Freni Idraulici Mtb

guarys

Biker novus
29/10/07
2
0
0
Lodi
Visita sito
Ciao a tutti,
spero di trovare qualcuno che mi possa spiegare come funzionano i freni idraulici per mtb del tipo Twin Piston montati su una MTB Bianchi Racing 3400 e come si può ripristinare il funzionamento dopo lo smontaggio. Mi trovo infatti in difficoltà perchè nonostante le ripetute prove non riesco a riportare alla giusta pressione l' olio che vi circola. Dopo aver riempito il serbatorio dell' olio,agendo sulla valvola per lo spurgo, tirando la leva freno anche per 5-7 minuti, non c'è risultato. L' ultima spiaggia serebbe quella di rivolgermi al centro assistenza Bianchi ma solo dopo aver applicato anche i vs suggerimenti.
Ciao
giancarlo
undecided.gif
 

Allegati

  • Freno Twin Power.jpg
    Freno Twin Power.jpg
    8,3 KB · Visite: 6

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti,
spero di trovare qualcuno che mi possa spiegare come funzionano i freni idraulici per mtb del tipo Twin Piston montati su una MTB Bianchi Racing 3400 e come si può ripristinare il funzionamento dopo lo smontaggio. Mi trovo infatti in difficoltà perchè nonostante le ripetute prove non riesco a riportare alla giusta pressione l' olio che vi circola. Dopo aver riempito il serbatorio dell' olio,agendo sulla valvola per lo spurgo, tirando la leva freno anche per 5-7 minuti, non c'è risultato. L' ultima spiaggia serebbe quella di rivolgermi al centro assistenza Bianchi ma solo dopo aver applicato anche i vs suggerimenti.
Ciao
giancarlo
undecided.gif

Sinceramente non ho mai visto quel tipo di freno ma credo che tu commetta qualche errore nello spurgarlo.
Se così non fosse vuol dire che dovresti revisionare pompa e pistoni.
 

guarys

Biker novus
29/10/07
2
0
0
Lodi
Visita sito
Credo di non aver sbagliato la procedura per lo spurgo, anche perchè l' intervento sull' altra pompa (freno posteriore) è riuscito, smontaggio e rimontaggio inclusi. Nel secondo caso invece non defluisce l' olio dalla valvola dello spurgo, ma, passami il termine, "sputacchia" all' infinito, al punto da far pensare ad una occlusione dei condotti dell' olio, ma che al controllo risultano liberi. Può essere che devo comprimere l' olio con qualche arnese specifico?
Comunque se hai un consiglio da darmi, ben venga.
Se poi mi sai piegare il funzionamento 'logico' di questa pompa te ne sarei grato.
ciao
giancarlo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Credo di non aver sbagliato la procedura per lo spurgo, anche perchè l' intervento sull' altra pompa (freno posteriore) è riuscito, smontaggio e rimontaggio inclusi. Nel secondo caso invece non defluisce l' olio dalla valvola dello spurgo, ma, passami il termine, "sputacchia" all' infinito, al punto da far pensare ad una occlusione dei condotti dell' olio, ma che al controllo risultano liberi. Può essere che devo comprimere l' olio con qualche arnese specifico?
Comunque se hai un consiglio da darmi, ben venga.
Se poi mi sai piegare il funzionamento 'logico' di questa pompa te ne sarei grato.
ciao
giancarlo
Ciao Giancarlo,no purtroppo non ti posso aiutare perchè non conosco quel prodotto.
Quello che tu mi descrivi però sembrerebbe dovuto alla parte pompante.
Prova a fare un ultimo tentativo:
Inserisci una siringa in basso con abbastanza olio.
Inseriscine una in alto con poco olio.
Fai passare l'olio dal basso verso l'alto in modo che l'aria se ne vada insieme al passaggio dell'olio.
E' possibile che tu lo debba fare a leva tirata a seconda del tipo di serbatoio.
Prova a fare due tentativi uno in una maniera uno in un'altra e poi verifica.
Ciao Daniele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo