freni formula rx: ora basta........

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
sono rassegnato! il freno anteriore mi entra in risonanza con la bici!!!!
ieri era tutto ok, con pastiglie ashima come i rotori erano scomparsi fischi, vibrazioni e risonanze varie.....
oggi faccio 5 km su strada e ad ogni metro che facevo mi vergognavo dal rumore.....ho persino preso a calci il rotore che ho pure piegato :-(

è possibile che per non fare rumore-vibrazione che si trasmette al manubrio....debba pedalare tenendo leggermente premuto il freno????

domani valuterò se rifare revisionare l'anteriore o cambiarlo: il posteriore funge perfettamente.....di certo.....le mie future mtb non monteranno freni di marca formula!!!
scusate lo sfogo
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: vlad_23_09

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.040
513
0
Cremona
Visita sito
se il rumore sparisce pinzando leggermente vuol dire che la pinza non è centrata bene

oltre al solito metodo di stringere le viti tenendo pinzato, prova a spostare a mano la pinza prima di chiudere le viti, e controlla come si sposta chiudendole
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
se il rumore sparisce pinzando leggermente vuol dire che la pinza non è centrata bene

oltre al solito metodo di stringere le viti tenendo pinzato, prova a spostare a mano la pinza prima di chiudere le viti, e controlla come si sposta chiudendole


concordo pienamente con te.....
la prima manovra l'avevo già provata invano...la seconda la tento domani....anzi come procedo con la biga capovolta oppure in posizione standard?
è che adesso col disco leggermente storto.....:-( ci sarà cmq sempre un punto in cui il disco rischia di strisciare la pinza....oltretutto con le pastiglie nuove lo spazio sembra quasi non esserci più tra disco e pastiglie......la ruota scorre quasi con difficoltà......

ieri all'oppsto era uno spettacolo! possibile che la colpa sia dovuta al continuo togli-metti i cerchi, manovra che faccio ad ogni uscita quando carico scarico la biga dalla macchina?
non so più che combinare.....oltrettutto sti freni sono bellissimi esteticamente e fungono divinamente!!!
a presto e grazie
ciao
enzo
 

kayser 10

Biker superis
è possibile che per non fare rumore-vibrazione che si trasmette al manubrio....debba pedalare tenendo leggermente premuto il freno????


io ho avuto lo stesso problema, l'ho risolto praticando la pulizia della pinza con sgrassatore, pulendo la pinza e facendo uscire i pistoncini uno alla volta(attento a non farli uscire troppo) per poi oliare con olio dot con estrema attenzione a ripulire bene prima di centrare la pinza sul disco
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
concordo pienamente con te.....
la prima manovra l'avevo già provata invano...la seconda la tento domani....anzi come procedo con la biga capovolta oppure in posizione standard?
è che adesso col disco leggermente storto.....:-( ci sarà cmq sempre un punto in cui il disco rischia di strisciare la pinza....oltretutto con le pastiglie nuove lo spazio sembra quasi non esserci più tra disco e pastiglie......la ruota scorre quasi con difficoltà......

ieri all'oppsto era uno spettacolo! possibile che la colpa sia dovuta al continuo togli-metti i cerchi, manovra che faccio ad ogni uscita quando carico scarico la biga dalla macchina?
non so più che combinare.....oltrettutto sti freni sono bellissimi esteticamente e fungono divinamente!!!
a presto e grazie
ciao
enzo

il discorso dei freni che diventano rumorosi con i togli/metti dei cerchi credo sia un problema comune a molti impianti..

sino ad ora con i formula non ho avuto tale problema, ma prima con Avid ed un amico con shimano, capitava spesso e volentieri
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro


interessante però la storia dei pistoncini che escono in modo irregolare, inizia ad essere un pò troppo tecnico per me.....cmq domani provo....
ho tra l'altro un disco in più nuovo di pacca...per capire se la colpa sia dei calci dati al disco ;-)
ma non penso proprio i fischi c'erano anche con l'impianto nuvo di pacca ed originale...
grazie
ciao
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro

allora non ho saputo resistere...........e non ho aspettato domani...

ho fattostasera tutto compresa anche la pulizia dei pistoncini.....e devo dire che erano di base già parecchio in fuori...quindi c'era già poco spazio tra le pastiglie, tra l'altro nuove......
cmq per fare centratura ho usato il disco formula montato sui cerchi che uso gommati stradali ed è venuto tutto ok....

monto ovviamente il cerchio famigerato dell'off road (quello per intederci posseduto ;-) ) che ho piegato a seguito di 2 calci dati per il nervoso oggi mentre pedalavo........

ebbene la situazione pare migliorata di brutto......devo provarli xò bene in quanto il disco è piegato di poco in due punti opposti anche come asse...girare gira ma di fatto nei due punti suddetti tocca entrambe le pastiglie....faccio cmq 2 prove ed al massimo monto il disco nuovo che ho sempre di riserva.....
speriamo bene.....
ciao e grazie

PS: da deca trovo la chiave torx mi pare, per le 6 viti del rotore disco?
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Nei primi impianti a disco si utilizzavano viti con impronta a brugola....sono circa 8 anni che vengono utilizzate viti con impronta torx.
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
secondo me è inutile screditare un prodotto ottimo senza neanche provare a pulire i freni o registrare la pinza. troppo facile.......

gli RX sono un ottimo prodotto, frenata potente anche dopo un lungo uso, buona modulabilità, freni solidi che valgono quel che costano, però la regolazione... :ueh: una disperazione, il margine tra pastiglie e disco è infinitesimale, se il disco è leggermente storto lo zin zin è assicurato, dopo tanto tempo speso a regolarli, quando la ruota gira perfetta, i rumori sono quasi inudibili: un paio di frenata ecco che inizia di nuovo il baccano.

Personalmente, una volta trovata la giusta regolazione (il giusto compromesso tra scorrevolezza e rumori!!!) lascio le ruote montate anche per mesi.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
secondo me è inutile screditare un prodotto ottimo senza neanche provare a pulire i freni o registrare la pinza. troppo facile.......

scusa ma con una bicicletta bella nuova fiammante vai registrare la pinza o peggio ancora a pulire i pistoncini?
no perchè i problemi che ho oggi li avevo fin dall'inizio con rotori originali per di più...e le cose sono poi peggiorate con gli ashima......

sono il primo a dire che frenano da dio, ma sono anche estremamente rumorosi e mi pare di capire che nel forum siano in pochi a non aver mai avuto problemi di questo tipo......

personalmente ho fatto un lavoro da certosino......nella pulizia e centratura ed il cerchio originale ora è perfetto, i problemi li ho con la coppia di cerchi off road in quanto do disco ashima è effettivamente piegato......
appena mi prenderò la chiave apposita cambio il tutto con rotore nuovo (stavolta vado di alligator.....)

personalmente cmq, per il poco tempo che ho e che vorrei dedicare a pedalare e non a rodermi il fegato per problemi tecnici, l'esperienza con i formula è stata negativa.......
la prossima mia biga, spero a breve una full da 120mm, non avrà certamnente montati gli rx ;-)
ciaox
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la prossima mia biga, spero a breve una full da 120mm, non avrà certamnente montati gli rx ;-)
Buona fortuna, visto che di problemi più o meno risolvibili sono stati segnalati con TUTTE le marche di freno. Ad occhio direi che se vuoi essere sicuro al 100% di non dove smanettare con pulizia e centrature varia con la bici nuova, devi prenderla con i vbrake ;-)
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Il più delle volte il fenomeno è causato dalla polvere delle pasticche, che si genera ad ogni frenata e si deposita sui pistoncini. Il problema più grosso è dovuto alla pulizia/lubrificazione dei cilindretti. Sono impianti molto piccoli, con tolleranze di pochi decimi tra dischi e pasticche e quindi facilmente soggetti a sfregamento.
Di fatto i freni funzionano benissimo, ma dovremmo avere la pazienza di una frequente manutenzione.
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
992
28
0
59
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
i miei con dischi ashima Aro 08 e pasticche sintetizzate originali formula sono silenziosissimi, molto potenti e non vibrano assulutamente.

Passando dai dischi formula agli aro sparito ogni rumore e aumentata la modulabilità.

Per info i dischi erano comunqe già usati su altra bici.

Per ora, li ho da 3 mesi, sono ottimi freni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo