Freni : corsa delle leve freno

piersantelli

Biker velocissimus
non esiste una risposta univoca o precisa in termini numerici. in generale, un impianto in buone condizioni e correttamente regolato, con pastiglie in buono stato e in assenza di aria dal circuito, dovrebbe essere in grado di frenare agendo sulle leve con "pochi" millimetri di gioco della corsa, ma questo "pochi" dipende da un numero di fattori.
2 cm, se li hai misurati, mi sembrano un po' eccessivi.
si potrebbero investigare enne cause, dall'usura delle pastiglie, alla regolazione delle leve, alla presenza di aria nel circuito ecc.
per sapere, marca e modello? stato pastiglie? ultimo spurgo?
 

DrZivago

Biker poeticus
7/28/10
3,787
488
0
Visit site
Bike
Canyon Nerve AL 2015
non esiste una risposta univoca o precisa in termini numerici. in generale, un impianto in buone condizioni e correttamente regolato, con pastiglie in buono stato e in assenza di aria dal circuito, dovrebbe essere in grado di frenare agendo sulle leve con "pochi" millimetri di gioco della corsa, ma questo "pochi" dipende da un numero di fattori.
2 cm, se li hai misurati, mi sembrano un po' eccessivi.
si potrebbero investigare enne cause, dall'usura delle pastiglie, alla regolazione delle leve, alla presenza di aria nel circuito ecc.
per sapere, marca e modello? stato pastiglie? ultimo spurgo?

Forse ho esagerato dicendo 2 centimetri eh, era a sensazione e non ho misurato, ma ora che me lo fai notare penso sia meno.
I freni sono dei Magura Luise (180/160), sono perfettamente nuovi e hanno appena fatto i primi 200 km. Il fatto è che sono passato dai freni a cavo agli idraulici e sebbene la frenata ora sia potentissima ancora non ci ho fatto l'abitudine alla morbidezza delle leve. Mi chiedevo solo se era normale che appena tocchi la leva il freno non agisca, cioe' io muovo la leva avanti e indietro in un certo range e non succede nulla...
A questo punto penso che dopo tanti anni con i cavi non riesco ancora ad associare la resistenza nulla delle leve alla potenza della frenata..
 

piersantelli

Biker velocissimus
Forse ho esagerato dicendo 2 centimetri eh, era a sensazione e non ho misurato, ma ora che me lo fai notare penso sia meno.
I freni sono dei Magura Luise (180/160), sono perfettamente nuovi e hanno appena fatto i primi 200 km. Il fatto è che sono passato dai freni a cavo agli idraulici e sebbene la frenata ora sia potentissima ancora non ci ho fatto l'abitudine alla morbidezza delle leve. Mi chiedevo solo se era normale che appena tocchi la leva il freno non agisca, cioe' io muovo la leva avanti e indietro in un certo range e non succede nulla...
A questo punto penso che dopo tanti anni con i cavi non riesco ancora ad associare la resistenza nulla delle leve alla potenza della frenata..


se i freni sono nuovi , stai parlando del minimo gioco che hanno le leve, del tutto fisiologico. varia da modello a modello e da altri enne fattori.
ovviamente la corsa della leva è un fatto personale, di abitudini. in genere la si preferisce piu pronta, ma ho usato bici che frenavano bene anche se le leve facevano una corsa molto lunga.
l'importante è che la frenata sia potente e modulabile in tutte le situazioni.
se tirando le leve, la bici si ferma, direi che siamo a posto
 

DrZivago

Biker poeticus
7/28/10
3,787
488
0
Visit site
Bike
Canyon Nerve AL 2015
se tirando le leve, la bici si ferma, direi che siamo a posto

Si, confermo, la bici ha una frenata potentissima e modulabile.

p.s. davanti ho un disco da 180 mm, dietro di 160. E' normale che senta il freno anteriore molto piu' potente e pronto ? Ho provato per curiosita' a frenare solo con l'anteriore e poi solo con il posteriore, e sento una differenza notevole nella potenza di frenata.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Attività pomeridiana
    Fri, 31 Mar 2023 00:05:24 CEST
    [Training] 23,14 km +191 mt 01:10:49 ...
  • Cinto Euganeo
    Thu, 30 Mar 2023 23:13:10 CEST
    [Routes] Italy - Veneto, PD 39.78 km +944 mt Beautiful tour that winds through the southern ...
  • Giro postwork
    Thu, 30 Mar 2023 22:24:27 CEST
    [Training] 24.03 km +415 mt 01:23:36 ...
  • Afternoon activity
    Thu, 30 Mar 2023 20:46:19 CEST
    [Training] 1,87 km +10 mt 00:10:49 ...
  • Gravel With Class
    Thu, 30 Mar 2023 20:35:13 CEST
    [Training] 53.41 km +114 mt 02:02:44 ...