freni: indietro come i gamberi?

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
bru.net ha scritto:
mi è balenata l'idea di togliere i
freni a disco (Hayes Mag) e rimettere
dei buoni v-brake.
Sono solo io che ho 'ste idee malsane
o c'è qualcun altro che l'ha già fatto?

dai Mag ai v-brake?? :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

se ci fai cose semplici ok, ma i Mag sono progettati
per DH e FR extreme, quindi i v-brake ti faranno solo
ammazzare prima!

oink :smile: :smile: :smile:
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
BU ha scritto:
Come mai? :shock: :shock:

1) sono stufo di dover centrare la pinza ogni volta
che smonto e rimonto la ruota anteriore per mettere
la bici in auto. Altrimenti il disco tocca le pastiglie.

2) non sono granchè modulabili

3) vorrei una bici più leggera
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
bru.net ha scritto:
1) sono stufo di dover centrare la pinza ogni volta
che smonto e rimonto la ruota anteriore per mettere
la bici in auto. Altrimenti il disco tocca le pastiglie.

2) non sono granchè modulabili

3) vorrei una bici più leggera

1) a me non succede, strano....

2) boh, io uso i V-Brake solo sulla city bike, sulla MTB non li vedo da un bel po' e non me li ricordo nemmeno!!

3) in questo caso posso anche comprendere la scelta (anche se il B4 SL e le nuove ruote UltraDisc pesano mooolto poco: 600+1320)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
bru.net ha scritto:
BU ha scritto:
Come mai? :shock: :shock:

1) sono stufo di dover centrare la pinza ogni volta
che smonto e rimonto la ruota anteriore per mettere
la bici in auto. Altrimenti il disco tocca le pastiglie.

2) non sono granchè modulabili

3) vorrei una bici più leggera

1) non succede se la smonti e rimonti come si deve...

2) prenditi dei Grimeca system 12, potenti e modulabilissimi

3) alla fine toglieresti solo qualche grammo.. al max 1 etto o 2

oink :-?
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
ricentrare la pinza ogni volta che smonti la ruota? ma sei pazzo?

semplicemente basta segnare la posizione del mozzo prima di toglierlo e rimetterlo nella stessa posizione una volta che si rimonta (più facile a farsi che a dirsi, fai un segno con l'indelebile sul dado del mozzo prima di tirare via la ruota e quando la rimonti guarda il segno)
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
io l'ho fatto, passato dai hfx carbon ad avid sd 5!!
Perche? Ho avuto lo stesso stress tuo !!
Ovvio i v-brake frenano meno ma se non ci fai dh sono piu che sufficienti senza entrare nel merito del bagnato!!
Ora ho messo davanti un avid ball bearing 7 meccanico ma lo devo ancora provare purTroppo sono :scassat: !!
bEH SE DOVESSEREO FRENARE BENE, ho fatto bingo con la pinza che si regola in tutte le direzioni(hanno la stessa rondella convessa dei v-brake) e i pomellini per distanziare la pastiglie mi sono dimenticato vcentrature e zin zin!!
Tieni conto che questi lavora con una sola pastiglia perche l'altra è fissa, l'idraulico invece con tutte e due!!
Vuoi un consiglio, prima di mettere i fantastici per me v-brake, prova glia avid seven juice idraulici!! Hanno anche loro la rondelle convesse e credo che ti scorderai i problemi di centratura!!
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
mauretto ha scritto:
ricentrare la pinza ogni volta che smonti la ruota? ma sei pazzo?

semplicemente basta segnare la posizione del mozzo prima di toglierlo e rimetterlo nella stessa posizione una volta che si rimonta (più facile a farsi che a dirsi, fai un segno con l'indelebile sul dado del mozzo prima di tirare via la ruota e quando la rimonti guarda il segno)

sì sono pazzo! :8):

non basta segnare il dado del mozzo, il problema forse
dipende dallo sgancio rapido dei Crossroc (maledetti!)
che non chiude mai alla stessa posizione.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
bru.net ha scritto:
1) sono stufo di dover centrare la pinza ogni volta
che smonto e rimonto la ruota anteriore per mettere
la bici in auto. Altrimenti il disco tocca le pastiglie.

2) non sono granchè modulabili

3) vorrei una bici più leggera

Per motivi analoghi ai tuoi, sulla mtb da XC ho pensionato dei leggerissimi Formula B4 SL e ho montato dei meccanici Avid BB7 160/160 con dischi margherita Poligon e il relativo "ambaradan" di tubetti per scorrimento cavi (evitano l'elasticita' e la gommosita' della guaina tradizionale).
Li sto' utilizzando da quattro settimane, per oro posso dirti che: in termini di potenza sono almeno pari ai Formula B4, per modulabilita' anche, al fading resitono bene, di contro lo sforzo di frenata e' lievemente superiore a quello degli idraulici . Inoltre l'impianto Avid pesa piu' del precedente, ma sono stato ripagato dimenticando gli sfregamenti vari (la distanza pastiglie/disco e' regolabile manualmente tramite comoda rotella), i settimanali e pallosissimi rabbocchi e i relativi spurghi.
Discorso diverso per i Grimega 8 della mia Enduro...da quando li ho montati (un anno) non ho ancora fatto uno spurgo o un rabbocco, e frenano benone.
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
bru.net ha scritto:
BU ha scritto:
3) in questo caso posso anche comprendere la scelta (anche se il B4 SL e le nuove ruote UltraDisc pesano mooolto poco: 600+1320)

che ruote sono le Ultradisc? Mi puoi dare qualche
informazione in più?

Le produce le Extralite ma entreranno in commercio tra un bel po'...
Sul sito nn ci sono foto ma qualche dato sulla sezione prezzi & ordini - listino:

UltraDisc ** Oversized moto style, Ultra- SPD disc specific hubs, 24x17mm offset rims, black Sapim Laser straight-pull spokes, Ergal ABS nipples, black anod. with laser etched graphics, regular or 20mm front axle option, fully sealed hubs 1320gr. (pair)
899€
** Available in February


http://www.extralite.com/index_ita.htm
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
bipbip ha scritto:
bru.net ha scritto:
Per motivi analoghi ai tuoi, sulla mtb da XC ho pensionato dei leggerissimi Formula B4 SL e ho montato dei meccanici Avid BB7 160/160 con dischi margherita Poligon e il relativo "ambaradan" di tubetti per scorrimento cavi (evitano l'elasticita' e la gommosita' della guaina tradizionale).
Li sto' utilizzando da quattro settimane, per oro posso dirti che: in termini di potenza sono almeno pari ai Formula B4, per modulabilita' anche, al fading resitono bene, di contro lo sforzo di frenata e' lievemente superiore a quello degli idraulici . Inoltre l'impianto Avid pesa piu' del precedente, ma sono stato ripagato dimenticando gli sfregamenti vari (la distanza pastiglie/disco e' regolabile manualmente tramite comoda rotella), i settimanali e pallosissimi rabbocchi e i relativi spurghi.

I B4 SL avevano un problema di tenuta della guarnizione del serbatoio dell'olio e anch'io sono diventato matto con rabbocchi e spurghi ma dopo 2 sett ho portato tutto da sivende che mi ha spiegato il discorso e mi hanno cambiato tutto l'impianto in garanzia. Magari era questo il motivo dei problemi del tuo impianto...
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Oggi in una discesa asfalto non hard, solo un po' tortuosa, quindi un po' stressante per i freni ho portato con me un v.brakearo, in mezzo a 2 discari (1 idraulico io, uno meccanico Mikelangelo).

Ebbene, io scendevo senza sforzo, capivo, tra lo stato di ebbrezza da discesa (ero in crisi di astinenza) perfettamente cosa succedeva e quanto rallentavo, Mikelangelo anke, ma a fine aveva un po' di dolori alle mani e chiedeva una taraturà - sforzosa e + modulabile senza intaccare la corsa ke portava alla max decelerazione (vi pare facile??), ma era soddisfatto: aveva fatto la discesa con i v.br 3-4mesi prima ed ha constatato la differenza.
Ebbene Andrea con i suoi v.brake si è trovato a potenza 0 o quasi in una curva, andando ad atterrare morbidissimamente tra le erbette... :?

Contato ke nel XC le discese son + toste di questa non mi sento di consigliare i v.brake, se non di ottimo livello... cmq quei grammi non sn nulle se perdi secondi in frenate + lunghe! :?
 

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
38
Mestre - Ve
Visita sito
Tanto per curiosità ho fatto un po' di conti:

Pesi V-Brake:
Extralite UltraLever 68gr (149€) - leve
Extralite UltraBrakes 99gr (99€) - vbrake
Extralite ExtraTerra UL 1290gr (599€) - ruote
Extralite Aliens 65gr (99€) - qr
TOTALE: 1522gr (escluso cavi e guaine)
PREZZO: 946€

Pesi disc:
Formula B4 SL 588gr (556€) - impianto comprese viti, tubi...
Extralite UltraDisc 1320gr (899€) - ruote
Extralite Aliens 65gr (99€) - qr
TOTALE: 1973gr (tutto compreso)
PREZZO: 1554€

I prezzi sono ufficiali ma per esempio i B4 li trovi a 455€ da Gambacicli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo