizione che il freno li tengo regolati al limite di toccarmi le dita che restano sulla manopola e mi trovo bene così.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
E sui gusti non si discute
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
ci sono post simili in forum di mtb inglesi americani e spagnoli
(che ho visto personalmente) sia su m8000 che su m9020 .../..
Mauro, posto qui che

brantos al Post # 59 di 4 gg. fa, dopo una prova sul campo di oltre 240 Km.
conferma l'efficacia della sua modifica alle molle dell'M8000

al Post # 58
BuickGN - ca. 6 mesi addietro ha fatto la stessa cosa sui degli Zee
e conferma che la molla contribuisce sicuramente a spingere dentro le pastiglie/pistoni

➡ Link alla discussione


[EDIT] Post riportato anche http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7819544#post7819544qui come doveva essere in origine
http://forums.mtbr.com/brake-time/m8000-brake-pumping-up-dh-992878-3.html
 
Reactions: mauron

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo