Fox Float DPS performance

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Solita storia...
Dicci che bici hai e il codice ID dell'ammo.
Ma la Bronson l'hai venduta?
Ciao!!!

Si Bronson venduta...lunga storia.
Ora una Blur 100/100.

Non siamo ai livelli del Monarch come "Bob"

Quando salgo su per l AltaVia dei Monti Liguri preferisco rimanere con tutto aperto...

Tra l altro ho fatto solo un giro...ci sta che era solo un po' sgonfio
 
Ultima modifica:

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Vedo dall'Id che dovrebbe essere un 3 posizioni mentre tu dici che è un 2 posizioni...
Ha il remoto? O il remoto è stato aggiunto dopo?
Mentre lo spacer di serie dice che è da 0,4.
Per la pressione solito discorso... Parti dal sag consigliato e vedi come va...
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ho sbagliato....allego quello giusto
 

Allegati

  • Screenshot_2021-01-31-19-53-29-089_com.android.chrome.jpg
    211,8 KB · Visite: 12

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ok, ora torna...
Per ora ti do la solita risposta: con la pressione giusta per i sag consigliato vedi come si comporta.
Ora cerco se la bici è stata analizzata, di che anno è?
Grazie.
La bici è 2020.

Una cosa non torna...
Quando gonfio a 200 psi, e rimetto la pompa ne ho 30 in meno...ma dovrebbero essere 10..per che la.pompetta quelli se ne prende...

Quando faccio il sag ho 10 quasi 11 mm Di abbassamento.
Santa Cruz consiglia 9/10

Partirò da lì.

Ricordo che per il dpx2 si vendevano anche gli (o lo ) spacer per la camera negativa.

Cmq è poca roba è...proprio ad essere pignoli
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ho controllato e c'è l'analisi della bici del 2019, non so se tra il 2019 e il 2020 Santa abbia cambiato qualcosa nella bici ma ho letto che quantomeno per l'ammo viene mantenuto quello che hai tu quindi presumo che il telaio sia sempre lo stesso...
Detto questo mi faceva un po' strano un tuning del genere... Mi spiego meglio: con un ammo dalla corsa così corta (solo 35mm) seppur con una escursione alla ruota di soli 100mm non mi spiegavo lo spacer più grande di tutti perdipiù abbinato alla compressione e al rebound leggeri...
Il carro è di "vecchia scuola" xc ovvero è un sitema regressivo progressivo e il remoto non aiuta per nulla, anzi genera problemi da mio punto di vista...
Perchè senza il remoto avresti avuto la classica usabilità delle 3 posizioni invece con il remoto se ne perde una, proprio quella che a te genera il problema che riporti...
In ogni caso così come è ora c'è poco da fare, da quanto dici sembra che hai provato la bici con l'ammo non gonfiato a dovere, con così poca escursione ogni mm conta, prova con il sag corretto e vedi come va.
Gli spacer nella negativa con ammo di questo tipo, ovvero senza riserva non li metterei mai e poi mai, non ho nemmeno idea se li facciano per questo ammo...
In ogni caso ti dico che con un carro del genere non sarà semplicissimo trovare un buon compromesso, purtroppo sulle xc vecchia scuola è così...
E a me non piacciono per nulla...
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ahaha....sempre belle notizie...

Ma se mettessi uno spacer più piccolo?
Tanto per dire...

Mal che va (ma tra un anno) porto la bici da Sanguinetti a Carrara, e vedo cosa mi dice.

Cmq in discesa è uno spettacolo..non mi fa rimpiangere il bronson per nulla...

Si bobba un po'..ma ho visto che da chiuso sul pedalato veloce. È fattibile...

Sullo sconnesso in salita me ne accorgo poco ecco...

Vediamo...
Ti ringrazio!!!( Poi ci organizziamo....)
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Spacer più piccoli no... Peggioreresti soltanto.
E' da un bel po' che non passo da Daniele ma non sapevo che vendesse SantaCruz, lui è sempre stato concessionario Specialized...
L'hai presa da lui la bici?
Per il resto nessun problema, tanto anche voi ora siete "gialli" quindi puoi circolare senza limiti, quando vuoi venire sei il benvenuto.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Nono aspetta...mi sono spiegato male.

La santa Cruz l ho presa qui a spezia da rivenditore santa Cruz.

Ma per le fox Andrei da Sanguinetti, diciamo per i "tuning" più raffinati.

Il mio collega ha preso il mese scorso la Stumpjumer.

Io da lui portai il Dpx2 per cambiare le boccole sennò sul bronson non mi ci stava...

Cmq ,ora.ho rifatto il sag, ero ad 11 mm,
Ora sono a 9 ,come da sito santa

30 psi in più..

Vediamo.

Ti ringrazio.sempre gentile
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Gonfiato a 220 psi, 5 click di rebound anziché 7, ora va meglio.
Sul pedalato e in salita sconnessa molto bene.
In discesa scassata un po' sento la differenza...ma poca roba..

Per ora mi arrangio così...
La corsa rispetto al dpx2 la sfrutto quasi tutta subito..
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao.
Ti scrivo dopo aver fatto molte ore e km con il DPS.

Gonfiando a 10 psi in più del consigliato (210 anziché 200 per il mio peso) mi trovo bene.

In fase di pedalata, per simulare un po' la.posizione intermedia mi regolo con il rebound...
Quindi, per ora bene.

Ieri ho Smontato l ammo. Fatto un po' di pulizia (ma era già pulito....).
Rimesso io suo olio e richiuso il tutto.

Ho visto, che ortre allo spacer nella camera positiva , rosso da 0.9, Ve ne era uno nella Negativa. blu. Questo :
233-00-323Volume Spacer: Negative, 2018, FLOAT, EVOL, .41 c.i., Blue

Ho pensato ..
Se lo togliessi??

Per avere una bici ancora più "morbida " in discesa??
Se devo pedalare sullo sconnesso al massimo chiudo un po' il rebound...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Scusa se ripondo solo ora, ero stato messo in "vacanza" dal forum...
Venendo alla tua domanda in genere gli spacer nella negativa non si mettono così frequentemente, ma tu hai una bici decisamente particolare e quindi immagino che se l'hanno messo un motivo ci sarà...
Puoi comunque provare a fare una tentivo e vedere come si comporta.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao!!
Scusa ma non mi è arrivata la.notifica.

È un po' che viaggio senza lo spacer...
230 psi, 10 mm Di sag e ho la bici molto più sensibile, ma allo stesso tempo è sostenuta verso la.fine...
Potrei sgonfiare appena un po' (anche se ora sono a dieta e ho perso kg...sarà quello).

Prima dovevo tenere alto i psi (220/215 ) con un sag 25 (9 mm) e non trovavo mai la quadra.

Ho visto che anche la gomma un po' fa..
Ora con il 2.25 al post vado meglio rispetto a prima che dovevo usare il 2.35 per averla più comoda..

Vediamo cmq..
 

Ground Control

Biker novus
7/4/22
9
4
0
67
Bari
Visita sito
Bike
Wilier 110Fx
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel Forum (che però seguo da anni, imparando molto), e sarò brevissimo nelle presentazioni: ho 65 anni, e quindi ho detto tutto!
Complimenti per le vostre competenze, e sono addirittura ammirato da Fuzzico...
Anche la mia bici monta un Fox Float DPS 2020 P-S, A, 3pos, Evol SV, AM, 6.5, 1.5, DCM, DRM, CMF (Seriale = 718022-0001-T). Sto studiando da 2 giorni come applicare un comando remoto... ed ho imparato - grazie a voi - che é davvero un manicomio (almeno per il mio ammo).
Ho capito anche che la Fox - tra il 2017 ed il 2020 - ha cambiato la componentistica: per il modello 2017 era previsto il kit 803-01-159, che costa quasi la metà di 808-17-312. Quest'ultimo, infatti, comprende l'intera testa di ammortizzatore (eyelet, valvole, ghiere, etc).
Chiedo quindi: secondo voi, il kit 803-01-159 sarebbe compatibile col mio ammo? E sarebbe necessario comunque aprire la testa di ammortizzatore per agire su altri componenti?
Domanda di riserva: quale ammortizzatore (ovviamente comprensivo di comando remoto) mi consigliereste da montare sulla mia bici (Wilier 110 Fx WT20C61218 6BCM6744L03Z-00HSOB E1231C5H)?
Grazie, e buon sentiero a tutti!
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Io ho fatto il lavoro inverso, ovvero sono passato dal remoto al comando manuale.

Ma il lavoro è lo stesso.

Ultimamente ho poi cambiato la tipologia di remoto...ovvero ho messo la versione "elite".

Ma tutto in negozio. Non è assolutamente un lavoro da farsi da se (se hai una bombola di azoto...).

Se vai in un centro Andreani fanno tutto li
 

Ground Control

Biker novus
7/4/22
9
4
0
67
Bari
Visita sito
Bike
Wilier 110Fx
Grazie, Oxzzy_82!
E' importante frenare il "prurito alle mani"... Spesso mi sono messo a smontare e poi... Capisco dal tuo post che si tratta di andare a smanettare sulla camera a pressione... io speravo invece che si potesse montare una specie di interfaccia esterna, senza aprire l'ammortizzatore.
Grazie, quindi. valuterò se rivolgermi ad un centro specializzato... o - in futuro - cambiare ammortizzatore.
Alle prossime!
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ti dirò di più.

Ho un fox Dps.performance.

La levetta aveva un difetto (la "quarta" posizione).

Allora ,ho fatto ordinare tutto il comando nuovo,ma dove puoi regolare anche le basse velocità (molto utile in salita sconnessa).

Il mio meccanico, ha avuto problemi a togliere il vecchio comando..stava per ordinare tutta la testa dell' ammortizzatore...poi lavoro fatto.

Considera un service completo più 30 euro di comando. (140 euro, ma hai il service anche della idraulica).

Da solo puoi solo pulire la parte aria
 

Allegati

  • IMG_20211215_232139.jpg
    189,3 KB · Visite: 8
  • IMG_20220407_131812.jpg
    668,6 KB · Visite: 8
  • IMG_20220407_132046.jpg
    454 KB · Visite: 8

Ground Control

Biker novus
7/4/22
9
4
0
67
Bari
Visita sito
Bike
Wilier 110Fx
Grazie di questi utilissimi tips! L'ammo ha pochissimi km., per cui al momento soprassiedo, e aspetto che abbia bisogno di un "tagliando". Spero che non mi venga una "quarta posizione", nel frattempo!
Guardando sul web, però, vedo che sono pochi gli ammortizzatori proposti di stock col remoto... sembra un'esigenza poco richiesta. Pertanto, credo che si debba procedere quasi sempre aftermarket.
Grazie ancora, comunque!
 
Reactions: OZZY_82

Trap666

Biker serius
9/5/19
153
38
0
35
pescara
Visita sito
Bike
nessuna
se non ho capito male il comando

803-01-159​

è due posizioni e non 3???? è fattibile mettere un un dps base il comando a 3 e relativa interfaccia??
 

Ground Control

Biker novus
7/4/22
9
4
0
67
Bari
Visita sito
Bike
Wilier 110Fx
se non ho capito male il comando

803-01-159​

è due posizioni e non 3???? è fattibile mettere un un dps base il comando a 3 e relativa interfaccia??
Quello che ti dico é da inesperto. Ma ho capito che il kit 803-01-159 vale fino al 2020; dopo occorre il 808-17-312, che costa più del doppio! In ogni caso, ambedue questi kit - che sono essenzialmente nuove teste di ammortizzatore (eyelets), essendo impossibile sostituire la sola levetta con il comando a cavo - consentono poi 2 sole posizioni: tutto ammortizzato o tutto rigido. Perderesti la posizione intermedia (semi-aperto). Non esiste un comando che consenta invece tutto aperto+semi-aperto, eliminando il tutto rigido.
La parte del tuo post "è fattibile mettere un un dps base il comando a 3 e relativa interfaccia??" non l'ho capita: non mi pare ci sia un comando remoto a 3 posizioni, ma solo a 2 posizioni, perchè il nuovo eyelet avrà a sua volta solo 2 posizioni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo