Fotografare una mappa da compeGPS

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad usare compeGPS e mi chiedevo se c'è un modo di esportare una porzione di mappa (quella su cui si snoda una traccia ad esempio) in foto ad alta qualità.
Mi spiego meglio con un esempio. Ho una mappa della toscana 1:25000 in formato ecw. Stamattina ho fatto un giretto ed ho registrato la traccia. Se carico la traccia in compeGPS e regolo la finestra in modo da vedere tutto il percorso utilizzando la funzione "Salva immagine in un file" dal menù "file" ottengo questo risultato:






La mappa invece avrebbe questo dettaglio:






Si può "fotografare" una parte di mappa più grande di quella visualizzata a video o crearne un file vettoriale (pdf ad esempio)?

edit * modificate le immagini*
Mi dice Korki che la qualità dell'immagine dipende dal livello di zoom utilizzato, il che è piuttosto logico essendo l'ecw un vettoriale. A questo punto la domanda diventa: se metto lo zoom al 100% posso salvare su un'immagine una porzione di mappa più grande di quella visualizzata sul monitor?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dannyb78&#8482 ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad usare compeGPS e mi chiedevo se c'è un modo di esportare una porzione di mappa (quella su cui si snoda una traccia ad esempio) in foto ad alta qualità.
Mi spiego meglio con un esempio. Ho una mappa della toscana 1:25000 in formato ecw. Stamattina ho fatto un giretto ed ho registrato la traccia. Se carico la traccia in compeGPS e regolo la finestra in modo da vedere tutto il percorso utilizzando la funzione "Salva immagine in un file" dal menù "file" ottengo questo risultato:






La mappa invece avrebbe questo dettaglio:






Si può "fotografare" una parte di mappa più grande di quella visualizzata a video o crearne un file vettoriale (pdf ad esempio)?

edit * modificate le immagini*
Mi dice Korki che la qualità dell'immagine dipende dal livello di zoom utilizzato, il che è piuttosto logico essendo l'ecw un vettoriale. A questo punto la domanda diventa: se metto lo zoom al 100% posso salvare su un'immagine una porzione di mappa più grande di quella visualizzata sul monitor?

Ho provato a stampare con Compe su Acrobat, impostando una pagina in A3 ed una scala 1:3000, ma non ho ottenuto un gran che, infatti la pagina risulta stampata parzialmente. Teoricamente la procedura è corretta, ma il risultato non è quello sperato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In pdf si può fare, devi ovviamente avere Acrobat Distiller installato.
Dentro Ozi scegli la stampa cliccando sul''iconcina della mappa e "selezionati - in scala", poi selezioni l'area e provi con "anteprima" se il percorso entra nel foglio, altrimenti rimpicciolisci la scala.
Non ho un esempio qui con me , ma se me ne ricordo domattina ne posto uno.

E... credo di aver riconosciuto il "giretto"...:mrgreen:
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
sembola ha scritto:
In pdf si può fare, devi ovviamente avere Acrobat Distiller installato.
Dentro Ozi scegli la stampa cliccando sul''iconcina della mappa e "selezionati - in scala", poi selezioni l'area e provi con "anteprima" se il percorso entra nel foglio, altrimenti rimpicciolisci la scala.
Non ho un esempio qui con me , ma se me ne ricordo domattina ne posto uno.

E... credo di aver riconosciuto il "giretto"...:mrgreen:

E' il giro di Caselli tutto su strade bianche (era piovuto fino al sabato), manca il profilo altimetrico che come ben sai è di tutto rispetto :pirletto: .

Non ho installato acrobati distiller e non ho provato da ozi, magari stasera faccio anche queste prove. Il problema è che se devo regolare lo zoom mi salva un pdf NON vettoriale, quindi non posso più zoommare DOPO averlo creato.
Il problema è quello rilevato anche da excalibur, che la dimensione della pagina virtuale taglia il percorso. Appena avrò un po' più tempo cercherò un software che abbia una pagina virtuale infinita o comunque molto più grande dell'A3.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
dannyb78 ha scritto:
Non ho installato acrobati distiller e non ho provato da ozi, magari stasera faccio anche queste prove. Il problema è che se devo regolare lo zoom mi salva un pdf NON vettoriale, quindi non posso più zoommare DOPO averlo creato.
Beh, questo credo sia inevitabile, dopotutto non ha molto senso ingrandire una cartina 1:25.000, ed in un A4 entra una zona di circa 5x7 km che diventano 10x7 in A3... non è pochissimo.
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Per andare in stampa non conviene, ma non conviene neppure usare la 1:25.000, meglio usare la 1:50.000 che è più leggibile su un A3 o su un A4.
Per lavorare sul pc invece può essere sicuramente utile avere un'immagine ad alta risoluzione, la dimensione sul pc non è un problema, ti sposti all'interno dell'immagine e cerchi il punto che più ti interessa.
Certo, non è un problema vitale ma mi piacerebbe riuscirci.
Intanto con alcuni sw di stampa virtuale sono riuscito a "fotografare" zone ben più ampie dell'A3, ma finora non ho trovato niente che mi soddisfi a pieno ;-)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dannyb78™ ha scritto:
Per andare in stampa non conviene, ma non conviene neppure usare la 1:25.000, meglio usare la 1:50.000 che è più leggibile su un A3 o su un A4.
Per lavorare sul pc invece può essere sicuramente utile avere un'immagine ad alta risoluzione, la dimensione sul pc non è un problema, ti sposti all'interno dell'immagine e cerchi il punto che più ti interessa.
Certo, non è un problema vitale ma mi piacerebbe riuscirci.
Intanto con alcuni sw di stampa virtuale sono riuscito a "fotografare" zone ben più ampie dell'A3, ma finora non ho trovato niente che mi soddisfi a pieno ;-)

Scusate se mi intrometto, ma se il problema è estrarre una porzione di mappa da un file Ecw per ottenere un file bitmap (ad es. un Tiff) secondo me il metodo che offre la massima qualità (dipende dalla risoluzione dell'ecw, ovviamente) è quello di utilizzare le FW-Tools (se date un'occhiata alla discussione Ortofoto a colori ad alta risoluzione!!!!! postato da tb14 trovate i riferimenti per scaricarle): con una semplice riga di comando simile a questa:

gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 443120 4339279 450170 4333589 FileOrigine.ecw FileDestinazione.tif

é possibile estrarre da un Ecw una porzione di mappa in un file Tiff (occhio alle dimensioni! la porzione che ho indicato nell'esempio estrae da un ortofoto a 1 metro/pixel un file Tiff da 120 Mb).

Il limite di questa tecnica è che non è definibile la scala (o perlomeno non conosco sufficentemente gli FW-Tools per sapere se sia possibile modificarla, tb14 ne sa mooooolto più di me) ma il file viene estratto nella stessa risoluzione dell'Ecw (nel mio caso a 1 metro/pixel). Sostituendo il parametro GTiff con JPEG dovrebbe essere possibile strarre un Jpg al posto del Tif, ma non sono riuscito a farlo funzionare, in ogni caso sono disponibili molti altri formati.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Excalib65: credo che Dannyb78 volesse ottenere una stampa comprensiva di una traccia...

@DannyB78: secondo me se vuoi ottenere una stampa, reale o digitale che sia, devi realizzarla nelle scala nativa o in una scala molto vicina, altrimenti rischi di "impastare" o "sfocare" i dettagli. Quindi se usi una cartina al 25.000 al massimo puoi stamparla al 30.000, oltre ottieni una cosa poco leggibile. Se vuoi far entrare tutto in un foglio solo magari trova una cartina al 50.000.

Qui trovi un esempio di pdf ottenuto da Ozi (una parte del miniraduno che hai disertato :espulso!: ) in scala 1:25.000, e qui una prova in scala 1:50.000.
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
sembola ha scritto:
@Excalib65: credo che Dannyb78 volesse ottenere una stampa comprensiva di una traccia....
Esattamente!

sembola ha scritto:
@@DannyB78: secondo me se vuoi ottenere una stampa, reale o digitale che sia, devi realizzarla nelle scala nativa o in una scala molto vicina, altrimenti rischi di "impastare" o "sfocare" i dettagli. Quindi se usi una cartina al 25.000 al massimo puoi stamparla al 30.000, oltre ottieni una cosa poco leggibile. Se vuoi far entrare tutto in un foglio solo magari trova una cartina al 50.000..
Concordo pienamente, ma non mi dispiacerebbe per qualche giro in particolare, magari la granfondo, mettere sulla futura sezione percorsi del nostro sito anche un mega-jpg scaricabile con la carta 1:25.000 (o simile) dell'intero percorso. Se poi non è facilmente fattibile pazienza.
Al momento sono riuscito ad ottenere un buon risultato scattando 2 immagini A3 e incollandole con photoshop

sembola ha scritto:
Qui trovi un esempio di pdf ottenuto da Ozi (una parte del miniraduno che hai disertato :espulso!: ) in scala 1:25.000, e qui una prova in scala 1:50.000.

Sorry, ma il percorso ridotto e l'impossibilità di fare la doccia ha scoraggiato i più e alla fine mi sono associato anche io al resto del club. Tra l'altro, come hai visto abbiamo fatto un giro di tutto rispetto. Ci sarà occasione di incontrarsi, non temere.o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
dannyb78™ ha scritto:
Sorry, ma il percorso ridotto e l'impossibilità di fare la doccia ha scoraggiato i più e alla fine mi sono associato anche io al resto del club. Tra l'altro, come hai visto abbiamo fatto un giro di tutto rispetto. Ci sarà occasione di incontrarsi, non temere.o-o

Non mi riferivo a domenica nelle Crete, ma al miniraduno nella Montagnola...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sembola ha scritto:
@Excalib65: credo che Dannyb78 volesse ottenere una stampa comprensiva di una traccia...

Hai ragione, mi era sfuggito il particolare (non trascurabile!!!:wink: ). In questo caso credo che la soluzione trovata da danny78 sia l'unica percorribile. Anche a me la stampa da Ozi su pdf ha dato risultati "decenti" (rispetto a Compe).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo