Freni Hope Mono Ti6

madmax

Biker serius
30/4/03
223
0
0
Milano
Visita sito
Vorrei sapere se nessuno di voi sta sperimentando un problema (uguale) che io ed un mio amico abbiamo su questo impianto.
Magari ci potete aiutare a risolverlo.

Veniamo al dunque:
la corsa della leva si allunga a dismisura una volta iniziata la discesa e praticamente accorre tirare la leva fino alla manopola per frenare, anzi bloccare la ruota!
A cosa puo' essere dovuto?
Grazie
 

madmax

Biker serius
30/4/03
223
0
0
Milano
Visita sito
cat_bz ha scritto:
io non ho questi freni, ma mi succedeva con i sistema 8. io l'ho risolto cambiando l'olio e facendo un bello spurgo! poi se scalda lo stesso al max puoi passare a delle pastiglie sinterizzate!

mi sa che hai colto nel segno
secondo voi e' meglio il DOT 4 o DOT 5.1?
A okkio mi sembra che per una bici siano uguali...forse in una moto si sentono differenze
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
la diff c'è ed è netta madmax!
il dot 4.0 è gia performante ma il 5.1 lo è maggiormente,non soffre di problemi di riscaldamento o espansione della molecola d'olio...cmq gli hope sono caricati a 5.1!!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
madmax ha scritto:
cat_bz ha scritto:
io non ho questi freni, ma mi succedeva con i sistema 8. io l'ho risolto cambiando l'olio e facendo un bello spurgo! poi se scalda lo stesso al max puoi passare a delle pastiglie sinterizzate!

mi sa che hai colto nel segno
secondo voi e' meglio il DOT 4 o DOT 5.1?
A okkio mi sembra che per una bici siano uguali...forse in una moto si sentono differenze

a quanto so da n'amico che li ha
(ma non ancora in funzione per un paio di prob...)
l'olio negli hope è dot5.1
hope consiglia l'utilizzo del 5.1 e del 4 solo come "emergenza"
ed ancora consiglia di ripulire interamente l'impianto dal 5.1 prima di usare il 4

imho... continuerei col 5.1 :???:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Gli oli DOT sono tutti oli igroscopici, assorbono cioè l'umidità dall'aria.
Quando si fà uno spurgo o un cambio di olio, bisogna usare olio preso da una confezione sigillata (motivo per cui bisogna comprare confezioni da 125ml a circa 2,50 euro) e poi buttare l'olio avanzato.
Se l'olio rimane lì nella confezione, anche con il tappo chiuso, piano piano, roba di poche ore, assorbe umidità che, quando l'olio si scalda per le frenate, diventa vapore d'acqua, cioè bolle di gas che fanno arrivare la leva a fondo corsa.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Gli oli DOT sono tutti oli igroscopici, assorbono cioè l'umidità dall'aria.
Quando si fà uno spurgo o un cambio di olio, bisogna usare olio preso da una confezione sigillata (motivo per cui bisogna comprare confezioni da 125ml a circa 2,50 euro) e poi buttare l'olio avanzato.
Se l'olio rimane lì nella confezione, anche con il tappo chiuso, piano piano, roba di poche ore, assorbe umidità che, quando l'olio si scalda per le frenate, diventa vapore d'acqua, cioè bolle di gas che fanno arrivare la leva a fondo corsa.

CACCHIO HO BUTTATO 10 EURO.. anzi 7 vah.

Io ho i Mono6ti e per ora ci avrò fatto un centinaio di km all'inizio le leve erano strane nn frenavano un cazzo... ma dopo 20 km ho incominciato a scoprire il vero significato delle parole: POTENZA e MODULABILITA'!!!!
Il problema che dici non lo ho riscontrato, per l'olio, è come ti ha già detto rinoceronte (l'amico sono io).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo