[Fotogallery] World Cup Windham: risultati e report XC, Kerschbaumer, Kulhavy e Bresset a un passo dalla Coppa

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Quinto timbro sul registro della UCI World Cup, sezione Cross Country. La location della contesa era Windham, nello stato americano di New York. Percorso di 5.5 km con un dislivello di 197 metri, quasi per nulla tecnico, filante e veloce ma con molte variazioni di ritmo, ideale per grandi pedalatori. Tracciato interamente asciutto, clima caldo e soleggiato. Tutte le foto sono di Hoshi Yoshida.

233R7924.jpg


>>>> Report, risultati e foto qui!!
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
Ho notato che nella Elite Man, in questa gara, tra i primi quattro 3 usano la stessa marca, qualcuno sa dirmi che modello è?
Complimenti a Kerschbaumer per la vittoria!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Jaroslav Kulhavy, Burry Stander e Christoph Sauser sono tutti atleti del Team Specialized, che ovviamente utilizzano le mtb della Casa di Morgan Hill.
Kulhavy e Stander erano in sella alla full-suspended da 29 pollici, mentre Sauser ha utilizzato la front da 29 pollici.

Il Team Specialized conduce anche la graduatoria di World Cup riservata alla squadre:

1 Specialized Racing 102 pts
2 Scott - Swisspower MTB - Racing 54
3 Multivan Merida Biking Team 48
4 Cannondale Factory Racing 44
5 Trek World Racing 43
6 BH - Suntour - Peisey Vallandry 28
7 TX Active Bianchi 23
8 Felt Oetztal X - Bionic Team 17
9 Rabobank - Giant Off-Road Team 16
10 BMC Mountainbike Racing Team 15
11 Giant Factory Off-Road Team 14
12 Team Maxxis - Rocky Mountain 13
13 GT Skoda Chamonix 11
14 Rubena - Birell - Specialized Cycling Team 10
15 Wildwolf - Trek Racing 9
16 Orbea 7
17 S&H Superior MTB Team 6
18 Team Newcycling 5
19 Giant Swiss SR - Suntour 1
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
@ xtrncpb: grazie per la risposta. Altra domanda: secondo te, un così buon risultato da parte del team Specialized è dato più da un sostanziale vantaggio tecnico (la bici in questione è davvero migliore per progettazione, materiali o altro rispetto alle concorrenti... o era più adatta al percorso...) o, in questa gara, i ragazzi del team hanno dato quel qualcosa in più? Immagino che la vittoria sia data da un insieme di fattori, ok, però, volevo capire, quanto conta il materiale tecnico in questo tipo di sport? Es., in Motogp, se il paragone regge, la Honda quest'anno, al momento, ha progettato e realizzato un mezzo superiore agli altri... Nella World Cup Xc quanto conta il mezzo? E quanto sono importanti i meccanici che preparano la biga?
 

batstone79

Biker serius
@joe svista
Secondo me nel ciclismo conta tantissimo la gamba. Certo c'è da dire che il percorso presentava una bella salitona scorrevole che sicuramente ben si confaceva all 29er.
Fonatana stava andando bene, ma a quanto letto sul suo sito ha avuto qualche problemino tecnico con il deragliatore nel finale che gli ha fatto perdere il quinto posto.
La cosa impressionanete è il ritmo infernale che tengono i primi.....a quanti bpm gireranno in media?!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
@ xtrncpb: grazie per la risposta. Altra domanda: secondo te, un così buon risultato da parte del team Specialized è dato più da un sostanziale vantaggio tecnico (la bici in questione è davvero migliore per progettazione, materiali o altro rispetto alle concorrenti... o era più adatta al percorso...) o, in questa gara, i ragazzi del team hanno dato quel qualcosa in più? Immagino che la vittoria sia data da un insieme di fattori, ok, però, volevo capire, quanto conta il materiale tecnico in questo tipo di sport? Es., in Motogp, se il paragone regge, la Honda quest'anno, al momento, ha progettato e realizzato un mezzo superiore agli altri... Nella World Cup Xc quanto conta il mezzo? E quanto sono importanti i meccanici che preparano la biga?

Nelle gare DH, la parte di lavoro preminente è sulle sospensioni, e ancor prima la parte di progettazione di esse.

Per quanto riguarda le gare XC, invece, il grosso del lavoro è sulla trasmissione tutta. Ha minor peso la parte sospensioni
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
@ xtrncpb: grazie per la risposta. Altra domanda: secondo te, un così buon risultato da parte del team Specialized è dato più da un sostanziale vantaggio tecnico (la bici in questione è davvero migliore per progettazione, materiali o altro rispetto alle concorrenti... o era più adatta al percorso...) o, in questa gara, i ragazzi del team hanno dato quel qualcosa in più? Immagino che la vittoria sia data da un insieme di fattori, ok, però, volevo capire, quanto conta il materiale tecnico in questo tipo di sport? Es., in Motogp, se il paragone regge, la Honda quest'anno, al momento, ha progettato e realizzato un mezzo superiore agli altri... Nella World Cup Xc quanto conta il mezzo? E quanto sono importanti i meccanici che preparano la biga?
Le Specialized sono ottime bici, ma in Coppa tutti i pro-rider hanno ottime bici.
Qualcuna più leggera, altre più pesanti. Ma tutte efficienti per competere.
Le differenze prestazionali nel XC sono al 98% a carico del biker. E' lui che spinge sui pedali.
Alcuni si trovano meglio sulle 29er, altri sulle 26. Altri ancora alternano l'una e l'altra in base al percorso e, soprattutto, alle sensazioni percepite in sella a bici dal differente diametro ruota (qui la diatriba 29 vs 26).

In MotoGP o in F1 le cose sono molto diverse. Valentino Rossi sostiene che la moto conti al 50%. Può essere vero, almeno per lui che è un fuoriclasse. Per tanti altri la moto conta anche il 75%.
Nella MTB pedalata (XC, Marathon) il mezzo conta al 2%. Se uno è forte, vince anche con la Graziella da 20" e il cestino della merenda sul manubrio.
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
@ xtrncpb: ... e il cestino della merenda sul manubrio con dentro il cagnolino... :-) Ok, grazie, il tuo punto di vista è chiarissimo. Non ho provato centinaia di bici, però è quello che immaginavo... anche perchè più o meno tutte le case costruttrici utilizzano, ad es. per le full, gli stessi sistemi con piccole variazioni. Infatti ho preso in offerta, in base all'esploso e informandomi sui materiali, da un paio di mesi una Suntour Raidon ad aria che uso tutti i giorni per XC, marca pressoché ignorata o bistrattata da noi, e posso dire che, di certo, non è una cattiva forcella. Certo, pesa 1kg e 850, non è fluida e reattiva e verniciata in ogni recesso bene quanto una Sid, ma è una buona forcella di una marca non poi tanto malaccio visto poi che la signorina J. Bresset ottiene questi risultati:

Classifica Elite Women dopo 5 gare
1 Julie Bresset (Fra) BH ? Suntour ? Peisey Vallandry 1110 pts

Insomma, una marca davvero superiore alle altre, sempre tra mezzi ai massimi livelli naturalmente, pare dunque
non esserci. Quindi, se non erro, quello che sosterresti tu semplificando è: il marchio di qualità con più possibilità finanziaria prende i migliori ciclisti (caso Armstrong-Trek è esemplificativo) e vince, vince più per il ciclista che "assume" che per le bici in sè, perchè anche se di qualità ottime non danno un vantaggio tecnico così decisivo rispetto alle altre di pari qualità. Correggimi se ti ho interpretato male... :-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
No no, hai interpretato benissimo !! :-)
Beh, poi non è che i pro corrano con forcelle da 1.850 grammi, però nemmeno con robe da 1 kg... le forcelle sono standard, qualcuno cambia la cartuccia interna con altre aventi taratura differente, in base ai propri voleri.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Per iniziare va benissimo.
Con il temo svilupperai determinate attitudini che ti faranno propendere per un mezzo più specialistico, che sceglierai in base ai tuoi desideri e, non ultimo, alle possibilità economiche.
Buon divertimento !!! :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo