Freni a disco idraulici non funzionanti

Giovbottecchia03

Biker novus
1/6/19
18
0
0
20
Fiumefreddo
Visita sito
Bike
Bottecchia tonale 29"
Salve a tutti, sono nuovo in questo gruppo, vorrei innanzitutto esporre il mio problema qui senza dover andare dal meccanico per evitare processi più lunghi, vorrei cominciare col dire che ho ormai da 2 settimane una 'bottecchia tonale 29" 2019, molto bella e per quello che faccio io per ora va più che bene, ho fatto una sacco di uscite..... Percorso circa 50 o 60 km, l'ultima è stata un percorso scorrevole ma con molto fango, tornato a casa, la pulisco e la provo un pò..... I freni a disco Idraulici non hanno la stessa capacità frenante di prima, circa 80 % in meno! Dico tra me e me che bisogna avere tempo di fare asciugare i dischi con calma, aspetto due giorni e solamente quelli anteriori riprendono il potere frenante, quelli posteriori ancora no.... Cosa potrei fare a casa? vorrei aggiustarla io visto che mi piace fare questi tipi di lavori, e vorrei imparare! Se volete mando video per mostrare il difetto

Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sinceramente ho lubrificato la catena e il pacco pignoni con lo svitol, non so se per sbaglio sia finito sul disco, è finito lì forse il sapone di marsiglia mentre pulivo il telaio.

Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app

Quello che sospettava @maurosalva , difatti ti ha rivolto la domanda ,... gli spray nebulizzano il getto dell'olio e di conseguenza ti arriva a contaminare dischi e pastiglie , ora non solo devi sgrassare il disco e provare a vedere se riprendono la frenata ,perche' in caso negativo significa che la contaminazione ha investito anche le pastiglie, e li' il guaio e' serio, potrebbe anche doverle sostituire , magari proprio quella del posteriore.
 

Giovbottecchia03

Biker novus
1/6/19
18
0
0
20
Fiumefreddo
Visita sito
Bike
Bottecchia tonale 29"
Scusa ma non so come si fa, potresti dirmi i passaggi in breve......

Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Scusa ma non so come si fa, potresti dirmi i passaggi in breve......

Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app

Almeno per provare(perche' esistono prodotti specifici sgrassanti per dischi freno che trovi anche nei ricambi auto/moto), lavi i dischi con acqua e sapone del tipo quello dei piatti sgrassante e sciacqui con acqua , una volta asciugati provi i freni ,se vanno, ebbene hai risolto altrimenti devi smontare le pastiglie, scartavetrarle e rimetterle in sede ed anche qui riprovare la frenata.
Nel caso di contaminazione profonda delle pastiglie non ti resta che sostituirle.
 

Giovbottecchia03

Biker novus
1/6/19
18
0
0
20
Fiumefreddo
Visita sito
Bike
Bottecchia tonale 29"
Ok grazie, devi considerare che io vengo da una bianchi con i v-brake ed è la mia prima volta con i freni a disco [emoji23], cmq grazie e vi farò sapere l'esito

Sent from my CLT-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ci sono diecimila discussioni su questo argomento, basterebbe leggerle.
Comunque, si lubrifica con boccettino di olio goccia a goccia su ogni maglia della catena. Si toglie l'eccesso con uno straccio e via.
Non togliere nulla ora, ma stai più accorto per il futuro
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Soprattutto non si lubrifica con lo Svitol, WD40 o succedanei...
Quelli tutt'al più li potresti usare per sgrassare (ma non lo fare per quanto ti è stato detto), poi devi lubrificare con olio per catene con boccetta e beccuccio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo