FRENATA PIU' POTENTE

vulkan

Biker serius
7/3/05
106
0
0
Padova
Visita sito
Non me la sento di affrontare le discese off road a velocità elevata e pertanto pinzo parecchio....
tanto che i dischi dei miei XT sembrano affaticarsi.... pensavo fosse un problema di pastiglie ma credo invece riguardi la mia guida....

taluno sostiene dovrei passare a dischi più grandi... magari da 200, mi chiedo se ciò può essere compatibile con la mia biga, una front da xc..... stumpjumper comp per intenderci con forcella da 80mm....
il tutto è più modulabile oppure si rischia il ribaltamento...?
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
per esperienza personale ,ti posso dire che disco grande non deve per forza voler dire frenate brusche,spesso questo dipende piu dagli impianti frenanti, puoi passare a dei 185 se non vuoi montare il 200 ma comunque non sono sicuro se per i tuoi freni c'è questo diametro,puoi montare un 200 a margherita, si raffreddano meglio, e inoltre con la loro pista discontinua c'è un certo effetto abs,consulta il tuo meccanico per sapere il diametro massimo compatibile con il tuo impianto, e scegli il disco del diametro che vuoi,non importa la marca,l'importante è che sia margherita se vuoi avere un aumento della modulabilità, di quel diametro potrebbe anche andare bene liscio,ma se lo cambi tanto vale fare un passo in avanti,tanto il prezzo rimane invariato,puoi montare un magura,avid,hayes,a2z,woz, credo che gli avid abbiano un miglior rapporto qualità prezzo, io ho il mio mecca che fa fare i dischi tagliati al laser da una ditta che ti fa addirittura la personalizzazione del disco come fori, diametri, estetica, col fatto che sono molto portato a maltrattare i miei freni ho fatto fare un 200 margherita al posteriore e un 240 margherita all' anteriore, ma la mia è praticamente un dh, nel tuo caso 185/200 vanno piu che bene, in bocca al lupo e buona scelta
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
un disco + grande si raffredda meglio...
ma se non freni in maniera corretta rischi ugualmente di affaticare l'impianto
impara a frenare meglio: non andare via con le dita appoggiate sulle leve tieni forte il manubrio e metti le mani sui freni solo quando devi realmente usarli,usa uno dei due freni per rallentare e entrambi quando devi frenare con decisione,cerca di staccare piu' vicino possibile all'ostacolo :-?
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
il problema è che ha una telaio da XC la forcella dunque è anch'essa da XC.

Montando dischi da 200 non c'è il rischio di fracassare tutto?

Assicurati che sia la forcella che il telaio siano in grado di resistere alla leva esercitata da dischi di tali dimensioni.

Cerca di frenare a intermittenza, con intensità via via maggiore, così da lasciar raffreddare meglio l'impianto qualora dovesse stancarsi tanto repentinamente.
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
La prima cosa da fare è seguire i consigli già dati riguardo al modo di frenare, i freni XT vanno benissimo, e non usando liquido DOT più difficilmente hanno problemi di spurgo... ma non monterei più di 185 di diametro su un telaio da XC con una forka da 80 perchè già scritto, salvo rari casi, entrambi non sono progettati per sopportare le forze di leva generate da dischi da 200 e potrebbero rompersi :!:
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
44
Pontecorvo(FR)
Visita sito
vulkan ha scritto:
Non me la sento di affrontare le discese off road a velocità elevata e pertanto pinzo parecchio....
tanto che i dischi dei miei XT sembrano affaticarsi.... pensavo fosse un problema di pastiglie ma credo invece riguardi la mia guida....

taluno sostiene dovrei passare a dischi più grandi... magari da 200, mi chiedo se ciò può essere compatibile con la mia biga, una front da xc..... stumpjumper comp per intenderci con forcella da 80mm....
il tutto è più modulabile oppure si rischia il ribaltamento...?

Scusate se entro nella discussione.......ma che significa che i dischi sembrino affaticarsi....e come lo fai a capire.....????
Ti da' forse qualche problema in frenata???? :smile: :smile: :smile:
Se non hai nessun problema come secondo me accade perche' gli XT sono affidabilissimi,chi se ne frega che si affaticano....sono stati creati per quello ed e' normale che diventino neri e che puzzano........!!!! :sculacci: :sculacci: :sculacci:
No riesco a capire dove' il problema...... :pirletto: :pirletto: :pirletto:
 

vulkan

Biker serius
7/3/05
106
0
0
Padova
Visita sito
.... per freni che si affaticano mi riferisco al fatto che si sentono rumori dal disco e che per quanto stringi la leva non migliori l'effetto frenante.....
il sivende imputa la cosa al riscaldamento dell'olio ???

In effetti mi sembra che con temperature meno africane la cosa sia meno evidente....

ma forse Zeromeno ha colto nel segno.... il problema è nella mia tecnica di guida... meno pinzate... ma più decise in prossimità dell'ostacolo....

grazie cmq a tutti .... :balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo