Freni Shimano XT M8000, già da spurgare?

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Ciao a tutti, ho un problema con i miei freni xt M8000, li ho montati da poco, li ho presi nuovi, ho accorciato i tubi, e ho fatto circa 5 uscite. Avevano anche prima una corsa abbastanza eccessiva, (poi mi spiegherete come eliminarla)ma ho pensato di testarli per bene. Se non fosse che, 2 giorni fa ho usato la bici e i freni erano come al solito, oggi invece, mi sono accorto che pompando, la leva del freno anteriore, va a vuoto fino al manubrio, e non frena. Tutto questo con la bici appesa in verticale, se la metto in orizzontale, dopo molte pompate, la leva ritorna quasi normale. Dite che può esserci una bolla, che quando ripongo la bici in verticale, mi va alla pinza? Pensate che dovrei già spurgare l'impianto? I freni sono nuovi . Grazie
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ciao a tutti, ho un problema con i miei freni xt M8000, li ho montati da poco, li ho presi nuovi, ho accorciato i tubi, e ho fatto circa 5 uscite. Avevano anche prima una corsa abbastanza eccessiva, (poi mi spiegherete come eliminarla)ma ho pensato di testarli per bene. Se non fosse che, 2 giorni fa ho usato la bici e i freni erano come al solito, oggi invece, mi sono accorto che pompando, la leva del freno anteriore, va a vuoto fino al manubrio, e non frena. Tutto questo con la bici appesa in verticale, se la metto in orizzontale, dopo molte pompate, la leva ritorna quasi normale. Dite che può esserci una bolla, che quando ripongo la bici in verticale, mi va alla pinza? Pensate che dovrei già spurgare l'impianto? I freni sono nuovi . Grazie

Se il cambio di inclinazione dei tubi influisce sul funzionamento del freno indica sicuramente la presenza di una bolla d'aria nell'impianto e la cura è uno spurgo.
 
  • Mi piace
Reactions: abarbi

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A prescindere delle bolle di aria che sono sempre possibili sopratutto quando si fanno manovre su accorciare i tubi.
Ma prima prova a accorciare la corsa facendo in questo modo.
Smonta la ruota e dai due pompate a vuotoi , rimonta e prova.
Non vorrei che consumando le pasticche , già fossi lungo , poi appunto consumando sei ancora più lungo e vai a tallonare la manopola.
Prima prova poi spurga
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
A prescindere delle bolle di aria che sono sempre possibili sopratutto quando si fanno manovre su accorciare i tubi.
Ma prima prova a accorciare la corsa facendo in questo modo.
Smonta la ruota e dai due pompate a vuotoi , rimonta e prova.
Non vorrei che consumando le pasticche , già fossi lungo , poi appunto consumando sei ancora più lungo e vai a tallonare la manopola.
Prima prova poi spurga

Le pastiglie sono ancora nuove. Se provassi a far uscire l aria pompando con il bicchierino sulla leva? Potrebbe funzionare?
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Prova, ma a quel punto meglio, spingere un po di olio con la siringa, il tempo è lo stesso

Ho fatto il pompaggio con il bicchierino, e devo dire che sono uscite molte bolle, la leva si è indurita. Però effettivamente, non so quale sia la corsa ideale che deve avere la leva. Diciamo che ora la leva, quando premura, è perfettamente parallela al manubrio.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho fatto il pompaggio con il bicchierino, e devo dire che sono uscite molte bolle, la leva si è indurita. Però effettivamente, non so quale sia la corsa ideale che deve avere la leva. Diciamo che ora la leva, quando premura, è perfettamente parallela al manubrio.
La leva deve essere bella consistente , quando ariva sul blocchetto di spurgo deve essere bella tosta .
Per la corsa a vuoto diciamo deve fare un po più di un quarto della corsa, partendo da posizione di riposo.
Ma il blocchetto giallo lo avevi messo??
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
La leva deve essere bella consistente , quando ariva sul blocchetto di spurgo deve essere bella tosta .
Per la corsa a vuoto diciamo deve fare un po più di un quarto della corsa, partendo da posizione di riposo.
Ma il blocchetto giallo lo avevi messo??

Il blocchetto giallo l ho usato quando ho tagliato il tubo.
 

giappo81

Biker superis
30/11/14
358
11
0
42
Brescia
Visita sito
Bike
Rdr Gladiud
Troppo olio quando si scalda vai in autofrenamento

Ho rifatto lo spurgo, con il blocchetto giallo e la siringa.. ora sembra tutto ok. Quando ho iniettato l'olio nella pinza, guardando l'olio presente nel bicchiere della leva, sembrava quasi ci fossero dei filamenti scuri. Sarà colpa del freddo? La siringa e il ubichino, di solito lo lavo con acqua dopo il lavoro, è corretto? O può rimanere umidità?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho rifatto lo spurgo, con il blocchetto giallo e la siringa.. ora sembra tutto ok. Quando ho iniettato l'olio nella pinza, guardando l'olio presente nel bicchiere della leva, sembrava quasi ci fossero dei filamenti scuri. Sarà colpa del freddo? La siringa e il ubichino, di solito lo lavo con acqua dopo il lavoro, è corretto? O può rimanere umidità?

Filamenti non debbono esserci assolutamente.
Ma l'olio, hai messo il minerale Shimano?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sapete indicarmi dove trovare una guida esaustiva per lo spurgo dei nuovi M8000 Shimano ?

Ciao Amuro, come stai?
La guida è postata qui:

[URL]http://si.shimano.com/php/download.php?file=pdf/dm/DM-BR0005-08-ITA.pdf[/URL]

Ricorda che :
Prima posizionare la leva a 45 gradi riportando le regolazioni a come nuovi, distanza leva ed eventuale regolazione FCS.

Preparare la pinza, togliendo gli inserti e immettendo l'apposito blocchetto giallo
Inserire il piccolo imbuto con poco olio sulla pompa.
Munirsi di siringa e olio Shimano(rigorosamente)
Inserire una chiave poligonale da 7 mm nel nipplo posto sulla pinza.
Inserire il tubo con la siringa pieno di olio shimano.
Aprire il condotto di spurgo e iniettare lentamente l'olio che fuoriesce dall'imbuto.
Una volta eseguito ciò, chiudi il condotto e testa la leva , deve essere bella consistente.
Ora ruota a meno 15 gradi la pompa e sempre con condotto chiuso e imbuto installato , dai delle pompate
Ruota a più 15 gradi e ripeti come sopra.
Riporta la leva a 45 e tenendo premuta la leva aiutandoti con un laccio, apri appena il condotto di spurgo e fai furiuscire un pochettino di olio appena per una due volte.
Chiudi di nuovo e pompa ancora sempre a imbuto immesso.
Se tutto è apposto, togli l'imbuto , filla un pochettino di olio nel forellino della vite e riavvita la vite.
Fine della procedura
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo