Freni Meccanici - Avid Ball Bearing 7

Plinio

Biker ultra
13/11/03
695
-1
0
55
Borgo Cappuccini (Livorno)
www.wbb.it
Salve Ragazzi/e,
Sarei indirizzato all'acquisto dei suddetti freni a disco meccanici, in sostutuzione dei miei V- brake XT.
So che i meccanici presentano indubbi vantaggi di prezzo e manutenzione rispetto ai freni a disco idraulici, ma niente di certo riguardo al funzionamento per un utilizzo piu' FR ed alla modulabilita'.
Qualcuno magari li sta usando e puo' darmi qualche dritta/suggerimento ?

Grazie a tutti in advance !
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Secondo me sono un'ottima scelta come rapporto qualità/prezzo, affidabilità, semplicità di montaggio e manutenzione (superiore ai vbrake!), assistenza...

Per quel che riguarda la modulabilità, ti consiglierei di provarli, credo che la cosa sia abbastanza soggettiva; per quanto mi riguarda mi soddisfano e non farei un upgrade agli idraulici neanche a parità di prezzo (visti i pregi suddetti).

Per quanto riguarda invece la potenza, ne hanno da vendere, soprattutto coi dischi da 200mm. Inoltre ho notato che la nuova serie ha una leva sul corpo freno più lunga di circa 3 mm.
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Plinio ha scritto:
Salve Ragazzi/e,
Sarei indirizzato all'acquisto dei suddetti freni a disco meccanici, in sostutuzione dei miei V- brake XT.
So che i meccanici presentano indubbi vantaggi di prezzo e manutenzione rispetto ai freni a disco idraulici, ma niente di certo riguardo al funzionamento per un utilizzo piu' FR ed alla modulabilita'.
Qualcuno magari li sta usando e puo' darmi qualche dritta/suggerimento ?

Grazie a tutti in advance !


io ho intenzione di venderli, ball bearing con leve speed dial 7 e tante pastiglie di ricambio, dischi da 203mm



sono ottimi freni, unaica cosa che ti dico è che devi prenderci un'attimo la mano nel dosare la frenata perchè sono meno modulabili di un idraulico, ma è questione di uan settimana o anche meno.
 

dino

Biker serius
19/1/04
154
0
0
arezzo
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
Plinio ha scritto:
Salve Ragazzi/e,
Sarei indirizzato all'acquisto dei suddetti freni a disco meccanici, in sostutuzione dei miei V- brake XT.
So che i meccanici presentano indubbi vantaggi di prezzo e manutenzione rispetto ai freni a disco idraulici, ma niente di certo riguardo al funzionamento per un utilizzo piu' FR ed alla modulabilita'.
Qualcuno magari li sta usando e puo' darmi qualche dritta/suggerimento ?

Grazie a tutti in advance !


io ho intenzione di venderli, ball bearing con leve speed dial 7 e tante pastiglie di ricambio, dischi da 203mm
ciao, a quanto li vendi????
potrei essere interessato.....ma non sono un esperto....sono adattabili a qualsiasi forcella???
I dischi sono entrambi da 203mm??
Ero forse + propenso per 180-185mm...fammi sapere.....



sono ottimi freni, unaica cosa che ti dico è che devi prenderci un'attimo la mano nel dosare la frenata perchè sono meno modulabili di un idraulico, ma è questione di uan settimana o anche meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo