freni disco come treno a vapore

FEDE 1978

Biker novus
28/4/08
7
0
0
cuneo
Visita sito
Ciao a tutti!
Vorrei sapere il vostro parere: i miei freni a disco idraulici, deore lx, non sono vecchi e le pastiglie pare che siano solo a metà, (li ho montati quest'estate) fischiano sempre sembrano una porta che cigola ho già portato la bicy a vedere dove l'ho comprata mi dicono che sono delle regolazioni, la pastrucchiano un po' questa smette di fischiare, la uso una volta e si ricomincia da capo. sapete darmi qualche indicazione?
Ciao e grazie
fede
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ciao a tutti!
Vorrei sapere il vostro parere: i miei freni a disco idraulici, deore lx, non sono vecchi e le pastiglie pare che siano solo a metà, (li ho montati quest'estate) fischiano sempre sembrano una porta che cigola ho già portato la bicy a vedere dove l'ho comprata mi dicono che sono delle regolazioni, la pastrucchiano un po' questa smette di fischiare, la uso una volta e si ricomincia da capo. sapete darmi qualche indicazione?
Ciao e grazie
fede

Prova a cambiare mescola delle pastiglie come ti hanno consigliato, ma rasseganti a un minimo di rumorosità.... Dischi sempre silenziosi in ogni condizione io non ne ho mai sentiti. Ci son quelli che gniccano da freddi, quelli che raspano a caldo, quelli che urlano da medi :smile:
Tanti fattori influiscono sulla rumorosità dei freni ed è molto difficile risolvere definitivamente, l' importante è che freni bene!
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
Cambiale, probabilmente se hai fatto pulizia di recente si saranno impregnate di lubrificante e quindi oltre a diminuire il potere frenante fanno anche un rumore pazzesco, altrimenti puoi provare a smontarle e grattarle con la carta vetrata, mi raccomando che sia a grana sottile altrimenti te le mangi, così dovresti risolvere di sicuro
 

T.n.T.

Biker novus
20/4/08
21
0
0
To
Visita sito
Io di bici non ne so nulla, ma vengo dal motociclismo dove i freni a disco sono molto più usati (e stressati)...

Normalmente quando le pastiglie fischiano è perchè si sono cristallizzate, cioè sono salite troppo di temperatura e la parte superficiale a contatto con il disco si è indurita in modo anomalo. Un modo semplice per ripristinare la loro efficienza è quello di carteggiarle con carta vetro fine, come ti è stato consigliato.

Altrimenti un'altra causa frequente, è la mescola delle pastiglie molto dura... un sistema per ovviare al problema è quello di smussare gli angoli del materiale frenante delle pastiglie, sempre con carta vetro fine o con una limetta, in modo da renderli non più netti a 90°, ma leggermente arrotondati ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo